16 novembre 2008
Prima divisione B: i tabellini della 12.a giornata
fonte: datasport
(AGM-DS) -
16/11/2008 22.43.42 -
(AGM-DS) - Milano, 16 novembre - La dodicesima giornata del campionato di prima divisione B regala l’exploit del Real Marcianise, che stende gli aretini in casa. PAGANESE-CROTONE 1-1
PAGANESE (3-5-2): Pantanelli 6; Imparato 6, Taccola 6.5, De Giosa 6; Iraci 7, Esposito 6.5, Capodaglio 6.5 (43’ pt Bombara ng) (18’ st Mendil ng), Stentardo 6.5, Bacchi 5; Tisci 6, Di Cosmo 6 (40’ st Astarita ng). A disp.: Melillo, D’Andria, Lasagna, De Lorenzo. All.: Capuano 6 CROTONE (4-4-2): Concetti 6; Galeoto 6, Borghetti 6, Rossi 6.5, Morleo 6.5; Vicedomini 6.5, Espinal 5.5 (22’ st Triarico ng), Galardo 7.5, Pacciardi 6.5; Basso 6, Russo 6.5 (33’ st Paponetti ng). A disp.: Farelli, Figliomeni, Scognamiglio, Aurelio, Calil. All.: Moriero ARBITRO: Giancola di Vasto 5 RETI: 12’ st Galardo (C), 35’ st Tisci (P) su rigore NOTE: Giornata soleggiata. Terreno di gioco in pessime condizioni per le abbondanti piogge cadute nei giorni scorsi. Espulsi: al 38’ pt Bacchi (P) per doppia ammonizione; al 21’ st il presidente della Paganese, Raffaele Trapani, che siedeva in panchina; al 39’ st il calciatore in panchina De Lorenzo (P) per proteste. Ammoniti: Imparato (P), Espinal (C), Esposito (P), Di Cosmo (P), Galeoto (C), Borghetti (C), Mendil (P). Recupero: 2’ pt e 6’ + 1’ st. Spettatori: 806 paganti per un incasso di 9.872 euro, a cui va aggiunta la quota abbonati (628). Presenti anche una cinquantina di tifosi ospiti.
AREZZO-PESCARA 1-1
AREZZO (4-3-2-1): Paoletti 6,5; Bricca 6, Grillo 6 (35’ Miglietta 5,5); Doga 5, Terra 5,5; Fanucci 5,5, Cavagna 6,5 (31’ st Lauria ng), Beati 6; Vigna 5,5 (21’ st Croce 5,5), Chianese 5,5; Martinetti 6. A disposizione: Lancini, Baclet, Conte, Togni. All.: Cari 6. PESCARA (4-4-2): Indiveri 5; Camorani 6, Vitale 6, Stella 6 (24’ st Di Liso ng), Siniscalchi 6,5; Pomante 6,5, Felci 6, Ferraresi 6, Di Vicino 6 (14’ st Cardinale 6); Simon 6,5, Zeytulaev 6,5 (28’ st Prisco 6). A disposizione: Sembroni, Fruci, Iandoli, Testardi. All.: Galderisi 6,5. ARBITRO: Ferraioli di Nocera Inferiore 6. MARCATORI: 11’ st Simon (P), 26’ st Cavagna (A). NOTE: pomeriggio caldo e soleggiato. Terreno in buone condizioni. Ammoniti: Beati, Siniscalchi, Stella, Felci. Espulsi al 27’ st il portiere Indiveri per somma di ammonizioni e al 33’ st Doga sempre per doppio cartellino giallo. Angoli: 9-2 per l’Arezzo. Recupero: pt 4’, st 5’. Spettatori 2.245 per un incasso di 23.976,00 euro.
FOGGIA-BENEVENTO 1-1
FOGGIA (4-3-3): Bremec 6; Colombaretti 6.5, Zanetti 6, Lisuzzo 6, Pezzella 6; Coletti 6.5, Pecchia 6.5, D’Amico 6 (14 st Mancino 6); Piccolo 6 (6 st Troianiello 6), Salgado 6.5, Del Core 6 (45 st Mattioli ng). A disp.: Coscia, Burzigotti, Rinaldi, Colomba. All.: Novelli 6. BENEVENTO (4-4-2): Gori 6; Cattaneo 6.5, Landaida 6, Ignoffo 6, Colombini 6; Statella 6, De Liguori 6.5, Cejas 6, Tufano 5.5 (1 st Cinelli 6); Bueno 6 (34 st Castaldo 6), Clemente 6 (38 st Aquilanti ng). A disp.: Corradino, Imbriani, Palermo, Ferraro. All.: Papagni 6. Arbitro: Lupo di Matera 6. MARCATORI: 3 pt Cattaneo (B); 32 st Salgado (r) (F). NOTE: Giornata nuvolosa. Terreno allentato. Ammoniti: D’Amico, Lisuzzo, Mancino, Pezzella (F); Tufano, Ignoffo, Statela, Gori (B). Angoli: 5-3 per il Foggia. Recupero: pt 1; st 3. Spettatori: 4.785 per un incasso di 55.215,00 euro. In curva nord presenti 400 tifosi del Benevento.
FOLIGNO CAVESE 2-3
FOLIGNO (4-3-1-2): Ripa 4; Pencelli 6 (32’ st Iadaresta ng), Guastalvino 6, Fiuzzi 6, Baldanzeddu 4.5; Mandorlini 5.5 (30’ st Sciani ng), Cotza 5.5 (1’ st Bisello Ragno 6), Furiani 6.5; Coresi 6.5; Turchi 5, De Paula 6.5. A disp.: Palanca, Buscaroli, Cardarelli, Lispi. All.: Indiani 6. CAVESE (4-3-2-1): Marruocco 7; Frezza 5.5, Farina 6, Nocerino 6.5, Lacrimini 6; Alfano 6.5, Scartozzi 6.5, Favasulli 6 (43’ st Ischia ng); Tarantino 6.5 (25’ st Bernardo 6), Schetter 6; Sorrentino 7 (37’ st Shiba ng). A disp.: Petrocco, Pierotti, Viscido, Porro. All.: Camplone 6.5. ARBITRO: Bietolini di Firenze 6. MARCATORI: 5 pt Sorrentino (C), 7 pt Furiani (F), 26 pt De Paula (F), 47 pt Schetter (C), 26 st Schetter (C). NOTE. Spettatori: 1.957 (paganti 1.027, abbonati 777, accrediti 153) per un incasso complessivo di 13.269,84 euro. Espulso: st 26’ Schetter (C) per doppia ammonizione; 30’ allontanato Rossi, allenatore in seconda della Cavese. Ammoniti: Madorlini, Fiuzzi, Bisello Ragno (F). Angoli: 5-2 per la Cavese. Recupero: pt 3’; st 5’.
GALLIPOLI - SORRENTO 3 - 1
GALLIPOLI (3-4-3): Rossi 6.5; Bonatti 6, Molinari 6, Antonioli 6; Vastola 6, Russo 6 (34` st Zampa ng), Esposito 6, Cangi 6; Ginestra 6.5 (38` st Giacomini ng), Di Gennaro 7, Mounard 6 (27` st Riccardo ng). A disp.: Marcandalli, Cini, Marzeglia, Sissoko. All.: Giannini 7. SORRENTO (4-4-2): Botticella 7; Iorio 5, Lo Monaco 6.5, Panarelli 6, Angeli 6; Fialdini 6, Maiorano 6 (30` st Agnelli ng), Nicodemo 6.5, La Vista 6 (14` st Strambelli ng); Ripa 6, Mirtay 6.5 (12` st Giampaolo 6). A disp.: Spadavecchia, Vanini, Greco, Kras. All.: Simonelli 6. ARBITRO: Manna (Isernia) 5.5. RETI: 7` st (r) e 20` st Di Gennaro (G), 31` st Ginestra (G), 33` st Giampaolo (S). NOTE: Terreno in erba sintentica. Giornata calda. Spetttatori 1.000 per un incasso non comunicato. Ammoniti: Bonatti e Esposito (G), e Strambelli (S). Espulso: Iorio (S). Angoli: 6 a 3 per il Gallipoli. Recupero: 1 e 4.
JUVE STABIA-REAL MARCIANISE 2-0
JUVE STABIA (4-2-3-1): Della Corte 6; D’Ambrosio 6.5 (26’ st Gritti 6), Geraldi 6.5, Maury 7, Radi 6; Ametrano 6.5, Monticciolo 6.5; Capparella 6.5, Grieco 7.5, Amore 6.5 (16’st De Rosa 6); Biancolino 6.5 (33’ st Artistico ng). A disp.: Terminiello, Mineo, Morello, Peluso. All.: Morgia 6.5. REAL MARCIANISE (4-4-2): Fumagalli 7; Ciano 5.5 (16’ st Tedesco 5), Porpora 6.5, Filosa 5.5 (1’ st Murolo 5.5), Vanacore 6; Piscitelli 6, Di Napoli 5.5, D’Ambrosio 5.5, Russo 5 (5’ st Manco 6); Galizia 5.5, Innocenti 5. A disp.: Mezzacapo, Della Ventura, Montanari, Compagnone. All.: Fusi 6. MARCATORI: pt 13’ Biancolino; st 38’ Grieco. ARBITRO: Ruini di Reggio Emilia 6.5. NOTE: spettatori: paganti 615 per un incasso di 6.160 euro, piu` 1.460 abbonati per una quota di 14.484 euro. Ammmoniti: Ametrano, D’Ambrosio, Radi, Biancolino, Grieco (JS), Porpora, Vanacore, D’Ambrosio (RM). Angoli: 8-2. Recupero: pt 3’; st 4’.
PISTOIESE-PERUGIA 0-0
PISTOIESE (4-3-2-1): Conti 6.5; Di Berardino 6, Bartolucci 6, Ghinassi 6, Fautario 5.5; Femiano 6, Lanzillotta 6 (12’ st Carozza 6.5), Guerri 6.5; Bellazzini 5.5 (25’ st Cortese 6), Quadrini 6 (5’ st Breschi 6.5); Cipolla 6. A disp.: Sorini, Falomi, Cutrupi, Fanasca. All.: Polverino 6 PERUGIA (4-2-3-1): Benassi 6.5; Zoppetti 6, Cudini 5.5, Pagani 6, Barbargli 6; Gatti 6 (39’ st Mezavilla sv.), Passiglia 6; De Giorgio 6 (20’ st Boldrini 5.5), Mazzeo 5.5, Cutolo 6.5; Ercolano 6.5 (30’ st Ferrari sv.). A disp.: Bianchi, Accursi, Campagnacci, Pizzolla. All.: Sarri 6 ARBITRO: Bergher di Rovigo 6.5 (1° assistente Passero di Roma 1 5.5, 2° assistente Raparelli di Albano Laziale 6.5) NOTE: splendida giornata di sole, terreno in perfette condizioni. Spettatori 1.078 per un incasso di euro 10.789. Ammoniti Fautario e Guerri (PT), Cudini, Boldrini e Benassi (PG). Angoli 5-2 per la Pistoiese. Recuperi 2’+4’. Presente in tribuna l’ex allenatore arancione Walter Nicoletti. Uscito per crampi Bellazzini. POTENZA-TERNANA 0-0
POTENZA, 4-3-3:Gropponi 6,5; Dei 6,5, Cuomo 6,5, Di Bella 7, Lolaico 8; Cammarota 6,5, Montesanto 5 (1’ st Sarno 6,5) Sabatino 6,5; Vianello 6,5 (1’ st Berretti 5) Delgado 6,5(24’ st Nole` sv) Cozzolino 6. A disp. Tesoniero, Patarini, Prevete, Volpe. All. Catalano/Gautieri 6 TERNANA, 4-3-3: Ginestra 7; Bizzarri 6, Sartor 6, Tedeschi 6,6 (11 st Di Dio 5,5) Perney 5,5 (42` st Cardona), Morello 6 (29` st Bussi), Papini 6, Di Deo 6, Concas 6,5; Rigoni 7, Tozzi Borsoi 5,5. A disp. Visi, Fedeli, Bussi, Noviello, Scappini. All. Baldassarri 6 Arbitro: Merchiori di Ferrara 6,5 Assistenti Crispo/Schenone Note: Cielo parzialmente nuvoloso. Terreno in discrete condizioni nonostante le piogge degli ultimi giorni. Spettatori duemila circa con sparuta rappresentanza ospite. Ammoniti Morello, Sartor, Papini e Ginestra della Ternana. Angoli 7 a 6 per gli ospiti. Recupero 1’ pt; 5 st. Al 9’ della ripresa, a causa di uno scontro fortuito di gioco, il difensore della Ternana Luca Tedeschi e` costretto ad abbandonare il campo in barella. Per il calciatore si rende necessario il trasporto in ospedale a mezzo di ambulanza.
TARANTO-LANCIANO 3-0
TARANTO (4-4-2): Barasso 6 (6’ st Faraon 6.5); D’Alterio 6, Migliaccio 6.5, Prosperi 6.5, Di Bari 6.5; Cazzola 6, Giorgino 6.5, Shala 6.5 (21’ st Sciaudone 6), Micco 6; Marolda 6 (16’ st Caturano 6), Dionigi 7. A disp.: Pastore, Carrozza, Cesareo, Barrios. All.: Dellisanti 7. LANCIANO (3-4-3): Aridita` 6.5; Daleno 5, Oshadogan 5, Bolic 5; Mammarella 6.5, Mazzetto 6 (32’ st Alfageme 5), Cossu 5 (23’ st Amenta 5), Marangon 5 (9’ st Colussi 5); Turchi 6, Margarita 6, Morante 5. A disp.: Bordeanu, Erba, Volpe, Pagliarini. All.: Di Francesco 5.5. ARBITRO: Russo di Milano 6. MARCATORI: pt 46’ Dionigi; st 35’ Di Bari, 45’ Caturano. NOTE: la gara si e` giocata a porte chiuse. Ammoniti: Prosperi, Shala (T), Oshadogan, Baleno, Amenta (L). Angoli: 6-4 per il Taranto. Recupero tempo: pt 2’; st 4’.
(R. Datasport, DTS)
|