ANDRIA- CAVESE:
L’Andria, fanalino di coda, ospita al’ Degli Ulivi’ la Cavese, mai
vittoriosa fuori casa e dove ha segnato una sola rete. L’Andria deve
sfruttare il fattore campo per potersi riavvicinare alle concorrenti
per la salvezza che, come i pugliesi, giocheranno questo turno tutte in
casa. Spareggio salvezza dove il pareggio sembrerebbe i risultato più
probabile.
COSENZA- TERNANA: La partita più interessante della
giornata, si tratta della capolista Ternana, in testa col Verona,
impegnata in un campo davvero ostico come quello del ‘S.Vito’.
Calabresi ancora imbattuti tra le mura amiche devono reagire alla
sconfitta subita a Rimini, sarà battaglia perché ‘le fere’ rossoverdi
vivono un grande momento di forma, ne testimoniano le quattro vittorie
consecutive. Gara da non perdere e dal pronostico apertissimo.
FOGGIA- PORTOGRUARO: L’unico successo dei
‘satanelli’ allo ‘Zaccheria’è stato conquistato nell’ultimo impegno
casalingo (3-0 sul Rimini), occorre ripetere quella gara per centrare
tre punti che sarebbero di fondamentale importanza, sia per la
classifica e sia per il morale; non sarà facile perché la squadra di
Calori, più cinque sul gruppo che occupa la sesta posizione, è in
ripresa dopo aver battuto il Taranto, che veniva da ben sette risultati
utili di fila. Il Portogruaro non ha ancora pareggiato in trasferta.
GIULIANOVA- PESCINA: Unico derby della giornata, il
giovane Giulianova, al secondo turno consecutivo al ‘Fadini’, ha la
ghiotta possibilità di allontanarsi ulteriormente dalla zona calda ma
c’è da superare l’ostacolo Pescina che, col nuovo tecnico Dario
Bonetti, ha subito risposto positivamente battendo il Foggia. Due
squadre diametralmente opposte, i giallorossi che puntano sul vivaio
mentre i marsicani sull’esperienza, ma con lo stesso obiettivo, la
salvezza. Locali favoriti ma è pur sempre un derby, quindi non si
possono escludere sorprese.
LANCIANO- TARANTO: La Virtus ha conquistato l’unica
vittoria casalinga all’ottava giornata (1-0 sul Potenza) e fatica più
del dovuto proprio al ‘Biondi’, dove domenica sarà ospite il Taranto.
Per i pugliesi, che hanno visto a Portogruaro interrompersi la striscia
positiva che durava da sette turni, solo un successo in trasferta (0-2
col Pescina alla settima giornata), seconda gara lontano dallo
‘Iacovone’, il pareggio appare il risultato più probabile.
POTENZA- RIMINI: Lucani freschi della prima
vittoria fuori casa attendono al ‘Viviani’ il Rimini, che attualmente
occupa l’ultima posizione utile per disputare i play off ma allergici
alle partite lontane dal ‘Neri’. I Romagnoli infatti stanno percorrendo
un cammino molto altalenante, bene in casa e malissimo fuori, dove
hanno racimolato solo tre punti (come la Reggiana), frutto di una
vittoria e ben cinque sconfitte ( peggio solo l’Andria con un punto!),
con la peggior differenza reti (ben dodici subite e due realizzate!).
Per la squadra di Melotti si tratta dell’ennesima prova d’appello,
riuscire a portare a casa un risultato positivo, il Potenza però non
può permettersi di fare sconti a nessuno.
REAL MARCIANISE- RAVENNA: Seconda gara consecutiva
in casa per la squadra di Boccolini, reduce dall’importante successo ai
danni dell’Andria. Al ‘Progreditur’ scenderà il Ravenna, alla sua
seconda trasferta di fila, partita di difficile lettura anche perché
quando ci si trova il Ravenna può davvero succedere di tutto, squadra
altalenante e discontinua quella di Esposito. Si potrebbe verificare
qualsiasi risultato, gara da tripla.
REGGIANA- PESCARA: Un altro match molto importante
della giornata, tra i più attesi. La squadra di Dominissini, col
maggior numero di reti segnate in casa (14), è in cerca di riscatto
dopo la pessima figura di Giulianova e occorrono tre punti per far
sentire il fiato sul collo alle concorrenti della zona play off,
certamente la corazzata di Cuccureddu, che non vince da tre gare, non
vuole perdere ulteriore terreno sulle squadre di testa. Ci sono tutti i
presupposti per assistere ad una grande partita, aperta ad ogni
risultato.
VERONA- SPAL: Delle squadre ai vertici alti della classifica il Verona è l’unica a giocare
in casa, il ’Bentegodi’ è un fortino dove costruire la promozione,
occasione da non fallire. Scaligeri unici imbattuti del torneo e sono
ben ventitre i risultati utili consecutivi (comprese le ultime dieci
giornate della stagione passata), a Verona sarà di scena la Spal,
imbattuta lontano dal’ Mazza’ e reduce dal cambio della panchina, un
esordio più duro non poteva esserci per Notaristefano. Sono ventidue i
precedenti al ‘Bentegodi’, con un bilancio di quindici successi veneti,
tre pareggi e quattro vittorie per gli emiliani. Confermato il divieto
per i tifosi estensi al seguito della squadra. Pronostico a favore
degli scaligeri.
fonte: realsports.it