Doppio vantaggio, inutile gol di Tedesco
Fonte: Il Mattino - MATTEO LATTANZI
Terni.
Trasferta amara per il Real Marcianise al Liberati, interdetto al
pubblico perché non giudicato a norma dall’Osservatorio nazionale sulle
manifestazioni sportive. La squadra di Luca Fusi cede il passo
accorciando le distanze (2-1) a pochi minuti dalla fine. Ma, nonostante
il risultato, le indicazioni date dal campo sono complessivamente
confortanti. I padroni di casa, sostenuti da un centinaio di tifosi
appostatisi in un punto rialzato all’esterno dello stadio dal quale è
possibile seguire qualche azione, fanno valere il loro maggior tasso
d’esperienza, riuscendo a sfruttare al meglio le migliori occasioni da
gol. Sono in pratica più smaliziati degli avversari, che di contro
pagano dazio a un pizzico d’inesperienza. Galizia e compagni non
sfigurano nel match che segna l’esordio assoluto nel campionato di
Prima Divisione. Manca solo la giusta cattiveria sotto porta ma la
squadra dimostra di tenere bene il campo. Luca Fusi può comunque essere
soddisfatto, se non chiaramente del risultato finale, quantomeno della
buona prestazione sciorinata dalla squadra. I primi minuti di gioco
evidenziano le doti di un Real Marcianise attento in ogni reparto e per
nulla rinunciatario. Il centrocampo composto da Di Napoli e Romano con
Manco, Poziello e Galizia a far movimento, mette in crisi le certezze
dei padroni di casa. La dinamicità del Real si traduce in un bel tiro
di Poziello (17’), finito di poco alto. La Ternana non trova il giusto
affondo fino al 29’, quando una sbavatura di Vanacore permette a Papini
di creare la superiorità numerica e servire agevolmente Rigoni, il cui
assist viene deviato in rete da Scappini. Nel finale i gialloverdi di
Fusi sfiorano il gol con Innocenti, gettando le basi per un’ottima
ripresa. Il secondo tempo mette in mostra un Real gagliardo: Galizia,
Manco e Poziello diventano irraggiungibili per il centrocampo della
Ternana, mentre Innocenti tiene in apprensione la retroguardia umbra.
Le conclusioni di Manco e Galizia scaldano le mani a Ginestra (un lusso
per la categoria). C’è stato anche un episodio dubbio nell’area dei
padroni di casa, con Bizzarri che mette giù Poziello ma il direttore di
gara lascia proseguire. La Ternana, però, nell’unica occasione della
ripresa, chiude il conto. Al 23’, infatti, Rigoni aggira Vanacore
all’altezza del vertice sinistro dell’area piccola e supera
l’incolpevole Fumagalli sul secondo palo. La seconda rete della
Ternana, però, non spegne i fari del Real Marcianise che al 27’ trovano
il gol con Tedesco, da poco entrato in campo, abile nello sfruttare un
macroscopico errore di Pedotti. Real avanti tutta e Ternana rintanata
in area, ma il passaggio decisivo fatica ad arrivare. Invece arriva,
impietoso, il fischio finale che frusta le speranze di recupero della
compagine ospite. La prima giornata di campionato, pertanto, consegna
agli archivi un Real Marcianise che perde la sua sfida, uscendo però a
testa alta da un campo difficile.
|