 (in foto: il Pinto di Caserta) La
gara inizia senza la presenza dei supporters bianco-azzurri in quanto i
2 autobus organizzati dalla tifoseria rimangono bloccati in autostrada
a causa della coda generata dall'incidente mortale avvenuto in tarda
mattinata in A1 all'altezza di Val Montone in direzione Napoli. Al
Pinto Roberto Cevoli, che deve fare a meno ancora di Signori, propone
il 4-3-1-2 con Ripa tra i pali, difesa a 4 con Petterini-Baldanzeddu
laterali sinistro e destro, al centro Guastalvino e Fiuzzi, sulla linea
mediana del campo Cotza, Mandorlini e Furiani con Sciani rifinitore, in
avanti l'indiscussa coppia offensiva sudamericana Turchi-De Paula. Il
Real Marcianise deve rinunicare a diverse pedine chiave della sua rosa
tra cui il bomber Poziello sostituito da uno spento Innocenti; in
difesa Fusi opta per la doppia scelta Raucci e Vanacore. Fase iniziale
di gara al solito avara di occasioni. Al 12' il primo sussulto con
pericoloso contropiede del Foligno con Turchi che serve De Paola,
tiro insidioso di quest'ultimo con la palla che termina di poco a lato
del palo destro della porta difesa da Fumagalli. Risponde al 18' il
Real con Innocenti pericoloso di testa su azione innescata da un calcio
di punizione di D'Ambrosio ma Ripa c'è. Al 23' Petterini dalla corsia
di sinistra pennella un cross per Turchi, sponda per De Paula e palla
che termina di poco al lato del palo sinistro della porta
giallo-rosso-verde. Al 35' è ancora De Paula a provarci, ma Fumagalli
devia in corner. Ultimi 10 minuti della prima frazione senza alcuna
emozione e senza affondi da parte di entrambe le contendenti. Nel 2°
tempo continua a non succedere nulla fino al 22': De Paula, ancora
imbeccato da Turchi, solo davanti a Fumagalli sciupa
un'occasionissima con il portiere locale che riesce infatti a ribattere
con prodezza il tiro. Passano pochi minuti ed è il Real a sprecare da
pochi passi l'eventuale gol del vantaggio con Galizia che calcia la
palla incredibilmente alta dopo una ribattuta di Ripa su conclusione di
D'Ambrosio. A dieci minuti dal termine ultimo brivido: Mandorlini, solo
in area, viene avvistato e ben servito da Cotza (su calcio piazzato) ma
il giovane falchetto colpisce la sfera malissimo e sciupa. Le Interviste dei 2 tecnici (fonte tuttalac.it - a cura di Franco Martone) Cevoli:
Tutto sommato un pari che ci stà un po stretto; prima della gara avrei
firmato per questo risultato, ma per quel che si è visto in campo
avremmo meritato i 3 punti: mi dispiace per i ragazzi che davvero
meritavano questa vittoria. Per il resto stiamo lavorando bene, e siamo
ben in linea con quello che è il nostro obbiettivo, ovvero la salvezza.
Fusi:
Quando si muove la classifica c’è sempre da essere soddisfatti;
affrontiamo questa categoria per la prima volta e fare punti è
fondamentale; faccio ancora una volta i complimenti ai miei ragazzi che
hanno saputo tenere testa ad una squadra ben organizzata, compatta e
che lo scorso campionato ha ottenuto eccellenti risultati; un risultato
importante. Poziello? Non parlo degli assenti, anche se sappiamo che
lui è un giocatore importante: chi ha avuto il compito di sostituirlo
comunque si è ben comportato. La squadra a volte si è divisa in due? Ho
preferito tenere alti i tre davanti per poter ripartire e provare a
colpire in velocità. |