5 marzo 2011
Grido d’allarme in Lega Pro: rischiano di sparire fino a 40 squadre

L’ex serie C di calcio è al collasso, quasi 40 squadre tra qualche
mese potrebbero non esistere più. Necessari molti ripescaggi dalla D, ma
solo per quelle squadre che garantiranno sicurezze economiche,
indipendentemente dalla loro classifica sportiva.
Il presidente della Lega Pro (la ex Serie C) di Calcio Mario Macalli
ha messo in chiaro nel consiglio federale svolto nella sede di Firenze
che il livello più basso del calcio professionistico italiano è al
collasso. Non che in Serie A e B se la passino meglio, anzi dopo i casi
di Bologna e Ascoli stanno arrivando altri deferimenti, e conseguenti
punti di penalizzazione anche ai vertici del calcio, ma gli 85 club di
Lega Pro hanno già collezionato quest’anno 80 punti di penalizzazione, e
anche qui altri ne arriveranno.
Ma il grido di allarme lanciato da Macalli è per l’immediato futuro:
dai 30 ai 40 club potrebbero essere cancellati alla fine di questa
stagione, per cui tra pochi mesi. Circa 30 società infatti non hanno
pagato gli stipendi sui conti dedicati previsti dallo statuto per il
rilascio delle Licenze Nazionali, una irregolarità che riguarda club di
Lega Pro ma anche di A e B. A questo punto gli organici di Prima e
Seconda Divisione per la prossima stagione risulteranno largamente
deficitari e si renderanno necessari molti ripescaggi anche dalla Serie
D. Già nell’attuale stagione la Seconda Divisione è partita sotto
numero: anziché tre gironi da 18 ve ne sono due da 16 e uno da 17:
mancavano quindi già all’appello 5 squadre.
Malgrado tra qualche anno è prevista la ormai inevitabile riforma dei
campionati, magari cercando di bloccare i ripescaggi, è molto probabile
che la prossima estate sarà inevitabile che molti club di Serie D
possano chiedere l’iscrizione tra i professionisti indipendentemente dal
risultato sportivo ottenuto. L’unico parametro richiesto sarà una
cospicua fidejussione a garanzia della copertura economica di tutta la
stagione. fonte: orvietosport.it
Mancati pagamenti: Covisoc segnala 36 club a Figcfonte: ilsole24ore.com Sono 36 i club professionistici nel mirino della Covisoc. 'Queste
societa' - ha detto il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, al
termine del consiglio federale svoltosi in Figc - sono state segnalate
alla Procura Federale per non aver utilizzato per i pagamenti il conto
dedicato come richiesto dalle norme della federazione'.'Sono 24 (12 in
1/A e 12 in 2/A) le societa' segnalate in Lega Pro - poi ce ne sono
altre sei di Serie A e altrettante di serie B, per un totale di 36 - ha
aggiunto Macalli - Deferimenti ed eventuali penalizzazioni? Non faccio
il giudice, saranno i pm della Procura Federale a dover decidere. Fosse
per me alcune di queste segnalazioni non le avrei mai fatte, perche' non
sono inadempienze nei pagamenti'.
|