26 ottobre 2008
Crotone-Ternana 3-0
fonte: tuttalac.it
CROTONE
(4-2-3-1): Concetti, Galeoto, Morleo, Galardo, Rossi, Maietta,
Basso, Pacciardi, Russo, Espinal, Petrilli. A disp. Farelli,
Borghetti, Scognamiglio, Figliomeni, Aurelio, Caetano, Paponetti.
All. Moriero.
TERNANA
(4-4-1-1): Ginestra, Bizzarri, Cibocchi, Danucci, Tedeschi, Pedotti,
Concas, Papini, Rigano', Rigoni, Di Deo. A disp: Visi, Fedeli,
Bussi, Morello, Alessandro, Noviello, Scappini. All. Giorgini
(squalificato) in panchina Marcattili.
ARBITRO:
Sig. Meli Filippo di Parma.
ASSISTENTI:
Sig. Posado Fabrizio di Bari e sig. Campana Domenico di
Civitavecchia.
MARCATORI:
Espinal 24' st, Russo 30' st, Calil 38' st
AMMONITI:
Morleo, Galardo, Rossi, Basso, Pacciardi (Crotone); Danucci,
Bizzarri, Papini (Ternana)
NOTE:
Terreno di gioco in discrete condizioni. Crotone-Ternana, con il
ritorno dell'ora solare, così come tutte le gare di prima e seconda
divisione, inizia al nuovo orario delle ore 14.30. Nessuno
spettatore per gli ospiti.
ANGOLI
9-0 per il Crotone.
RECUPERO:
Primo tempo 3 minuti, secondo tempo 4 minuti.
SOSTITUZIONI
CROTONE: Calil per Petrilli al 15' st, Aurelio per Espinal al 35' st,
Paponetti per Russo 40' st.
SOSTITUZIONI
TERNANA: Noviello per Bizzarri al 29' st, Scappini per Riganò al
37' st, Moriello per Danucci al 40' st.
CROTONE-Insieme
al Pescara, la Ternana è la squadra di questo campionato con la
quale il Crotone ha disputato più campionati di serie B, per
l'esattezza quattro. Il primo incontro fu però in serie C, nel
67-68. Lultima volta risale al 2005-2006, anno della retrocessione
degli umbri in serie C. Si parte con un'azione al 2' con Galeoto che
raccoglie una palla dal corner e impensierisce il portiere ospite.
Al 9' Basso parte dalla sinistra, si beve un paio di difensori e
calcia di potenza, costringendo Ginestra a parare in due tempi. La
Ternana si fa viva al 13' con Concas che arriva al tiro in area.
Bravo Concetti nella respinta. Tre minuti dopo, ancora angolo per il
Crotone. Galardo scodella in area e Rossi ci prova di testa,
mandando di poco al lato. La gara è viva e le due squadre lottano
con determinazione su tutti i palloni. Al 24' c'è un siluro da
lontano di Basso. L'intenzione è buona, ma la conclusione è
lontanissima dalla porta di Ginestra. Al 32' un errore di un
difensore rossoblù mette la Ternana in condizione di tentare un
pallonetto beffa per Concetti. Per sua fortuna la palla supera di
pochissimo la traversa. Al 44' gli ospiti riescono a passare sugli
sviluppi di un calcio di punizione. Meli intravede il fuorigioco e
non convalida. Anche il Crotone, nel recupero del primo tempo, mette
dentro un pallone proveniente da calcio d'angolo, ma anche questa
volta Meli dice che la rete non è valida. Si riprende, nel secondo
tempo, con un'azione al 3' dei padroni di casa. Galardo mette al
centro per Russo, che non riesce ad agganciare per il tiro, ma che
riesce ad allungare per l'accorrente Espinal, il cui tiro finisce
alto. Un minuto ancora e Russo, davanti a Ginestra, colpisce di
testa: nulla di fatto. Al 13' il Crotone si porta in avanti con
un'azione corale, alla fine della quale Basso calcia bene,
guadagnando un corner. L'assalto rossoblù continua e al 16' Galardo
manda fuori da buona posizione. Al 23' spettacolare triangolazione
Galardo, Morleo, Russo. Il tiro termina in angolo, ma è solo il
prologo del gol del Crotone, che arriva un minuto dopo con un bel
colpo di testa di Espinal, imbeccato dal nuovo entrato Calil. Nulla
da fare per Ginestra. E' il miglior momento dei padroni di casa, che
ancora una volta sembrano insuperabili allo Scida. Infatti, sei
minuti più tardi Russo, servito da Galardo, trova la rete del
raddoppio. La terza rete arriva al 38' con Calil che in corsa riesce
a sfruttare al meglio un pallone respinto da Ginestra. E' l'apoteosi
per il Crotone, che ormai impone la legge dello Scida contro tutti
gli avversari. Se poi si considera che con Foligno la squadra ha
cominciato a fare punti anche in trasferta, allora vuol dire che le
ambizioni di Moriero e della società sono leggittime. La Ternana,
da parte sua ha cercato di reagire, ma l'avversario di oggi sarebbe
stato duro per chiunque. Bene nel primo tempo, meno nel secondo,
anche per merito del Crotone. Antonio Gangi
|