26 ottobre 2008
Pistoiese 1 – Benevento 3
fonte: tuttalac.it
Una Pistoiese inguardabile subisce la sesta sconfitta su nove gare
disputate, la terza consecutiva. Il Benevento, squadra ottimamente
costruita, si trova la vittoria servita su un piatto d’argento.
Gli
arancioni si dimostrano, già da inizio partita, timorosi e quasi
rassegnati, tanto che al 4’ minuto i beneventani potevano passare
in
vantaggio, solo un miracolo di Conti strozza l’urlo in gola ai
numerosi
tifosi giunti al seguito; il portiere si oppone alla grande su
Ignoffo
da soli tre metri. Che fosse una giornata strana per la Pistoiese lo
si
era capito fino dalla lettura della formazione, improvvisamente non
sono scesi in campo il portiere titolare Mareggini e lo stopper Di
Fatta che avevano regolarmente svolto il riscaldamento.
Ufficialmente
ci è stato riferito di problemi muscolari, ma molti in tribuna
stampa
hanno storto la bocca: dove sono avvenuti questi infortuni, dentro
il
sottopassaggio?
Ma veniamo alla cronaca, dopo l’occasionissima che già vi abbiamo
descritto il Benevento ha comunque tenuto il pallino del gioco, il
4-4-
2 di Papagni che spesso si trasformava in 4-3-3 ha prevalso
continuamente sul solito 5-3- 2 di Miggiano. Al 17’ salvataggio
affannoso di Fiasconi, al 19’ bel tiro di Castaldo dal limite
dell’area
con parata di Conti. Il goal è nell’aria e giunge puntuale al
28’ su
bella punizione calciata da Clemente dal vertice sinistro
dell’area. La
reazione della Pistoiese è inesistente e i diciassette minuti che
ancora mancano alla fine del primo tempo scorrono senza nessuna
emozione; l’atteggiamento degli arancioni è irritante.
Alla ripresa del gioco Miggiano schiera Ghinassi all’esordio
stagionale, al posto di Fiasconi, ma la musica non cambia: sono
ancora
i giallorossi a tener saldamente in mano la partita, un tiro del
solito Clemente rasenta il palo; gli arancioni trotterellano e c’è
il
solo Cipolla che crea qualche grattacapo alla difesa beneventana Al
26’
dopo un bel controllo di palla, Clemente sul vertice destro
dell’area
colpisce in diagonale trafiggendo Conti. 2 a 0 e partita
virtualmente
conclusa. La sterile Pistoiese ha un sussulto finale, l’unico
giocatore
che oggi si possa definire tale, Cipolla, si inventa una
percussione,
entrato in area viene atterrato da dietro, rigore ineccepibile con
trasformazione dello stesso attaccante. Mancano solo tre minuti al
tempo ufficiale ma la Pistoiese non ha le forze per agguantare il
pareggio anzi è il Benevento che nei minuti di recupero in
contropiede
con Tesser ristabilisce le distanze e dà al risultato finale la
giusta
dimensione.
Il Benevento sceso oggi al Marcello Melani si dimostra buona squadra
con ottimi elementi, su tutti Clemente e Castaldo, vero lusso per la
categoria, resta da vedere quanto ci ha messo del suo la Pistoiese.
Per
gli arancioni è crisi profonda, sei sconfitte in nove gare, 2 goal
fatti 12 subiti; le cifre parlano chiaro non c’è da appellarsi a
niente, mister Miggiano sembra aver perso la bussola, e forse anche
il
controllo sui giocatori.
Buono l’arbitraggio del signor Vivenzi.
Pistoiese (3/5/2) - Conti, Di Berardino Fiasconi (46’ Ghinassi),
Muwana,Legittimo, Fautario, Cutrupi, Carozza, Bellazzini (52’Fanasca),
Cipolla, Cortese (65’ Della Penna). A disp. Mareggini, Ghinassi,
Breschi, Lanzillotta, Guerri, Fanasca, Della Penna All. : sig.
Miggiano
Benevento (4/4/2) - Gori, Aquilanti (66’ Cattaneo) Colombini,
Ferraro, Ignoffo , De Liguori, Palermo, Cinelli , Castaldo L. ,
Clemente (75’ Carlotto), Imbriani (55’ Tesser) - A disp.:
Corradino,
Cattaneo, Tesser, Tufano, Statella, Bueno All.:sig.Papagni
Arbitro: sig Mauro Vivenzi di Brescia, assistenti Jlia Pasquali
Cerioli ed Enzo Aldo Tino di Milano.
Reti: 28’ e 71’ Clemente, 86’ Cipolla ( R ), 92’ Tesser
Note: spettatori 943 di cui 371 paganti 572 abbonati, calci
d’
angolo 3 a 3 Ammoniti: Carozza, Legittimo,
Fautario, Aquilanti
|