Sesto San Giovanni (MI) - La Spal conquista
un punto sul difficile campo di Sesto San Giovanni e ringrazia il
portiere di casa Daniel Offredi che con una papera da antologia fa
perdere tre punti ai suoi che hanno giocato per oltre sessanta
minuti in inferiorità numerica.
Mister Antonio Sala conferma la formazione
che ha perso a Cesena con Campi preferito a Tursi per la maglia di
terzino destro, mentre in attacco Beretta è supportato alle spalle
da Maah, Bertolini e Boisfer.
Sull’altro fronte, mister Aldo Dolcetti
sostituisce l’infortunato Lorenzi con l’esordiente Servidei,
mentre in attacco il vicecapocannoniere del torneo, Rachid Arma, è
aiutato ai fianchi da Bracaletti e Martucci.
Dopo neppure sessanta secondi si vede
subito la Pro Sesto in avanti con Beretta, a due metri dalla porta,
che mette fuori il pallone ben servito da Bertolini. E’ ancora
l’ex attaccante del Monza, ma cresciuto proprio nelle giovanili
sestesi, a tirare in porta un pallone, ben difeso spalle alla porta
da Boisfer, ma Capecchi risponde presente con una parata plastica.
Gli estensi arrivano con fatica in area di
rigore, ad eccezione di un tiro di Bracaletti, dopo che si è
aggiustato il pallone in volo, che finisce alto sopra la traversa.
Alla mezz’ora cambia la faccia della
partita con l’arbitro Ballo di Trapani che estrae il secondo
cartellino giallo, per proteste, al capitano della Pro Sesto
Pasquale Fracassetti che deve lasciare il campo unitamente
all’allenatore locale Antonio Sala che ha commentato pepatamente
la decisone del fischietto siciliano.
Con un uomo in meno la Pro Sesto dovrebbe
subire gli ospiti che misteriosamente lasciano campo ai
biancocelesti che prendono possesso senza difficoltà del terreno e
che creano l’azione più pericolosa con Matteo Beretta che in
piena area, prima di andare al tiro, viene fermato decisamente da
Ghetti che lo costringe anche ad uscire in barella dal campo prima
di rientrare dopo oltre cinque minuti di medicazioni.
La ripresa è ancora interamente di marca
sestese con Beretta che dal fondo mette verso il centro dell’area
dove Bertolini spara sull’esterno della rete e poi con una
punizione di Bedin che esce fuori dallo specchio della porta.
Al ventesimo esce uno stanco Maah che
lascia il posto al gioiello di casa Marco Valtulina che dimostra di
essere in giornata firmando il vantaggio dei padroni di casa
sfruttando un cross al centro di Bertolini e la gran dormita della
difesa spallina.
Neppure con lo svantaggio e l’utilizzo
contemporaneo di due bomber come Arma e La Grotteria la Spal si fa
pericolosa dalla parte di Offredi fino quando, al secondo minuto di
recupero dei cinque assegnati, Zamboni approfitta di un calcio di
punizione dal limite dell’area. L’esperto difensore va a
calciare il pallone senza mordente, con la sfera che viene respinta
goffamente da Offredi per poi carambolare nella porta sestese.
La Spal accetta e ringrazia del gran regalo
ricevuto e porta a casa un punto importante in chiave play off,
mentre i ragazzi di Antonio Sala, per l’ennesima volta, sciupano
maldestramente una prestazione decisamente sufficiente ed ottenuta
per gran parte della partita con un uomo in meno.
PRO SESTO (4-2-3-1): Offredi 4,5 Campi 6,
Preite 6, Perfetti 6, Lambrughi 6; Bedin 6,5, Fracassetti 5; Maah
6,5 (19’ st Valtulina 7), Boisfer 6,5, Bertolini 7 (42‘ st Tursi
s.v.); Beretta 6 (29’ st Kone s.v.). (Russo, Predko, De Filippis,
Kabine). All. A. Sala 6.
SPAL (4-3-3): Capecchi 5; Ghetti 5, Zamboni
5,5. Servidei 5,5, Cabeccia 5,5; Cazzamalli 5 (1’ st La Grotteria
5), Schiavon 5, Centi 5; Martucci 5,5 (16’ Cortesi 5), Arma 4,5,
Bracaletti 5,5 (33’ st Agodorin s.v.). (Careri, Gaspari,
Quintavalla, Rivaldo). All. Dolcetti 5.
ARBITRO: Ballo di Trapani (Sani -
Carmignani))
MARCATORI: 23’ st Valtulina, 47’ st
Zamboni
AMMONITI: Fracassetti, Perfetti, Zoboli,
Campi, Lambrughi, Valtulina, Preite..
ESPULSO: 33’ pt Fracassetti (doppia
ammonizione), 34’ pt A. Sala.
SPETTATORI: circa 2.000.
RECUPERO: 2’+5’
ALFONSO PETTINAROLI