Blog letto 12537524
volte
|
|
24 ottobre 2009
Prima Divisione, Gir. A: La capolista alla finestra, il derby col Monza è di lunedì. Novara e Perugia, scontro di vertice, l'Arezzo a Como per allungare in classifica - goal.com
Giampaolo Pazzini - Sampdoria (Getty Images)
Tutti in campo in Lega Pro
Alessandria-Viareggio:
Due brutte sconfitte per entrambe nel turno precedente e la voglia di
riscattarsi. L'Alessandria si presenterà al Moccagatta con due punti di
vantaggio sui bianconeri toscani che, pero', cercheranno il colpaccio
ai danni dei piemontesi. Incontro dall'esito incerto.
Como-Arezzo:
Sette punti in classifica, una sola vittoria ed il peggiore attacco di
questo girone con tre soli gol segnati;questo è il cammino di un Como
in crisi di gioco e di risultati che sono costati la panchina a Mister
Di Chiara. L'Arezzo di questi periodi è una delle peggiori formazioni
che potesse capitare di incontrare ai lariani; la squadra di Leonardo
Semplici si presenterà in terra lombarda forte dei suoi diciotto punti,
quattro vittorie consecutive e bomber Chianese capocannoniere del
torneo. Sulla carta il segno due si fa preferire, anche se i tifosi
comaschi si attendono una reazione d'orgoglio degli azzurri.
Figline-Lecco:
L'immeritata sconfitta giunta nei minuti finali a Varese ha un po'
frenato gli entusiasmi degli uomini di Moreno Torricelli. Il Figline si
presenta sul terreno di casa deciso a conquistare tre punti
importantissimi per una classifica non proprio tranquilla. Il Lecco sta
disputando un campionato al di sopra delle aspettative e non sarà
avversario accomodante... anzi.
Foligno-Sorrento: Dopo la
netta vittoria a Viareggio, il Foligno torna a giocare al Blasone per
affrontare un Sorrento in piena crisi, sempre sconfitto in trasferta e
con Mister Simonelli dimissionario. Occasione buona per gli umbri,
anche se i campani venderanno cara la pelle per cercare di frenare la
loro caduta.
Novara-Perugia: E' senza dubbio l'incontro
di cartello di questa decima giornata; il Novara, secondo in
classifica, puo' vantare la miglior difesa del girone ed il secondo
migliore attacco. Numeri da paura, anche se il Perugia salità in
Piemonte conscio della sua forza e sarà avversario da prendere con le
molle. Gli umbri sembrano soffrire il mal di attacco, solo otto le reti
realizzate, è questo il grosso limite attuale della squadra di Mister
Pagliari.
Paganese-Lumezzane: Il fanalino di coda
Paganese, ancora a secco di vittorie in questo campionato affronterà
sul terreno di casa i lombardi del Lumezzane, formazione di alta
classifica ma reduce dalla batosta casalinga con il Novara. E' su
questo fattore che la Paganese dovrà partire per cercare di conquistare
tre punti importantissimi per puntellare la sua classifica.
Pergocrema-Benevento:
Il Benevento, sulla carta, è una delle migliori formazioni del torneo;
purtroppo gli uomini di Leo Acori non riescono a far girare il motore a
pieno regime e la classifica comincia ad essere preoccupante. Il
Pergocrema è la stessa formazione della scorsa stagione, nel senso che
gioca senza l'assillo della classifica, un fattore che le permette di
giocarsela alla pari con qualsiasi avversario. Incontro da tripla e
ricco di gol per le caratteristiche delle due squadre.
Pro Patria-Varese:
La sorprendente matricola Varese, capace di vincere tutti gli incontri
disputati allo stadio Ossola, deve aggiustare il tiro fuori dalle mura
amiche se vuole tenere il passo delle squadre di testa. I biancorossi
ci proveranno fin da domenica quando andranno a far visita alla Pro
Patria. I bustocchi sono partiti malissimo e la classifica li relega
nelle parti basse, anche se gli ultimi risultati ci dicono che la
squadra è in crescita; staremo a vedere.
Monza-Cremonese:
Il posticipo serale del lunedi' sarà il derby lombardo tra Monza e la
capolista Cremonese. incontro che riserva dei trabocchetti per i
grigiorossi, perchè il Monza, reduce dalla vittoriosa trasferta di
Sorrento ha sempre espresso un buon gioco anche se non sempre
supportato dai risultati. Nulla di scontato, incontro dall'esito
incerto, logico giocarsi la tripla.
Riccardo Bonelli
|
|
|
| |
|
|
|