20 ottobre 2008
Il Pescara in vantaggio di due gol si fa rimontare dal Benevento: 2-2
fonte:
primadanoi.it
BENEVENTO.
Il Pescara guadagna un punto prezioso pareggiando 2-2 sul campo ostico
del Benevento. Tanti però sono i rimpianti in casa biancazzurra
considerato che fino al minuto 65 il risultato era di 2-0 proprio per
gli abruzzesi. Prima della partita, però, in molti avrebbero
firmato per questo risultato. Obbiettivamente non si poteva fare di più
con una situazione societaria tutt'altro che risolta e con l'infermeria
affollata ai limiti dell'inverosimile. Non hanno preso parte alla
trasferta in terra beneventana infatti Indiveri, Giuliano, Romito,
Pisciotta, Verratti, De Sousa e soprattutto Bazzani. Spazio in panchina
ai giovani Bartoletti, Sembroni, Corsi e Testardi e all'italo-svizzero
Iandoli. Di questi tempi meglio tornare a casa con un punto. Punto
che muove quantomeno la classifica in attesa di tempi, si spera,
migliori. Ancora una volta, purtroppo, il Pescara non è stato in
grado di proteggere un parziale di vantaggio. Non è appunto la prima
volta e questo sottolinea l'incertezza e la fragilità di un pacchetto
difensivo non certo all'altezza della situazione. Questo almeno dati
alla mano. Per il resto il Pescara ha giocato discretamente per i
primi 65 minuti, salvo poi concedere metri e pallino del gioco
all'undici di Benevento. Giallorossi che hanno anche sfiorato dopo il
pareggio la rete della clamorosa rimonta. Buon avvio degli ospiti
che nei primi venti minuti creano un paio di favorevoli occasioni da
rete su conclusioni dalla lunga distanza. Ci provano senza fortuna
Clemente prima e Palermo poi. Al 20esimo il vantaggio del Pescara su perfetta punizione sotto l'incrocio di Cardinale dalla lunetta dell'aria di rigore. Reazione
immediata dei padroni del Benevento che al 22esimo crea i presupposti
del pareggio. Castaldo in piena area calcia malamente sul fondo. Al
32esimo ancora beneventani pericolosi. Cross preciso dalla destra di
Palermo ma Cataldo ancora una volta di testa mette a lato. Buona azione Pescara al 35esimo. Ancora su calcio piazzato ma questa volta Gori è attento e sventa la minaccia. Nei
minuti finali della prima frazione di gioco è Prisco a salvare i suoi
con almeno un paio di tempestive uscite sugli attaccanti giallorossi. Al
58esimo il raddoppio del Pescara. In azione di contropiede Zeytulaev
tutto solo sulla sinistra in area porge un assist d'oro a Simon che
indisturbato realizza. Al 65esimo il Benevento accorcia le distanze. Traversone di Tufano dalla destra per la testa di Castaldo che non sbaglia. Al
76esimo la rete del definitivo 2-2. Colombini vince sulla destra un
rimpallo e serve l'accorrente Di Piazza che insacca la sfera alle
spalle di Indiveri. All'85esimo i padroni di casa sono rimasti in dieci per l'espulsione di Di Piazza per doppia ammonizione. Per
quanto riguarda la formazione scelte obbligate per Galderisi. 4-2-3-1
con Prisco in porta. Pomante, Romito, Vitale e Camorani in difesa.
Cardinale e Ferraresi centrali. Stella, Zeytulaev e Felci a supporto
dell'unica punta di ruolo Simon. Il Benevento di Papagni ha
risposto con il seguente undici titolare: Gori, Tatella, Colombini,
Ferraro, Ignoffo, Liguori, Palermo, Cejas, Castaldo, Clemente ed
Imbriani. Ha diretto l'incontro Stefano Del Giovane di Albano Laziale. Dopo
il secondo pareggio consecutivo il Pescara domenica prossima ospita a
Vasto il Gallipoli seconda forza del torneo. Il tutto in attesa di
importanti novità a livello societario. Entro martedì, almeno a
parole, sono stati garantiti i primi stipendi a tesserati e calciatori.
Sempre per quel giorno dovrebbe essere ufficializzato il nuovo cda del
sodalizio di via Pertini. Lo stesso che sconfesserà il fantasioso cda
della settimana scorsa (Cesari presidente, ndr). Mercoledì la nuova società verrà presentata alla città in conferenza stampa. Permane
comunque ben più di un dubbio sulla nuova composizione societaria e su
chi, detto a chiare lettere, "metterà i soldi". Ad oggi, infatti, è
ancora un mistero il nome dei possibili acquirenti. Resta la certezza che la società dovrà obbligatoriamente ovviare all'aumento di capitale. I possibili nuovi proprietari in giornata, infine, potrebbero incontrare Dario Mancini direttore generale della banca Caripe.
PRIMA DIVISIONE GIRONE B. RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO
Benevento-Pescara 2-2 Cavese-Juve Stabia 3-1 Foggia-Sorrento 3-1 Foligno-Crotone 0-2 Gallipoli-Arezzo 2-2 Lanciano-Real Marcianise 3-0 Potenza-Pistoiese 2-0 Taranto-Paganese 0-1 Ternana-Perugia 0-1
Classifica:
Arezzo 20; Gallipoli 17; Foggia 16; Crotone 15; Cavese 14; Benevento
12; Ternana e Taranto 11; Perugia 10; Sorrento, Lanciano, Foligno,
Paganese e Pescara 9; Real Marcianise 8; Juve Stabia 7; Pistoiese 5 e
Potenza 3 (-3). Prossimo turno: Arezzo-Foligno, Crotone-Ternana,
Juve Stabia-Potenza, Real Marcianise-Foggia, Paganese-Lanciano,
Perugia-Taranto, Pescara-Gallipoli, Pistoiese-Benevento e
Sorrento-Cavese.
Andrea Sacchini 20/10/2008 9.20
|