Blog letto 12836172
volte
|
|
28 novembre 2009
Lega Pro - Prima Divisione, Gir. B: La capolista nella tana del Taranto Portogruaro, Ternana e Pescara; turno favorevole da sfruttare - goal.com
Cenno d'intesa tra Leonardo e Ronaldinho - Milan (Getty Images)
Tutti in campo in Lega Pro
Cavese-Giulianova:
La sconfitta di Andria che ha fatto precipitare la Cavese in penultima
posizione è costata la panchina a Mister Maurizi sostituito da Paolo
Stringara che esordirà al Simonetta Lamberti alla ricerca di un debutto
positivo. Avversaria di turno il Giulianova, squadra abruzzese che sta
disputando un buon campionato di centroclassifica. Campani che devono assolutamente sfruttare a pieno il turno casalingo.
Pescara-Foggia:
La sconfitta di Reggio Emilia ha fatto perdere oltre che posizioni in
classifica alla squadra abruzzese, anche le quotazioni di Antonello
Cuccureddu, oramai in discussione. Quattro punti da recuperare sul
Verona per un Pescara partito con i favori del pronostico ma che stenta
a dare regolarità ai suoi risultati. Il Foggia sta, faticosamente,
ritrovando se stesso; la classifica è ancora deficitaria ma i segnali
che provengono dalla Puglia danno i rossoneri in netta crescita, e la
vittoria di sette giorni fa con il Portogruaro ne è testimone. Allo
stadio Adriatico biancocelesti favoriti, ma le sorprese sono sempre
dietro l'angolo.
Pescina-Andria: La matricola abruzzese,
reduce dal bel pareggio nel derby con il Giulianova cercherà di
respingere gli attacchi di un Andria in cerca di punti salvezza stante
la sua scomoda posizione di classifica nonostante la squadra giochi un
buon calcio. Uno di quegli incontri in cui i punti cominciano a valere
doppio...si dice così, no?
Portogruaro-Potenza: Il
Potenza di Eziolino Capuano, dopo la vittoria casalinga con il Rimini,
vede aumentare le speranze di salvezza e per i rossoblu è giunta l'ora
di dare continuità ai risultati, specie fuori casa. Il Portogruaro,
nonostante la sconfitta di Foggia, rimane in piena corsa per i play off
anche se le inseguitrici cominciano a far sentire il fiato sul collo
alla squadra veneta di Mister Calori. Noi optiamo per un risultato di
parità.
Ravenna-Cosenza: Appaiate al quinto posto con 21
punti Ravenna e Cosenza si contenderanno al Benelli l'ultima posizione
utile nella corsa ai play off. Due squadre che giocano un buon calcio
offensivo, con i cosentini che sanno farsi valere anche fuori dalle
mura amiche. Stando così le cose, meglio giocarci la tripla... c'est
plus facile!
Rimini-Lanciano: Romagnoli forti in casa ma
deficitari in trasferta, e la zona che conta comincia ad allontanarsi.
Contro il Lanciano il Rimini di Melotti dovrà assolutamente cercare i
tre punti per non perdere ulteriore terreno, anche se gli abruzzesi
sono imbattuti fuori casa dove stanno costruendo la loro salvezza.
Spal-Reggiana:
Derby emiliano tra due squadre che non stanno ripetendo il bel
campionato della passata stagione. Meglio la Reggiana che puo'
coltivare ancora sogni di play off, ma solo dando continuità ai
risultati. La Spal ha cinque punti in meno, ed al Mazza, al cospetto
del pubblico amico, trova mille difficoltà a fare risultato, avendo
vinto in una sola occasione sui sette incontri disputati. Come ogni
derby che si rispetti, il pronostico è un optional.
Taranto-Verona:
La capolista Verona avrà un compito arduo allo Iacovone contro un
Taranto che, nonostante sia lontano nove punti dalla squadra di
Remondina, vanta un organico tale da poter giocarsela alla pari contro
i veneti. E per i pugliesi la vittoria, oltrechè di prestigio, sarebbe
importante per avvicinarsi ulteriormente alla zona play off. Sarà una
gran bella partita...scommettiamo?
Ternana-Real Marcianise:
La Ternana, la squadra che non conosce mezze misure avendo solo vinto o
perso. Il pareggio, nelle quattordici partite disputate non è mai
uscito sulla ruota umbra. Un punto solo divide la squadra di
Baldassarri dalla vetta ed il turno sembrerebbe favorevole alle fere
rossoverdi che affronteranno, al Liberati, il fanalino di coda
Marcianise. Unica speranza per i gialloverdi casertani è il fatto di
giocare in trasferta, terreno in cui sanno dare il meglio di sé.
Riccardo Bonelli
fonte: goal.com
|
|
|
| |
|
|
|