|
JUVE STABIA:
Brunner; Ametrano, Maury, Geraldi, Radi; Monticciolo, De Rosa;
Capparella (27’ st Ferrara), Artistico (19’ st D’Ambrosio), Peluso;
Biancolino (34’ st Morello). All. Massimo Morgia.
A disp: Della Corte, Gritti, Mineo, Barbosa.
CROTONE: Farelli; Galeoto, Maietta, Rossi, Morleo; Pacciardi,
Galardo; Petrilli (25’ st Triarico), Espinal (19’ st Aurelio), Basso;
Russo. All Francesco Moriero.
A disp: Concetti, Borghetti, Scognamiglio, Orosz, Calil.
ARBITRO: Aleandro Di Paolo di Avezzano
MARCATORE: 1’ Biancolino
AMMONITI: Peluso, De Rosa, Maury, Radi, Morello
ANGOLI: 3-4
NOTE: Spettatori paganti 776, abbonati 1380. Incasso non
comunicato, ma interamente devoluto in beneficenza. Al 30’ st Morgia
allontanato dalla panchina della Juve Stabia. Recuperi: 3’+5’.
Debutto fortunato quello odierno contro il Crotone per mister
Morgia. Le vespe, infatti, ottengono il massimo risultato con il minimo
sforzo. Tre punti importanti per la classifica e per il morale, ma il
gioco tarda ad arrivare. Del resto non ci si poteva attendere una
rivoluzione da un giorno all'altro. Si doveva vincere e si è vinto. Il
Crotone si è dimostrata squadra di carattere e di qualità, non
riuscendo però a sfatare, fortunatamente per le vespe, il tabù
trasferta di quest'anno. Mister Morgia apporta subito dei cambiamenti
al modulo di gioco e schiera i suoi uomini con un 4-2-3-1 dove
Biancolino è il terminale offensivo supportato dal trio Peluso,
Artistico, Capparella. Idendico lo schieramento del Crotone con mister
Moriero che affida il fronte d'attacco all'ariete Russo, supportato da
Basso, Petrilli ed Espinal.
Le Vespe partono subito forte e dopo appena 50 secondi di gioco
vanno a segno. Azione sulla destra e palla sul destro di Artistico che
calcia forte a rete. Farelli respinge e sulla palla si fionda
Biancolino, insaccando lampalla dell'1 a 0. La Juve Stabia, spinta
dall'incitamento dei suoi tifosi, continua a spingere alla rocerca del
gol del ko definitivo. All' 8' punizione di Biancolino dal limite
dell'area ma il portiere calabrese riesce a neutralizzare il bolide del
pitone. Ci prova poi Peluso al 12' a tentare la via del gol con un tiro
dal limite che lambisce la traversa. Sembra una Juve Stabia rinata,
rivitalizzata dalla cura Morgia. La prima azione del Crotone si
registra solo al 14' quando Espinal su punizione scalda i guanti a
Brunner. Gli ospiti iniziano a spingere e si rivede la Juve Stabia
degli ultimi tempi. Al 23' la difesa gialloblè, apparsa anche oggi
titubante soprattutto sui calci piazzati, si fa sorprendere da Basso
che conclude di sinistro con palla che finisce fortunatamente a lato.
Al 28' l'ottimo Pacciardi, su cross di Morleo, si trova a colpire da
solo in area, ma schiaccia debolmente a terra la palla che diviene
facile preda di Brunner. A spezzare l'assalto del Crotone ci pensa un
deludente Radi che, direttamente da calcio d'angolo, cerca la porta
trovando però Morleo a respingere sulla linea di porta all'altezza del
secondo palo. La Juve Stabia si affida ai contropiedi cercando di
chiudere i varchi in difesa. Termina così il primo tempo con l'arbitro
che concede 3 minuti di recupero.
La ripresa inizia sulla falsa riga del primo con la Juve Stabia
che cerca subito il gol senza però riuscirci. Ed allora è nuovamente il
Crotone ad uscire alla distanza ed al 15' va vicina al pari con una
punizione di Basso che Brunner devia in angolo. La pressione del
Crotone si fa insistente ed allora Morgia mette in campo il difensore
D'Ambrosio al 19' al posto di Artistico. Ma la situazione non cambia ed
il Crotone mantiene le redini del gioco. Mister Morgia si cautela
passando ad un più coperto 4-4-2 inserendo Ferrara per Capparella. La
stanchezza si fa sentire anche nelle gambe di Biancolino che esce al
34' per far posto a Morello, apparso in forma smagliante durante la
settimana.
Ultimi minuti da brividi per i tifosi gialloblè che vedono il Crotone
rendere sempre più pericolo. Al 40' Russo cerca la porta di Brunner con
una mezza rovesciata dal limite dell'area con la palla che finice di
poco a lato. Occasione anche per la Juve Stabia che al 43' sfiora la
rete con un ottimo D'Ambrosio ma Farelli neutralizza il tiro del
difensore gialloblè. Un irritante Di Paolo decreta 5 minuti di recupero
facendo alzare in piedi tutto lo stadio che lo copre di fischi. Un tiro
di Basso neutralizzato da Brunner mette fine alle sofferenze dei tifosi
di casa che vedono così la loro Juve Stabia vincere per 1-0 questo
importanante match. E domenica si va a Perugia.
I Video del gol e delle interviste: clicca qui.
Pubblicata il 05/10/2008 19.41.29 |