Blog: http://seriec1.ilcannocchiale.it
Monza-Reggiana 2-2: la cronaca della partita
fonte:
sportedintorni.blogspot.com
Nuovo pareggio per la formazione
biancorossa
, che ha affrontato i granata della
Reggiana
in una gara giocata a viso aperto da entrambi i contendenti.
Parte bene il
Monza
, ma è la
Reggiana
che riesce a conquistare subito vari corner che non riescono ad impensierire
Chauvenet
.
E' al 9' che il
Monza
va vicino al gol con
Cesaretti
: azione importante perché dimostra come il lavoro arbitrale stia iniziando ad essere più obiettivo nei confronti della squadra
brianzola
, infatti nonostante il guardalinee abbia segnalato un fuorigioco inesistente,
il signor Tidona
lascia proseguire l'azione che si conclude solo grazie all'intervento di
Ambrosio
.
Al 15'
Florian
insacca nella rete
biancorossa
un assist di
Ferrari
, ma il guardalinee segnala il fuorigioco e l'arbitro non convalida. Il gol è nell'aria e infatti arriva al 19',
Cesaretti
tira e la traiettoria della palla viene deviata dal granata
Nardini
che inganna il proprio portiere
. E' il meritato vantaggio per il
Monza
, che continua a spingere trovando una nuova occasione con
Quadri
al 27', che però spara sul fondo.
Cesaretti
si muove bene, ma tiene troppo il pallone tra i piedi, lasciandoselo così portar via dai giocatori della
Reggiana
che non sanno sfruttare l'occasione.
Nessun sussulto particolare a parte un calcio d'angolo
granata
e una punizione calciata dal capitano
Vito Grieco
e due punizioni
biancorosse
fino al 44' quando un cross di
Vicari
si trasforma in un tiro facilmente parato da
Ambrosio
e al 45' una bella parata di
Chauvenet
su
Ingari
.
Le squadre vanno negli spogliatoi con il vantaggio
biancorosso
, ma la partita risulta aperta su entrambi i fronti.
Al rientro
Cesaretti
viene sostituito col rientrante
Menassi
e la
Reggiana
spinge alla ricerca del pareggio, che immancabilmente arriva:
calcio d'angolo di
Ferrari
e
Florian
insacca facilmente grazie ad un errore del portiere
biancorosso
.
Ma cinque minuti dopo ecco il nuovo vantaggio del
Monza
firmato bomber
Torri
. Il
Monza
potrebbe dilagare, purtroppo però
Torri
si fa male: prende un brutto colpo in faccia e viene precauzionalmente sostituito dieci minuti più tardi con
Mosca
. Al 61' vibra la traversa della
Reggiana
grazie a un tiro di
Quadri
, ma è il pallonetto di
Iacopino
che ubriaca due giocatori granata il gesto tecnico da sottolineare. Sembra che il
Monza
si sia finalmente ritrovato: è la prestazione più bella della stagione,
ma al 77' ecco il pareggio
:
Maschio
insacca a porta sguarnita dopo un'azione ubriacante di
Ferrari
.
Maschio
esulta sotto la curva degli ultrà
granata
togliendosi la maglietta e viene subito sanzionato dall'arbitro con il cartellino giallo.
Marcolin
toglie
Quadri
e inserisce
Borgese
, la
Reggiana
trova calci d'angolo a iosa senza riuscire a concretizzare. All'88'
Mosca
viene fermato sul filo del fuorigioco (probabilmente era dietro la linea dei difensori), poco dopo su azione di
Iacopino
parte un rasoterra di facile presa per
Ambrosio
. Al 90'
Ferrari
viene ammonito per simulazione e poco dopo anche
Vicari
per un inutile fallo a centrocampo. Dopo 4 minuti di recupero l'arbitro decreta la fine dell'incontro che non ha né vinti né vincitori: il
Monza
è apparso in netta ripresa, ma sfortunato, la
Reggiana
ha dimostrato di avere un buon collettivo e di crederci fino in fondo.
In sala stampa si presentano l'allenatore granata,
Alessandro Pane
: "
Pari meritato e contento per la reazione dei ragazzi
"; quello biancorosso,
Dario Marcolin
: "
Soddisfatto per il gioco della squadra. Arrabbiato per il risultato
" e il difensore
Marco Taccucci
: "
Accettiamo il risultato di oggi, ma siamo rammaricati
".
Marcolin: “Soddisfatto per il gioco della squadra. Arrabbiato per il risultato
fonte:
http://www.monza-news.com/dettaglio_notizia.asp?vd=2804
27/10/2008
- Vi proponiamo la conferenza stampa integrale di Dario Marcolin alla fine della partita pareggiata 2-2 con la Reggiana: “Sono molto dispiaciuto perché sentivo che doveva arrivare la nostra prima vittoria casalinga. Se fosse entrata la traversa di Quadri, ci saremmo portati sul 3-1 e sarebbe stato tutto diverso. Abbiamo giocato bene e avremmo meritato la vittoria. Purtroppo non siamo stati bravi a chiudere la partita. Comunque ho fatto i miei complimenti ai ragazzi, perché abbiamo fatto una grande partita: c’era tristezza e rammarico per aver fatto grandi sforzi, aver giocato bene e non aver raccolto. Ci manca l’episodio favorevole: già contro il Lecco è successo di non averlo e l’unica volta in cui è stato presente è stata a Legnano. Oggi se fosse entrata la traversa di Quadri o avessimo finalizzato una delle 5/6 ripartenze importanti che abbiamo fatto, sarebbe andata diversamente e se non avessero fischiato il dubbio fuorigioco su Mosca, il giocatore sarebbe andato in porta. Siamo comunque in crescita e lo sta dimostrando come giochiamo e anche la classifica: stiamo risalendo e forse avremmo meritato di essere ancora più su, però...lavoriamo, lavoriamo, lavoriamo. I ragazzi cominciano ad essere ben affiatati e lo dimostrano attraverso il gioco che sta emergendo. Loro sono stati bravi nella linea difensiva, ma di palle pulite non ne hanno mai avute: abbiamo preso gol su calcio d’angolo e il 2-2 è stata una giocata del singolo, molto bravo Ferrari ad entrare e metterci in difficoltà. Col cambio Cesaretti-Menassi, ho spostato Iacopino e abbiamo cominciato ad avere 5/6 ripartenze: loro sbattevano contro il muro e noi avevamo Chianese e Iacopino che ripartivano e Torri davanti. Tant’è vero che il gol è arrivato subito. Noi puntavamo alla loro fascia sinistra con Chianese, tanto quanto loro giocavano sulla nostra fascia sinistra. Loro hanno trovato la giocata giusta, al di là del fatto che abbiano fatto dei cross, ma non hanno mai avuto palle nitide. I singoli? Torri ha preso una brutta botta tra la bocca, l’occhio e la tempia così non si ricordava neppure più che aveva fatto gol e, d’accordo col medico, lo abbiamo sostituito, ma già sta meglio. Vicari terzino è una scommessa vinta, anche se deve capire che non deve lasciarsi attrarre dallo spingere troppo: lui sa essere devastante, ma su dieci volte, tre deve andare in avanti e sette rimanere. Cesaretti è stato sostituito per tre ragioni: ha preso una botta e faticava a respirare e dato che è ancora giovane, questa cosa lo condizionava molto; alla fine del primo tempo stavamo soffrendo e volevo riassettare un po’ la squadra; infine più minuti gioca Menassi, prima si riprende completamente. Mosca mi è piaciuto molto tecnicamente: lo ha dimostrato a Como, facendo una buona gara e anche oggi, anche se deve imparare a tenere palla nei momenti di difficoltà. Torri già lo fa di più. Un giorno comunque sarà possibile vedere in coppia i nostri due attaccanti Mosca e Torri in un 4-4-2. La Reggiana è stata brava, ma ha subito tanto le nostre ripartenze. Comunque è una squadra organizzata e hanno giocatori importanti”.
Valeria Debbia
Pubblicato il 27/10/2008 alle 15.15 nella rubrica Monza.
Permalink: http://seriec1.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2071626