La
ventunesima giornata presenta gare davvero interessanti, spiccano gli
incontri che impegneranno le due squadre al comando; il Verona ospiterà
il Cosenza e la Reggiana riceverà al ‘Giglio’il Portogruaro. Due
partite che si prospettano infuocate, dove l’emozioni non dovrebbero
mancare. L’Hellas di Remondina deve dare una sterzata decisa al proprio
cammino casalingo, al ‘Bentegodi’ la vittoria manca dalla 12° Giornata
( 2-0 sul Real Marcianise), da allora gli scaligeri hanno raccolto solo
nove punti, frutto di sei pareggi, una vittoria ed una sconfitta (
l’unica in campionato, contro il Rimini).
Il Cosenza, che domenica ha subito la prima sconfitta al ‘San Vito’,
è un avversario che può mettere in crisi chiunque, si tratta di una
gara tutta da seguire e dal pronostico incerto. Tra le file veronesi
potrebbe debuttare dall’inizio il bomber Di Gennaro, prelevato dal
Gallipoli. I precedenti a Verona sono dieci, cinque vittorie dei
veneti, tre i pareggi e due i successi dei calabresi.
Non dovrebbe tradire le attese anche la gara in terra emiliana. La
Reggiana, in un continuo crescendo di gioco e punti ( cinque successi
di fila, ben diciannove punti nelle ultime sette partite!), va a mille
e il Portogruaro di questo inizio anno, che ha racimolato due pareggi
interni senza reti contro compagini certamente non di primo livello,
non pare in grado di arginare l’onda granata. I ragazzi di Calori
comunque vanno presi con le molle e meritano sempre la massima
attenzione. Difficile ipotizzare una caduta casalinga degli emiliani,
al ‘Giglio’ è spettacolo garantito, ma guai ad abbassare la guardia.
Le squadre romagnole, Rimini e Ravenna, faranno visita
rispettivamente ad Andria e Taranto. Per il Rimini un altro esame fuori
casa, dove continua a faticare tremendamente: nelle nove uscite due
vittorie e ben sette sconfitte! La trasferta al ‘Degli Ulivi’ si
presenta davvero complicata, l’Andria di Papagni, che domenica ha
conquistato la prima vittoria esterna (contro il Foggia nel derby),
vive un buon momento e sta costruendo la corsa verso la salvezza tra le
mura amiche. Due squadre in cerca di continuità, pronostico in bilico.
Al Ravenna invece tocca il nuovo Taranto targato Dellisanti, il terzo
tecnico che siede sulla panca jonica in questa stagione. I bizantini
distano solo tre lunghezze dal vertice. Il Taranto è atteso da una
reazione dopo la deludente caduta di Rimini, il vulcanico Presidente
D’Addario non vuole perdere ulteriore terreno. Gara dove può accadere
di tutto.
Un altro derby attende il Pescara, questa volta i
biancoazzurri saranno in scena al ‘Dei Marsi’, contro un Pescina,
ancora in cerca della prima vittoria dell’anno, che sarà molto
stimolato e cercherà di fare lo sgambetto. Per il Pescara solo una
vittoria fuori casa ( alla 10°giornata, 0-1 contro la Spal), urge
migliorare, al più presto, se si vorranno raggiungere gli obiettivi
prefissati, che sono ancora alla portata.
Curioso l’incontro Lanciano- Foggia, che vede l’esordio di Ugolotti
sulla panca dei ‘satanelli’, seconda new entry della settimana dopo
quella di Dellisanti (annunciato appena terminato Rimini-Taranto), un
compito molto difficile per l’ex tecnico della Sambenedettese, che deve
fare i conti con diverse assenze e soprattutto con la perdita della
punta cilena ‘El Pescador’Salgado, passato al Torino. Il Lanciano è in
salute, viene da due prestigiosi pareggi in trasferta, contro Verona e
Pescara,e può approfittare del momentaccio che stanno vivendo i dauni.
Frentani favoriti.
La Ternana, che chiude la zona play off, dove nel marasma sgomitano
sei squadre in due punti, scenderà in Basilicata contro il fanalino di
coda Potenza. Due compagini in cerca del rilancio dopo due sconfitte
consecutive, per il Potenza in due trasferte. Al ‘Viviani’i lucani sono
avversari ostici per tutti, partita aperta a qualsiasi risultato.
In
questa giornata non mancano gli scontri diretti in chiave salvezza,
riguardano Giulianova- Real Marcianise e Spal- Cavese. Il Giulianova
ringalluzzito dalla vittoria di Cosenza, che ha di fatto chiuso una
serie negativa preoccupante di tre sconfitte di fila, cercherà di non
perdere il passo contro un Real Marcianise che deve riscattare la
sconfitta casalinga contro la Reggiana. I giovani abruzzesi, che non
raccolgono i tre punti al ‘Fadini’ dalla 13°giornata (1-0 sulla
neocapolista Reggiana), hanno i favori del pronostico.
Altra sfida delicata quella che si svolgerà a Ferrara, tra la Spal,
che deve fare i conti con gli spettri del ‘Mazza’, campo avverso dove
gli estensi hanno conquistato l’unico successo alla 12°giornata (2-1
sul Portogruaro) e la Cavese, in serie positiva da quando è iniziato il
girone di ritorno, ovvero tre turni (sette punti guadagnati!). I
metelliani hanno la terza migliore difesa (dopo Verona e Pescara) con
sedici reti subite ma hanno il peggior attacco con tredici
realizzazioni, di queste, solo tre lontane dal ‘Lamberti’. Pronostico
orientato verso il pareggio.
fonte: realsports.it