|
27 ottobre 2009
Prima Divisione, Gir. A – Comanda il Novara, crolla la Cremonese Primo pareggio per l'Arezzo che a Como si accontenta - goal.com
Gigi Del Neri - Sampdoria (Getty Images)
Il Punto sulla Prima Divisione, Gir. A
Unica formazione imbattuta del torneo, il Novara di Attilio Tesser viaggia a vele spiegate e per il Perugia non
c'è scampo sul terreno del Silvio Piola. Gli umbri di Pagliari peccano
in fase offensiva (non per nulla sono uno dei peggiori attacchi tra le
prime dieci) e non sono impeccabili nemmeno nel reparto arretrato che
troppo concede agli avanti piemontesi. Di Shala e Motta (su rigore il
suo sesto centro stagionale) i gol azzurri, inframezzati dall'illusorio
pari di Ercolano. Crolla la Cremonese all'Euganeo, dove
un sorprendente Monza surclassa la formazione grigiorossa,
condannandola alla seconda sconfitta del campionato, un tre a zero
pesantissimo e la perdita della prima posizione.
Felice Evacuo crea e realizza, Gori difende alla grande la porta campana ed il Benevento di Leo Acori conquista la sua prima vittoria esterna andando ad espugnare il campo del Pergocrema.
I lombardi cercano di reagire ad un primo tempo di chiara marca campana
ma il settimo sigillo di Le Noci serve solo a rendere meno amara una
sconfitta che, comunque, appare meritata. L'Arezzo si accontenta di un
punto (è il primo pareggio di questa stagione) e gioca a Como
una partita anonima contro una avversaria in evidente difficoltà.
Possiamo tranquillamente considerare due punti persi per gli uomini di
Leonardo Semplici dai quali ci si aspettava piu' grinta e
determinazione; ringraziano i lombardi a cui il punto serve per
interrompere la serie negativa. Derby combattuto quello tra Pro Patria e Varese,
con i bustocchi alla ricerca della seconda vittoria consecutiva ma che
si sono dovuti accontentare della spartizione della posta al cospetto
di una formazione, quella varesina, che ha pienamente confermato di
valere la posizione di classifica che occupa. Vantaggio ospite con
Tripoli, mentre la Pro Patria trova il gol del meritato pareggio sul finale grazie ad un rigore trasformato da Ripa.
Quarantacinque minuti di fuoco quelli tra Paganese e Lumezzane con
quattro gol e tante emozioni, poi le acque si calmano ed il secondo
tempo vede le due squadre tirare il fiato ed accontentarsi del pari.
Zarineh porta in vantaggio gli uomini di Pensabene; la reazione
lombarda è veemente e nel giro di dieci minuti Pesenti e Pintori
ribaltano il risultato e nel finale di tempo Tortori riporta in parità
la Paganese. Il cambio di allenatore non porta bene al Sorrento che subìsce la quinta sconfitta consecutiva esterna a Foligno.
Per il tecnico Novelli il lavoro non mancherà di certo per riportare la
squadra campana in carreggiata. Gli umbri continuano la loro striscia
positiva e conquistano i tre punti grazie alla quinta rete stagionale
di Matteo Cavagna, centrocampista goleador.
Il Figline ottiene un punto nell'incontro casalingo contro un combattivo Lecco che viene rimontato due volte dalla formazione toscana di Moreno Torricelli sprecando
una buona occasione per conquistare la seconda vittoria esterna ed
avvicinare la zona play off. Bartolucci ed Arrigoni firmano i gol
lombardi, mentre per i gialloblu vanno a rete Enrico Chiesa e Redomi.
Alessandria e Viareggio badano piu' a non prenderle che a tentare di
conquistare la vittoria e lo zero a zero finale è lo specchio fedele
dell'atteggiamento tattico messo in campo dai due allenatori. Il
classico punto che, notoriamente, smuove la classifica.
Domenica prossima il Lumezzane ospiterà il Perugia nella
partita piu' interessante dell'undicesima giornata, tra due squadre in
piena lotta per la zona play off. Derby lombardo per la Cremonese che ospiterà, allo Zini una Pro Patria in buona salute e che tenterà il colpaccio esterno. Occasione propizia per il Benevento di bissare il successo di domenica, dovendo ospitare al Santa Colomba, il fanalino di coda Paganese
Riccardo Bonelli
fonte: goal.com
|
|
|
| |
|
|
|