Blog letto 12537560
volte
|
|
30 luglio 2009
Abete: dal prossimo anno nuove regole per ripescaggio - agi.it
(AGI/ITALPRESS) - Roma, 30 lug. - Tutto come da programma nelle
decisioni del Consiglio federale di oggi per quel che riguarda
i ripescaggi. Alessandria, Andria, Potenza e Viareggio in Prima
Divisione, Vico Equense, Poggibonsi, Spezia, Valenzana Fano e
Isola Liri in Seconda Divisione con in sospeso il Pistoia, in
attesa che il Tar del Lazio prenda una decisione sul ricorso
presentato dai dirigenti della squadra toscana contro la
decisione di esclusione assunta dalla giustizia sportiva. "Come
sapete, i criteri che abbiamo utilizzato si basano sul numero
medio di spettatori, un dato che ci viene fornito dalla Siae;
dalla storia sportiva della citta', dal risultato agonistico
della stagione conclusa - ha tenuto a ribadire il presidente
della Figc, Giancarlo Abete, in conferenza stampa -. Da questi
criteri stiliamo una graduatoria ed in base a questa si procede
alla scelta dei ripescaggi". Tutte le societa' scelte
rientravano in questi criteri e rispondevano a tutte le
richiesta della federazione. Criteri che cambieranno dalla
prossima stagione. Verranno utilizzati sia per la Lega Pro e
sia per la Serie D gli stessi criteri di graduatoria, cosa che
ad oggi non avviene. In piu', verranno messi paletti economici
piu' stretti: chi vorra' ottenere il ripescaggio dovra' versare
una fidejussione di 1 milione di euro, per la Prima Divisione,
500mila euro, per la Seconda. "Entro la prossima settimana - ha
proseguito Abete - vorremmo arrivare alla formazione dei
gironi, anche se dovesse esserci un ulteriore ricorso al
Consiglio di Stato da parte della Pistoiese". Per le squadre
che hanno rinunciato all'iscrizione, come Avellino e Pisa, in
caso di nuova societa', partiranno da due categorie inferiori
rispetto a quella che sarebbe spettata, una sorta di Lodo
Petrucci anche per le societa' dilettantistiche.
fonte: agi.it
|
|
|
| |
|
|
|