20 ottobre 2008
Foggia-Sorrento: Salgado cala il tris
fonte: foggiaweb.it
(20/10/2008)
Una tripletta di Salgado castiga un buon Sorrento e consolida il terzo
posto del Foggia, alla quinta vittoria interna di fila. Al 22´ Bremec
respinge un rigore di La Vista (fallo di Lisuzzo su Fialdini) e dopo 3´
Pezzella salva sulla linea su Giampaolo. Al 28´ Salgado inizia il suo
show. Nella ripresa al 20´ La Vista pareggia con un gran diagonale.
Fialdini (già ammonito) si fa espellere al 30´ e il Foggia dilaga con
Salgado, che trasforma 2 rigori (mani di Iorio e fallo di Minadeo su
Troianiello).
Foggia - Sorrento 3-1
MARCATORI Salgado (F) al 28´ p.t.; La Vista (S) al 20´, Salgado (F) su rigore al 38´ e al 44´ s.t.
FOGGIA
(4-3-3) Bremec 7; Colombaretti 6, Rinaldi 5,5, Lisuzzo 5, Pezzella 6
(dal 16´ s.t. Colomba 5,5); Pecchia 6,5, Coletti 6, D´Amico 6; Piccolo
6 (dal 13´ s.t. Troianiello 6,5), Salgado 7,5, Mancino 6,5 (dal 48´
s.t. Trezzi s.v.). (Coscia, Burzigotti, Germinale, Mattioli). All.
Novelli 6,5.
SORRENTO (4-4-2) Botticella 6; Vanin 5,5,
Lo Monaco 5,5 (dal 34´ p.t. Iorio 5), Minadeo 5,5, Panarelli 6;
Fialdini 5, Nicodemo 6, Agnelli 6,5, La Vista 6,5 (dal 34´ s.t. Angeli
5,5); Giampaolo 6 (dall´8´ s.t. Myrtaj 5), Biancone 5,5. (Spadavecchia,
Maiorano, Strambelli, Ferrara). All. Simonelli 6.
ARBITRO D´Alesio di Forlì 6,5.
NOTE
paganti 2.122, abbonati 1.883, incasso di 45.391 euro. Espulso Fialdini
al 30´ s.t.; ammoniti Lisuzzo, Fialdini, Troianiello, Minadeo e Iorio.
Angoli 8-3.
GIUDIZIO +++
Roberto Pellegrini da La Gazzetta dello Sport
Il punto dopo l´ottava giornata (20/10/2008) Gallipoli e Arezzo
si annullano a vicenda in una partita davvero bella ed emozionante che
ha visto quasi sempre gli aretini in vantaggio, già dal terzo minuto
con gol di Chianese. Il raddoppio di Baclet arriva subito dopo il pari
momentaneo di Vastola. Il definitivo pareggio, dopo un secondo tempo di
livello inferiore al primo, arriva con un colpo di testa di Cangi. Per
l´Arezzo è comunque un punto d´oro, considerando che arriva sul campo
della diretta inseguitrice che quindi rimane a debita distanza. Ancora una volta la legge dello Zaccheria non perdona: quinta vittoria consecutiva casalinga per il Foggia. Vittima questa volta il Sorrento,
che comunque riesce a sfatare un tabù, togliendosi una piccola
soddisfazione: riesce a far gol ai satanelli. Protagonisti della gara
sono senza dubbio Salgado, autore di una tripletta, e Bremec, che nel
primo tempo ha parato un calcio di rigore quando ancora si era sullo
0-0. Nonostante tutto il Sorrento è la migliore squadra vista fino
ad oggi allo Zaccheria, e si è dimostrata molto compatta e arcigna. Per
il Foggia è la seconda vittoria consecutiva che vale il mantenimento
del terzo posto in classifica, a una sola lunghezza dal Gallipoli e a
quattro lunghezza dalla capolista Arezzo. Il Crotone riesce finalmente a fare punti anche in trasferta: vittoria importantissima per 2-0 in casa del Foligno
con una doppietta di Espinal, complice anche l´inferiorità numerica
degli umbri, che perdono De Paula per espulsione già dal primo tempo.
Grande soddisfazione ovviamente per gli uomini di Moriero che a questo
punto, se dovessero mantenere il trend positivo, sono seriamente
candidati a fare un campionato di vertice. Per gli umbri contestazione
a fine gara da parte dei propri sostenitori: una gatta in più da pelare
per mister Cevoli. Un pari emozionante al Santa Colomba: il Pescara in vantaggio di due reti si lascia rimontare da un redivivo Benevento.
Alla vigilia i pronostici erano tutti a favore degli stregoni, complice
anche tutta la serie di problemi societari a cui il Pescara doveva far
fronte. E invece gli abbruzzesi hanno espresso il miglior calcio di
questa stagione e sono stati ordinati per tutto il primo tempo e metà
del secondo, capitalizzando le occasioni avute. Ma il Benevento,
sospinto dal calore del proprio pubblico, è riuscito in dieci minuti a
raddrizzare una partita che sembrava ormai perduta. Nella giornata dedicata al ricordo di Catello Mari la Cavese batte la Juve Stabia nel
derby campano con il punteggio di 3-1. Un risultato che, seppur giusto,
appare troppo penalizzante per le vespe stabiesi, che pure hanno
disputato una gara tutto sommato positiva. Ora la classifica per gli
uomini di Morgia si fa veramente difficile, mentre per i metelliani è
festa, dato il raggiungimento della zona playoff. Da segnalare
l´assenza sugli spalti dei tifosi di castellammare, a cui è stata
vietata la trasferta. Nel derby umbro il Perugia espugna il “Liberati” di Terni con
un gol di Cutolo a inizio ripresa, condannando i rossoverdi alla terza
sconfitta consecutiva, la seconda in casa. La squadra di Giorgini ha
perso lo smalto e la brillantezza con la quale aveva cominciato la
stagione. E la classifica che fino a qualche settimana fa lasciava
sognare, desta oggi dense preoccupazioni. Il Perugia di Sarri, invece,
esce entusiasta da questa vittoria ottenuta con impegno e sacrificio. Colpaccio della Paganese di Capuano sul campo del Taranto:
in uno Iacovone a porte chiuse gli azzurrostellati vincono 1-0 con un
gol dell´ex foggiano Tisci, e resistono per tutta la partita agli
assalti degli ionici che sbagliano anche un calcio di rigore a dieci
minuti dalla fine. Rimane quindi il tabù casalingo per il Taranto che
non riesce a vincere tra le mura amiche, mentre per la Paganese si
tratta della prima vittoria esterna in questo campionato. Il Lanciano sistema la pratica Marcianise
in soli cinque minuti: tanto basta infatti ai rossoneri per tramortire
i campani con tre gol in sequenza e portarsi sul 3-0 già al decimo del
primo tempo. La squadra di Luca Fusi si sgretola completamente e non
riesce mai ad entrare in partita, con il Lanciano che accompagna il
risultato fino al noventesimo, rischiando anche più di una volta di
arrotondarlo. Se doveva essere uno scontro salvezza, per i gialloverdi
la sconfitta deve rappresentare un campanello d´allarme da non
sottovalutare. Il Potenza abbandona finalmente lo "zero" in classifica superando al "Viviani" per 2-0 una Pistoiese
del tutto inconsistente. Per i lucani è una boccata di ossigeno
importante che dà morale alla squadra, anche alla luce del fatto che
gli arancioni di Pistoia si sono dimostrati davvero avversari di poco
spessore. Se non fosse per la penalizzazione del Potenza, infatti, gli
uomini di Miggiano sarebbero ultimi in classifica. Solo due gol segnati
e tutte sconfitte esterne. Se continua così, la situazione per i
toscani diventerà molto complicata. Nella foto, tratta da paganese.it, un´azione di Ivan Tisci, autore del gol vittoria degli azzurrostellati a Taranto. Francesco Ricci da Calciofoggia
Tutti sull´ottovolante Foggia: «Vittoria d´oro tra i brividi» (20/10/2008) Salgado:
«Che gioia la mia prima tripletta: bravi in una gara complicata».
Novelli «Il Sorrento ci ha dato problemi, però non ci siamo mai arresi». Un
goleador ritrovato, un´altra domenica da incorniciare e una posizione
di classifica che fa sognare. Tra applausi e brividi per la tenace
opposizione del Sorrento, lo Zaccheria saluta la quinta vittoria
interna di fila dei rossoneri (ne manca una per eguagliare il record di
sempre: 6 nel 1955-56) ed elargisce un meritato trionfo al Pescador. Rabona - Segnare
una tripletta, la prima in carriera, non è roba di tutti i giorni.
Specie se ti chiami Mario Salgado e provieni da due gare in tribuna.
Arrivando tra i primi in sala stampa, come tre settimane fa quando
aveva ancora nelle orecchie i fischi dello Zaccheria, l´attaccante
cileno appare contratto. «Non avevo mai realizzato tre gol (il primo su
azione, gli altri su rigore, ndr) in 90´ e li dedico a mia moglie, che
festeggia il compleanno — dice Salgado —. Sono fiero di giocare nel
Foggia, in campo mi piace divertirmi e far divertire la gente: per
questo ho pure tentato la "rabona" nel primo tempo». Poi sono arrivati
i gol e il successo. «La gara si era complicata, ma l´innesto di
Troianiello ci ha dato velocità e anche così abbiamo vinto». Istinto -
L´altro grande protagonista è stato il portiere Nicolas Bremec. La sua
imbattibilità interna si è fermata a 425´, ma il rigore neutralizzato
al Sorrento sullo 0-0 equivale a un gol segnato. «Peccato che La Vista
abbia comunque segnato nella ripresa, ma la cosa che mi rende più
felice è la vittoria del Foggia — dice il portiere —. Il rigore? Una
parata d´istinto, non conoscevo l´avversario: lo slancio giusto me l´ha
dato la curva Sud, dietro di me. Però c´è stato anche da soffrire:
abbiamo creato tanto, è vero, ma pure concesso un po´ troppo al Sorrento». Reazione -
Il tecnico Raffaele Novelli è felice. «Per occasioni prodotte la nostra
affermazione è limpida, al di là dei due rigori — dice —, ma è anche
vero che nella ripresa il Sorrento ci ha creato dei problemi. Colpa
nostra: avremmo dovuto chiudere la gara nel primo tempo. Sono contento
per Salgado e per la squadra, che ha saputo soffrire e reagire nella
difficoltà». E la classifica? «Non corriamo troppo, il campionato è
lungo: pensiamo a lavorare, abbiamo ancora enormi margini di
miglioramento». Roberto Pellegrini da La Gazzetta dello Sport
Cronaca semiseria: Siamo a 5. Ma non ditelo a Robertino... (20/10/2008) 
Ve lo ricordate Massimo Troisi che nel film “ricomincio da tre” dice a
Robertino che non bisogna mai farlo più di cinque volte di seguito? (se
sei diplomato devi fermarti a 4). Beh, pare che nonostante nel Foggia
ci siano un sacco di napoletani stavolta non siano d´accordo con il
loro illustre concittadino. Con quella col Sorrento siamo arrivati a
cinque vittorie casalinghe consecutive, ma l´obiettivo è continuare...
Che poi le cinque vittorie corrispondano ad altrettante mie previsioni
azzeccate non è più ormai nemmeno una notizia... La vittoria con
Sorrento chiude un bel week end per la nostra città. Venerdì c´è stata
infatti la Notte dei Senza Dimora, sabato il corteo anti-mafia e
l´inaugurazione di Piazza Giordano (con tanto di protesta), e per
finire domenica la bella vittoria con tripletta di Salgado. In realtà
ci sarebbe la ciliegina sulla torna del 4-0 dell´Inter sulla Roma, ma
questo è tutto un altro discorso. I lavori per i tornelli non sono
ancora conclusi, hanno ultimato però, la sala vip. Che poi a cosa serva
una sala vip allo stadio non l´ho capito... Sicuro che con quei soldi
non si poteva fare qualcosa di meglio? I satanelli partono bene, il
problema è che i sorrentini hanno una difesa molto alta e riescono a
mettere spesso in fuorigioco i nostri attaccanti, e quando questi
provano a tirare da fuori non riescono quasi mai ad inquadrare la
porta. Poi al 21´ Lisuzzo commette fallo su Fialdini e l´arbitro
fischia il rigore. Con la segreta speranza che Bremec faccia il
miracolo prendo il cellulare e inizio a riprendere. E il miracolo
arriva (su www.benfoggianius.org c´è il video). E pensare che quando
l´abbiamo preso, il portiere catalano, era disoccupato... I
sorrentini non si deprimono e continuano ad attaccare, ma è il Foggia a
passare in vantaggio con Salgado, che sfrutta un liscio di un difensore
e segna da distanza ravvicinata. Esulta la squadra insieme a tutto il
popolo rossonero, in tribuna stampa qualcuno sfotte il collega che
aveva criticato il cileno. A volte anche i giornalisti sbagliano. A
volte spesso. Prima che finisca il primo tempo il Foggia sfiora il raddoppio con Mancino, poco male, si va al riposo sull´1-0 per noi. Nel
secondo tempo il Sorrento va in campo più deciso, prima gli viene
annullato un gol, poi invece è La Vista a segnare la rete del pareggio.
E´ proprio come domenica scorsa con Del Core, il calciatore che sbaglia
il rigore poi comunque segna su azione. Dopo il gol i campani
potrebbero addirittura passare in vantaggio, ma ancora una volta
proprio nel loro momento migliore commettono un grave errore. Stavolta
è Faldini a rovinare tutto facendosi espellere per doppia ammonizione.
In superiorità numerica per il Foggia la strada diventa in discesa, e
infatti i rossoneri riescono a segnare con Salgado, che trasforma con
freddezza un calcio di rigore ottenuto per un fallo di mani in area.
Passa qualche minuto e Troianello si procura un altro rigore con un bel
dribbling in area. Vorrebbe calciare Mancino, ma Salgado prende il
pallone e lo piazza sul dischetto. Tira dall´altra parte rispetto a
prima ma batte ancora una volta il portiere. Finisce 3-1 per noi, con i
calciatori che escono tra gli applausi. El Pescador è tornato, e l´ha
fatto con una tripletta. Alla faccia di chi diceva che il cileno era
scontento e voleva andar via. Se le critiche funzionassero da stimolo
Ciliberti diventerebbe Presidente del Consiglio. a cura di Sandro Simone (fenomeno74) da benfoggianius.org
Come filano i ritardatari (20/10/2008) 
Il colpo di fionda che ha lanciato in orbita la Pro Patria ha esaurito
la sua forza. Comprensibile anche la frenata in vetta all´altro girone,
visto il pareggio tra Arezzo e Gallipoli. Alla luce di due fatti del
genere, è normale guardare dietro per vedere chi ne ha approfittato. Ed
è qui che viene il bello. Perché i segnali di risveglio da parte di
alcune grandi sono stati confermati. C´è il Novara, ovviamente, tornato
protagonista dopo anni di anonimato. Ma non solo. Prosegue l´ascesa
del Cesena, adesso convincente. E chissà se stasera anche la Cremonese
non ribadisca il suo ruolo, con il terzo posto a portata di mano.
Ancora di più nel girone B: attenzione a Foggia, Crotone e Cavese,
squadre che hanno i crismi per puntare in alto. Per non parlare del
Perugia, che potrebbe aver trovato nel derby la sua fionda. Nicola Binda da La Gazzetta dello Sport
La Cronaca: Foggia-Sorrento 3-1 (20/10/2008) 
Obiettivo centrato per il Foggia, due turni consecutivi davanti al
pubblico amico e sei punti conquistati. Questa volta a farne le spese è
il Sorrento di Simonelli, una squadra bene messa in campo e giunta allo
“Zaccheria” con la volonta di giocarsi la partita a viso aperto. C´è
mancato poco che i satanelli rovinassero con le proprie mani una
prestazione ancora una volta maiuscola, ma grazie all´impegno ed al
gioco espresso dagli uomini di Novelli, anche la squadra campana ha
dovuto arrendersi all´impeto di Pecchia e compagni. Analizziamo
con ordine la gara: in campo innanzitutto c´è il ritorno di Mario
Salgado, arruolato al centro dell´attacco al posto dello squalificato
Del Core, alla sua sinistra Mancino preferito a Mattioli e per il resto
formazione invariata rispetto all´ultima uscita. I padroni di casa
partono subito forte ed al 6´ Salgado crossa al centro, Mancino di
testa sfiora l´incrocio dei pali. Al 14´ è ancora Mancino a provarci,
in posizione centrale tiro da fuori area e palla di poco alla destra di
Botticella. Al 22´ “fulmine a ciel sereno” del Sorrento, fino ad´ora
passivo alle iniziative del Foggia; Fialdini entra in area dalla
destra, Lisuzzo in ritardo sul pallone lo atterra e calcio di rigore
decretato dal direttore di gara. Sul dischetto si presenta La Vista,
tiro piazzato alla sinistra di Bremec, ma la “saracinesca” foggiana si
allunga e respinge neutralizzando il penalty. Momento di confusione per
i padroni di casa e ad andare vicino al gol è Gianpaolo, che di testa
supera in pallonetto Bremec, ma Pezzella è pronto a respingere sulla
linea di porta. Al 28´ il Foggia risponde e lo fa in maniera letale;
Mancino in gran spolvero sulla sinistra supera un avversario, mette in
mezzo un pallone che carambola da un difensore al cileno Salgado, che
da un passo non sbaglia portando i satanelli in vantaggio. Al 31´
Pecchia dal limite dell´area si libera di un avversario, sfodera un
assist per Mancino che a botta sicura calcia sui piedi di Botticella.
Non succede più nulla fino al termine del primo tempo, Foggia in
vantaggio ed applausi dello “Zaccheria”. La ripresa parte con i
pugliesi rilassati ed al 52´ il Sorrento troverebbe anche il pareggio
se non fosse per l´ingenuità di Gianpaolo: Vanin servito da Agnelli
supera Bremec con un bel diagonale, la palla ormai diretta verso la
rete viene toccata da Gianpaolo, finito però in posizione di
fuorigioco. Gli ospiti cominciano a crederci ed al 60´ ci riprova Vanin
di testa, palla di un soffio al lato. E´ il preludio al pareggio che
arriva cinque minuti più tardi, Myrtaj serve in area di rigore La Vista
che questa volta non sbaglia. Il Foggia accusa il colpo e rischia di
capitolare ancora una volta al 74´, quando da un calcio d´angolo si
accende una mischia, Agnelli batte a rete ma Lisuzzo riesce a bloccare
il tiro dell´avversario. Al 75´ probabilmente il momento topico della
partita, Fialdini stende Pecchia, l´arbitro estrae il giallo ma per lui
è pero doppia ammonizione, quindi Sorrento in dieci uomini. Satanelli
quindi che cominciano nuovamente a macinare gioco, credono nella
possibile vittoria ed il premio arriva all´80´: Mancino crossa da
sinistra, Angeli colpisce di mano compiendo una grave ingenuità, rigore
netto. Sul dischetto Salgado non sbaglia e “Zaccheria” in extasi. Al
84´ è ancora il cileno a rendersi pericoloso, pallonetto dal limite
dell´area, palla di poco sopra la traversa. Il Foggia non si accontenta
e vuole mettere al sicuro il risultato, ci pensa Troianiello: 87´ e
l´esterno napoletano entra in area, fa fuori due avversari ed a tu per
tu con Botticella viene steso, ancora rigore. Salgado ancora sul
dischetto spiazza l´estremo difensore campano fissando il risultato sul
tre a uno, tripletta per il cileno. Al 90´ c´è ancora tempo per
un´azione pericolosa degli ospiti: sugli sviluppi di una punizione,
Minadeo mette in rete, ancora gol annullato per fuorigioco. Dopo tre
minuti di recupero l´arbitro manda tutti negli spogliatoio, decretando
la quinta vittoria consecutiva in casa del Foggia. IL TABELLINOFOGGIA
(4-3-3): Bremec, Colombaretti, Pezzella (59` Colomba), Pecchia,
Lisuzzo, Rinaldi, Piccolo (57` Troianello), Coletti, Mancino, Salgado,
D´Amico (92` Trezzi). A disposizione: Coscia, Burzigotti, Germinale, Mattioli. Allenatore: Raffaele Novelli. SORRENTO
(4-4-2): Botticella, Vanin, Panarelli, Nicodemo, Minadeo, Lo Monaco
(33` Iorio), Fialdini, Agnelli, Biancone, Giampaolo (53` Myrtaj), La
Vista (77` Angeli). A disposizione: Spadavecchia, Maiorano, Strambelli, Ferrara. Allenatore: Gianni Simonelli. ARBITRO: Giordano Bruno D´Alesio di Forlì MARCATORI: 28` Salgado (F), 65` La Vista (S), 81` rig. Salgado (F), 88` rig. Salgado (F) AMMONITI: Lisuzzo (F), Fialdini (S), Troianello (F), Angeli (S), Minadeo (S), Rinaldi (F) ESPULSO: Fialdini (S) Gian Franco lo Muzio da Foggiacalciomania
 Foggia-Sorrento: Le pagelle (19/10/2008)  Salgado, implacabile. Coletti, ringhioso. Novelli entra nella storia. BREMEC:
Oggi deve lavorare più del solito. Si guadagna già la pagnotta con una
prodigiosa parata sul calcio di rigore (al 22’), quando le due squadre
erano sullo 0-0. Si fa trovare pronto quando i compagni sono in
difficoltà. 7 COLOMBARETTI: Sempre presente ed utile, sia in difesa sia in propensione offensiva. Un paio di chiusure importanti. 6 PEZZELLA: Gioca 60 minuti “sentendo” la partita dell’ex. Timoroso, ma decisivo quando salva un gol sulla linea. 6 PECCHIA:
Oggi oltre a lottare si propone più volte al tiro. Ha un paio di
occasioni importanti ma non centra la porta. Si sente la sua esperienza
in momenti decisivi, nei quali porta ordine e tranquillità. La
condizione non al massimo. 6 LISUZZO: Gioca una partita
diversa dalle altre; non è il solito roccioso difensore ammirato in
precedenti occasioni. Si mostra più volte indeciso e genera inutili
pericoli quando perde palloni che potrebbero far danni. Si riprende un
po’ nel finale. 5 RINALDI: Oggi meglio della settimana
scorsa. Aiuta molto il compagno di reparto, ma non riesce ad evitare di
prendere la “sua” ammonizione. 6 PICCOLO: Corre,
lotta, dribla, cerca il primo gol personale anche con belle giocate.
Deve usare più spesso il piede destro e non cercare sempre e solo il
sinistro. 6 COLETTI: Continua a sfoderare
prestazioni da grande lottatore, un incontrista di cui non si può fare
a meno. Efficace e sempre corretto. Cerca la via del gol con tiri da
fuori. Ringhioso. 7 MANCINO: E’ un
centrocampista, oggi nel tridente, utilissimo. Dalla sua corsa e dai
suoi piedi partono tutte le azioni ed occasioni più pericolose del
Foggia. Offre l’assist del primo gol e dal suo piede arriva il cross
del primo rigore per i rossoneri. Eccede un po’ quando vuole segnare a
tutti i costi, ma i suoi tiri non sono fortunati. Indispensabile! 7 SALGADO: Gioca
da prima punta, ruolo non suo, aiuta la squadra a salire e si fa
trovare sempre pronto quando la squadra ha bisogno di lui. La
condizione perà non è ancora al top. Cecchino su azione e due volte dal
dischetto. Implacabile. 8 D’AMICO: Continua a
sfornare prestazione degne del miglior D’Amico dei tempi della Cavese.
Lotta e si propone grazie alla sua tecnica. Insieme a Coletti formano
una vera e propria diga davanti alla difesa. 6,5 MISTER NOVELLI: Affronta
la partita con la consueta umiltà. Il lavoro è la vera base di questo
successo. Indovina il cambio inserendo, al posto di uno stanco Piccolo,
il velocissimo Troianiello, che lo ripaga con una prestazione dei
giorni migliori. Gara ancora più bella di quella con il Gallipoli. I
suoi ragazzi, oltre ad una squadra, sono un magnifico gruppo, pronti ad
aiutarsi l’uno con l’altro. Infila la quinta vittoria consecutiva in
casa. Nella storia!!! 7,5 TROIANIELLO dal 57’ al
posto di PICCOLO: Entra subito in partita e si propone per i
contropiedi, come in occasione del 2° rigore per il Foggia, azione in
cui si beve tutta la squadra del Sorrento, ma viene steso. Se non fosse
stato messo a terra avrebbe gonfiato la rete. 7 COLOMBA dal
61’ al posto di PEZZELLA: E’ emozionato e si vede! Per una decina di
minuti dal suo ingresso in campo dalla sua fascia passano tutti. Paga
un po’ di inesperienza, ma si riprende pian piano. 5,5 TREZZI dal 93’ al posto di MANCINO: Colleziona una presenza. S.V. ARBITRO: Sig.
D’ALESIO. Gara sostanzialmente corretta, a tratti dura, ma non cattiva.
Fischia tre calci di rigore sacrosanti! Mai protagonista. Sempre
tranquillo e sicuro. 7 Alessandro Barbone da Foggialandia.it
 Foggia - Sorrento: Analisi della gara (19/10/2008)  Il
Foggia ora fa sul serio: si impone sul Sorrento e lo fa addirittura con
una tripletta di Salgado, ritrovato e rinvigorito dopo le due domeniche
in tribuna: lo si è visto muoversi, impegnarsi, anche se le cose
migliori le ha fatte vedere quando si spostava sullas inistra, sua zona
prediletta, mentre al centro spesso si è fatto trovare in fuorigioco,
mostrando palesemente la sua "incapacità" nel giocare da prima punta.
Comunque il Foggia di oggi ha spadroneggiato contro un modesto
avversario, che si è ritrovato in partita anche perché gli uomini di
Novelli non hanno chiuso la pratica già nel primo tempo ed il tecnico
dovrà far meditare i suoi, perché di fronte non troverai sempre il
Sorrento e magari un’altra squadra oggi avrebbe difeso meglio e a denti
stretti il risultato di 1-1, mentre noi dobbiamo essere più cinici ed
infierire al momento giusto evitando brutte sorprese che possano minare
risultati positivi. Da elogiare un grande Bremec, che riesce a
parare un rigore rimanendo in piedi sino all’ultimo e riuscendo a
tuffarsi dalla parte giusta per deviare una palla impossibile. Ma
anche Pecchia e Coletti hanno dato l’anima sino alla fine, supportando
le giocate degli avanti rossoneri; solo Mancino dovrebbe cercare di
dialogare di più con i compagni, cercando di evitare assoli che
producono ben poco, come anche Lisuzzo, sempre preciso ed attento, non
dovrebbe portar palla eccessivamente soprattutto considerando che dalle
sue parti un errore potrebbe costarci caro. Certo è che il Foggia
continua a crescere e Novelli comincia veramente a convincere tutti che
la squadra può fare grandi cose, perché ha uomini che hanno tutti
voglia di far bene in una piazza importante e soprattutto sta
promettendo quello che più volte aveva sottolineato e che cioè
l’eliminazione in Coppa Italia era stato un episodio e che la vera
forza del gruppo l’avremmo vista a partire da ottobre. Ora bisogna
navigare a vista, evitando di guardare eccessivamente la classifica e
pensare alla gara della domenica successiva senza farsi conti ed
illusioni che potrebbero risultare effimeri da un momento all’altro:
ogni campionato è lungo e sappiamo che non potrà andare sempre così,
che potrai avere cali di tensione o di forma, per cui vale la pena di
cominciare a raccogliere quanti più punti possibili quando tutto ti va
bene. Andiamo a Marcianise senza considerare la differenza di
punti tra le due squadre, ma con la consapevolezza che possiamo andare
dappertutto ad imporre il nostro gioco. Un eventuale successo domenica
fuori casa servirebbe sicuramente a far crescere l’entusiasmo intorno a
questa squadra, ma soprattutto intorno al suo tecnico. da Foggialandia.it
 Novelli: ''Vittoria importante, ma bisogna soffrire meno'' (19/10/2008)  Il
mister, soddisfatto in sala stampa, ammette le sofferenze nella ripresa
e sottolinea il fatto che bisogna essere piu' umili e cinici.  "Nella
prima parte abbiamo creato tanto, non abbiamo chiuso in alcune
situazioni importanti la partita quando abbiamo creato 4-5 occasioni da
rete: noi dovevamo concretizzare di piu' e soffrire di meno nella
ripresa". Novelli cerca di analizzare quindi il calo che la squadra ha avuto nella ripresa:"Si,
c'è stato un piccolo calo ne secondo tempo, abbiamo fatto qualche tocco
in piu', non dobbiamo perdere mai l'umiltà, cercando di giocare sempre
facile , pensare a concretizzare e non a portare palla, ma a chiudere
la partita". Novelli fa poi i complimenti agli avversari: "Il
Sorrento è una buona squadra che gioca bene a calcio, noi soffrendo
tanto abbiamo dato tutto ciò che avevamo dentro e anche se segnando
solo su 2 rigori abbiamo meritato la vittoria". Il mister è soprattutto soddisfatto dal processo di crescita della squadra: "Si,
il processo di crescita continua, stiamo dando continuità, ma dobbiamo
lavorare, non dobbiamo pensare di avere risolto i nostri problemi, ma
analizzare la seconda parte dove il Sorrento c'ha creato dei problemi". Comunque il tecnico campano tira un bilancio positivo di questa domenica: " Si,
siamo contenti di aver raggiunto la vittoria dopo 90' di alta intensità
e sofferenza che ci fanno crescere: nelle difficoltà abbiamo dato
tutto, ma bisogna lavorare perchè non sempre ci può girare tutto per il
verso giusto come oggi". Novelli potrebbe togliersi qualche
sassolino dalla scarpa ora, dopo le contestazioni di inzio stagione, ma
lui preferisce lavorare e rimanere coi piedi per terra: "Bisogna avere
sempre professionalità soprattutto in una piazza come Foggia che dà
grandi soddisfazioni, ma che è anche molto esigente, quindi devi sapere
gestire le situazioni senza ansie e senza farsi prendere dallo
sconforto. Io però ero tranquillo, ho un contratto con la società che
m'ha sempre dimostrato fiducia e l'esonero fà parte della vita di un
allenatore". Novelli infine fà i complimenti al gruppo, facendo
anche una dedica speciale questa vittoria: "Queste vittorie sono frutto
di uno grande spirito di gruppo, come dimostrano gli abbracci dopo i
gol di Del Core, della scorsa giornata, e di Salgado oggi. La squadra è
unita e per lo spirito di gurppo sono importanti anche quelli che
giocano poco. Però la vittora la voglio dedicare a dei tifosi scomparsi
in un incidente stradale l'altro giorno". Claudio Castracane da Foggialandia.it
 Bremec:''Bravi a crederci fino in fondo'' (19/10/2008)  Il
portierone rossonero, forse il miglior acquisto del DS Fusco nella
scorsa sessione di calciomercato, è soddisfatto sulla vittoria, ma
rimarca il fatto che al Foggia manca ancora il cinismo delle grandi
squadre. "Sicuramente una bella gara, giocata da entrambe le squadre
a viso aperto. Nel primo tempo abbiamo giocato veramente bene, ma, come
ci capita spesso, non riusciamo a chiudere l'incontro nonostante si
giochi a buoni livelli e quasi sempre nella metà campo avversaria.
Dobbiamo migliorare ancora da questo punto di vista, anche perchè può
capitare durante i novanta minuti di concedere qualcosa agli avversari,
quindi è sempre meglio cercare di chiudere subito gli incontri e
gestire il risultato acquisito. Il rigore parato? Ha sicuramente
aiutato tutti a cercare ancora con maggior insistenza la vittoria. La
Nazionale? Gioco in terza serie. Se fossi stato in altre categorie ci
avrei fatto un pensierino." Claudio Castracane da Foggialandia.it
 Biancone:''E' sempre un emozione giocare allo Zaccheria'' (19/10/2008)  Partita
dalle emozioni forti per l'ex centravanti rossonero. D'altronde non è
semplice per nessuno dimenticare le emozioni che solo l'atmosfera dello
Zaccheria trasmette. "Durante la settimana ho cercato di non pensare
mai a quello che questa partita poteva darmi, ma quando sono sceso in
campo mi sono reso conto subito che non sarebbe stato facile giocare
qui da ex. La partita è stata molto equilibrata, anche se il Foggia nei
primi 30 minuti ha condotto la gara in modo egregio. Nel secondo tempo,
invece, siamo venuti fuori noi e quando eravamo sul risultato di 1-1
pensavamo di poter fare bottino pieno. Comunque ho visto un Foggia che
ha ancora bisogno di lavorare, come d'altronde noi, per cercare di
rimanere agganciato alle zone alte della classifica. Ci tengo in modo
particolare a ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini durante
lo scorso campionato." Claudio Castracane da Foggialandia.it
Salgado-Show: "andiamo a vincere" (19/10/2008)  Uno,
due e tre. Signore e signori: Mario Jimenez Salgado è "tornato".
Tripletta e tutti zitti: di crisi nemmeno l´ombra. "E´ stata una
partita molto difficile. Nella ripresa abbiamo sofferto tanto, ma per
fortuna la gara si è risolta in nostro favore. Sono a quota 4 gol? Di
solito non li conto mai. Col tempo sto riaquistando un buono stato di
forma: ma bisogna avere pazienza; dobbiamo lavorare ancora tanto. La
sfida di domenica prossima rappresenta per noi un ottimo test: la
vittoria darebbe un segnale molto importante. Crediamoci". da Foto unionesportiva.com
Bremec: "il boato dello Zac? Che emozione!" (19/10/2008) 
Un solo aggettivo: fenomenale! Nicolas Suarez Bremec è ormai entrato
nei cuori dei tifosi foggiani. 1 solo gol subito allo Zac in 5 partite
(più di 400 minuti di imbattibilità), tante ottime prestazione e,
dulcis in fundo, il rigore parato a La Vista al 23° del primo tempo.
Senza girarci troppo attorno: quel gol avrebbe cambiato le sorti
dell´incontro. "Quando ho parato il rigore ed ho sentito il boato
del pubblico ho provato un´emozione unica. Non me l´aspettavo. Una
sensazione bellissima. Quanto alla gara di oggi che dire? E´ vero,
abbiamo sofferto più delle volte precedenti anche se, non
dimentichiamolo, di fronte avevamo un avversario molto valido. Sono
contento per la vittoria, ma non per come abbiamo giocato. Le partite
vanno chiuse prima! Dobbiamo migliorare ancora tanto. Dopo il nostro
primo gol forse ci siamo rilassati troppo. Ed abbiamo rischiato grosso.
Lavoreremo su questo. La classifica? No, non ci interessa. Pensiamo
solo a fare sempre meglio e giocare domenica dopo domenica". da foto unionesportivafoggia.com
Novelli: "nel momento peggiore è venuto fuori il gruppo" (19/10/2008) 
Queste le impressioni a fine partita di mister Raffaele Novelli. "Nel
primo tempo abbiamo creato diverse palle gol, almeno 4-5, ma non siamo
riusciti a finalizzare. Nella ripresa, invece, abbiamo sofferto il
ritorno del Sorrento. Per quali motivi? Mah, in questo caso entrano in
"gioco" diversi aspetti, sia mentali che fisici. In certe occasioni ci
siamo lasciati andare in tocchi e preziosismi inutili: bisogna giocare
facile. C´è da dire, comunque, che proprio nel momento di maggior
sofferenza è venuto fuori il gruppo ed ha reagito alla grande.
Nonostante i rigori, è stata una vittoria meritata. A che punto siamo?
La squadra sta crescendo ma ci sono molti aspetti ancora da migliorare:
sulla 2a parte di gara ad esempio, dobbiamo lavorare tanto. Le vittorie
vengono sempre dal gruppo, soprattutto da quei calciatori che non
scendono in campo la domenica. E questa squadra ha dimostrato di avere
un gran gruppo". Carlo De Sandoli da Foggiacalciomania
Foggia-Sorrento: La pagella rossonera (19/10/2008 )  Diamo
i voti ai satanelli. Al termine di Foggia-Sorrento, gara vinta dai
satanelli, questi i voti (senza nessun commento) ai rossoneri scesi in
campo allo stadio ´Zaccheria´ di Foggia. Tra parentesi i calciatori
subentrati). Bremec 7 Colombaretti 6.5 Pezzella 6 Pecchia 6.5
Lisuzzo 6 Rinaldi 6 Piccolo 6 Coletti 6.5 Mancino 7 Salgado 7 D´Amico
6.5 (Colomba) 6 (Troianello) 6.5 (Trezzi) s.v. Allenatore: Novelli 7 Luigi Corvino da Foggiacalciomania
D´Amico: "ci manca solo il colpo esterno" (19/10/2008) 
Toni D´Amico: e voilà. Una dopo l´altra, il centrocampista di Popoli
(Pe), sta collezionando prestazioni sempre più rassicuranti. E il bello
deve ancora arrivare. "Oggi ho corso tanto, ma ne è valsa la pena.
Nella ripresa abbiamo sofferto: il Sorrento ha disputato una buona
partita. Alla fine, però, l´abbiamo spuntata noi. Siamo quasi al top
della condizione. Mister Novelli lo aveva previsto. Tutto, quindi,
procede per il meglio. Adesso prepariamoci per la sfida di domenica
prossima: ci serve il colpo esterno. Sappiamo di potercela fare, ma
procediamo con tranquillità". Carlo De Sandoli da Foggiacalciomania
Foggia-Sorrento: il video dei tre rigori (19/10/2008) 
I tre rigori di Foggia-Sorrento, quello parato dal numero uno Bremec, e
i due rigori realizzati dal bomber cileno Mario Salgado. Lo Zaccheria
in delirio dopo ogni gol dei rossoneri. Video inviatoci da Sandro di http://bengodisity.blogspot.com http://benfoggianius.blogspot.com video dei tre rigori clicca quida Foggiacalciomania.
Simonelli: "niente da recriminare" (19/10/2008) 
Queste le impressioni a fine gara di mister Giovanni Simonelli. "Bella
partita, combattuta e giocata a viso aperto da entrambe le squadre.
Qualcosa da recriminare? No, non direi. Le partite sono legate anche da
alcuni episodi, come capitato oggi, e il verdetto del campo alla fine
ha sempre ragione. Nella ripresa abbiamo giocato bene. La squadra
sull´1 a 1 mi è piaciuta. Poi, come ho appena detto, gli episodi hanno
risolto il match. Il Foggia gioca bene e ha tra le proprie fila ottimi
calciatori: può arrivare lontano". Carlo De Sandoli da Foggiacalciomania
Giampaolo: "speravo in un pari" (19/10/2008) 
Federico Giampaolo da Giulianova (Te), classe ´70, ai microfoni di Fcm:
"è stata una partita molto combattuta, tra due grandi squadre che
giocano un buon calcio, senza paura. Buona anche la nostra prestazione.
Sul risultato finale hanno influito alcuni episodi. Sinceramente, per
come si erano messe le cose, credevo finisse 1 a 1. Ma il Foggia è
stato bravo a sfruttare al meglio le occasioni e a procurarsi i due
rigori. Bravi loro. Come vedo i satanelli? Mah, quando offensivamente
giocano palla a terra sono molto pericolosi e possono far male. Quando,
invece, si affidano ai lanci lunghi giocano male. In rosa hanno molti
calciatori di qualità. Possono fare molto bene ma devo migliorare
alcuni aspetti di gioco". da foto unionesportivafoggia.com
Agnelli: "Peccato. Potevamo vincere" (19/10/2008)  Questo
il commento del foggiano Cristian Agnelli al termine delmatch. "E´
stata davvero una bella partita. Ad un certo punto, sull´1 a 1 stavamo
giocando bene e pensavamo di farla nostra. Peccato. Il mio ritorno a
Foggia come sempre è molto emozionante". Novelli e Simonelli, li
conosci bene. "Si, li ho avuti entrambi e devo dire che sono due ottimi
allenatori: sanno preparare alla grande la partita". Carlo De Sandoli da Foggiacalciomania
La Vista: "Il Foggia resta una buona squadra" (19/10/2008) 
L´attaccante La Vista fa i complimenti al Foggia: "Ottima squadra il
Foggia, i pugliesi hanno tenuto un ritmo altissimo, noi non abbiamo
retto ed alla fine è giunta la sconfitta". da Foggiacalciomania
Botticella: "Primo tempo di marca foggiana" (19/10/2008) 
Il numero uno Botticella con volto sorridente commenta la gara. "Un bel
Foggia che nel primo tempo ha offerto una ottima gara. Una squadra che
è stata premiata anche dai due rigori che hanno chiuso la gara a nostro
sfavore. Per me una grossa emozione giocare allo Zaccheria". da foto unionesportivafoggia.com
 Botticella:''Gara decisa dagli episodi'' (19/10/2008)  L'analisi
del portiere del Sorrento, ex rossonero, è concentrata più che altro
sugli episodi che hanno generato la sconfitta dei campani. "Abbiamo
disputato una buona gara. Magari nel primo tempo il Foggia ha giocato
meglio di noi, ma nel secondo abbiamo giocato nettamente meglio noi.
Purtroppo gli episodi ci condannano più del dovuto, vedi espulsioni e
rigori contro, ma il calcio funziona così ed è importante anche
l'essere bravi a crearsi determinate opportunità. Sul risultato di 1-1
pensavamo di fare addirittura bottino pieno, ma ci è mancato il giusto
cinismo." Claudio Castracane da Foggialandia.it
 Salgado:''Sto ritornando El Pescador'' (19/10/2008)  Siamo tutti d'accordo:non c'era modo migliore per El Pescador di rientrare in squadra. "Quest'oggi
mi sentivo particolarmente in forma e penso di averlo dimostrato, anche
se mi mancano i gol spettacolari ai quali siamo abituati. Le mani sulle
orecchie dopo il gol? Nessuna polemica nei confronti di nessuno. E' un
gesto che faccio per sentire meglio gli applausi dei miei tifosi e per
farmi imitare dai tanti bambini che hanno come idolo Mario Salgado. La
sosta mi è servita per recuperare la condizione e tutto sommato mi
sembra si siano visti i progressi, soprattutto dal punto di vista
fisico. I rigori? Calciati in modo diverso, anche perchè Botticella è
comunque un buon portiere." Claudio Castracane da Foggialandia.it
 Agnelli:''Bella partita, decisa dagli episodi'' (19/10/2008)  L'ex attaccante rossonero considera la vittoria del Foggia più merito degli episodi che del bel gioco. "E'
stata una partita combattuta, giocata bene ed alla pari da entrambe le
squadre, ma decisa dagli episodi. Purtroppo nel calcio si sa come
funziona: vince chi è più bravo a gestire in un certo modo la gara ed
il Foggia è stato più bravo di noi. I due allenatori? Li conosco
entrambi ed ognuno di loro ha doti umane e tecniche non indifferenti.
Stimo molto Simonelli, anche perchè è il secondo anno consecutivo che
gioco per lui, ma anche Novelli, visto che è un perfezionista ed amante
del bel gioco." Claudio Castracane da Foggialandia.it
 Simonelli:''Vittoria meritata per il Foggia'' (19/10/2008)  Nulla
da eccepire sulla vittoria dei rossoneri. A dirlo è il tecnico del
Sorrento, Simonelli, profondo conoscitore della terza serie. "Il
Foggia ha meritato la vittoria, questo è certo, però sull'1-1 non avrei
mai immaginato di perdere con due gol di scarto, visto che fino a quel
momento non avevamo mostrato segni di inferiorità. Ci sono delle buone
individualità tra i dauni, gente che in qualsiasi momento della gara
può sbloccare il risultato o creare lo spunto vincente. Questa è stata
forse la differenza tra le due squadre, che comunque vedo bene in
prospettiva futura. Quasi sicuramente saranno tra coloro che si
giocheranno qualcosa di importante in questo torneo." Claudio Castracane da Foggialandia.it
Foggia-Sorrento: 3-1 Il Foggia affossa il Sorrento (19/10/2008) 
Tifosi in festa sugli spalti al termine della gara che ha visto il
Foggia vittorioso sul Sorrento. Vince e convince il Foggia di Novelli.
3-1 il risultato finale, tripletta di Salgado, due gol su rigore. Nel
Sorrento gol di LaVista, espulso Fialdini dei campani. Foggia che
conserva il terzo posto. Nel pomeriggio le interviste dalla sala stampa
dello Zaccheria e in serata la cronaca dettagliata della partita. da Foggiacalciomania
Biancone: "ero molto emozionato" (19/10/2008)  Sorride
in sala stampa Cristian Biancone, ex idolo dei tifosi foggiani: "Ero
molto emozionato, questa partita l´ho vissuta per tutta la settimana.
Il Foggia è partito benissimo nella prima mezz´ora. Ma poi è peggiorato
e noi ne abbiamo approfittiato. Sappiamo renderci pericolosi quando
abbiamo in mano il pallino del gioco. I rigori erano nettissimi, quindi ci può stare" da Calciofoggia
La Vista: "non abbiamo retto nel finale" (19/10/2008) L´attaccante
del Sorrento: "Loro sono partiti meglio di noi, soprattutto dal punto
di vista del ritmo partita. Poi però siamo venuti fuori noi e nel
secondo tempo è stata tutta un´altra gara. Purtroppo nel finale non
abbiamo retto come volevamo e siamo stati puniti" da Calciofoggia
Botticella: "che emozione giocare a Foggia!" (19/10/2008) Il
portiere del Sorrento: "Il primo tempo è stato tutto di marca foggiana,
mentre nel secondo tempo credo che abbiamo giocato meglio noi. La
squadra è stata molto cinica fino a dieci minuti dalla fine, poi sono
arrivati i due rigori per il Foggia Era la prima volta che giocavo allo Zaccheria a porte aperte. Per me è stata una bella emozione" da Calciofoggia
Simonelli: "Siamo stati sfortunati" (19/10/2008) Il
tecnico del Sorrento in sala stampa: "Bella partita, ben giocata.
Entrambe le squadre hanno giocato davvero bene. Purtroppo non siamo
stati molto fortunati e gli episodi ci hanno condannato. Ma abbiamo
fatto delle buone cose. Il Foggia? Gioca davvero bene e ha delle ottime individualità" Domenico Carella - Francesco Ricci da Calciofoggia
Giampaolo: "partita decisa dagli episodi" (19/10/2008) L´attacacnte
del Sorrento, un po´ rammaricato a fine partita: "E´ stato un bel match
in cui entrambe le squadre hanno espresso un buon calcio. La partita è
stata decisa dagli episodi. Il Foggia, a differenza nostra, è stato più
bravo a sfruttare gli episodi che gli sono capitati. Si è procurato due
calci di rigore e li ha segnati entrambi. Noi invece lo abbiamo
sbagliato sullo 0-0" Fa comunque i complimenti al Foggia: "è
un´ottima squadra che gioca un calcio molto offensivo e sa rendersi
pericoloso quando gioca palla a terra. Noi pensavamo che sull´1-1 fosse
finita, poi il Foggia ci ha puniti con quei due rigori." Domenico Carella - Francesco Ricci da Calciofoggia
Foggia - Sorrento 3 - 1 Arbitro: D´Alesio di Forlì Cielo: Sereno Spettatori: circa 3500 (19/10/2008) 95' L´arbitro fischia la fine dell´incontro. Foggia batte Sorrento 3-1 92' Esce Mancino ed entra Carlo Trezzi 90' Ammonito Rinaldi per un fallo al limite dell´area 90'
Gol annullato al Sorrento: sugli sviluppi di un calcio di punizione
teso dalla destra dell´attacco costiero, la palla finisce in rete dopo
il tocco sotto porta di Minadeo, che però è in posizione irregolare 89' L´arbitro segnala 5 minuti di recupero 88' Rigore realizzato da Salgado che realizza così la sua tripletta 86'
ANCORA RIGORE PER IL FOGGIA: Troianiello si incunea in area e dribbla
due o tre avversari. uno dei tre è Minadeo che viene ammonito. 86'
D´Amico riceve palla sulla sinistra in azione di contropiede. Slagado è
libero al centro dell´area ma il centrocampista rossonero preferisce
concludere a rete con un tiro a giro che finisce fuori 84' Salgado
riceva palla da Pecchia al limite dell´area e tenta di sorprendere
Botticella con un pallonetto che finisce di pochissimo alto 83' Zaccheria in tripudio 80'
Dal dischetto va Salgado che fulmina Botticella con una bordata!!
Doppietta per il cileno e Foggia nuovamente in vantaggio!!! 80' CALCIO DI RIGORE PER IL FOGGIA, per fallo di mano di Angeli in area di rigore. Angeli viene anche ammonito 79'
Mancino riceve da Coletti sulla sinistra dell´attacco foggiano. Si
accentra leggermente e prova una conclusione da fuori con palla che
termina fuori di un paio di metri 77' Il Sorrento sostituisce La Vista con Angeli 76' Il Foggia ora inizia di nuovo ad attaccare a testa bassa sospinto dal pubblico 75' Espulso Fialdini per doppia ammonizione, dopo aver ricevuto il secondo cartellino giallo per un fallaccio su Pecchia 74'
Azione di calcio d´angolo del Sorrento con palla che danza
pericolosamente in area e finisce sui piedi di Angelli che prova la
conclusione a botta sicura ma la palla è rimpallata in angolo dlla
difesa rossonera 66' Azione di Mancino che penetra in area da
sinistra e mette la palla in mezzo rasoterra: un difensore respinge
sempre sui piedi di Mancino che prova la botta da posizione
angolatissima verso l´altro palo, ma la palla termina fuori di un
soffio 65' Triangolazione al limite dell´area del Foggia, sul lato
d´attacco destro del Sorrento: la palla finisce a Fialdini che a tu per
tu con Bremec lo fredda con un diagonale precisissimo 65' GOL DEL SORRENTO! 64' Ammonito Troianiello per aver allontanato palla a gioco fermo 59' Il Foggia sostituisce Pezzella con Colomba 58'
Salgado lanciato a rete viene atterrato dal difensore del Sorrento, ma
il guardalinee ha ancora una volta la bandiera alzata. Piovono fischi
dagli spalti. 57' Il Foggia sostituisce Piccolo con Troianiello 56'
Salgado servito da Pecchia si invola verso la porta a tu per tu con
Botticella, ma viene fermato per un discutibile fuorigioco 53' Nel Sorrento esce Giampaolo ed entra Myrtaj 51'
Combinazione al limite dell´area tra Vanin e Agnelli: pregevole assist
del centrocampista del Sorrento con Vanin che chiude al meglio
presentandosi davanti a Bremec: il tiro è deviato dal portiere
rossonero, ma si avvia comunque a superare la linea di porta.
Giampaolo, piazzato lì, in fuorigioco accompagna la palla in rete,
invalidando un gol già fatto. L´arbitro annulla. 50' Coletti ci prova da distanza siderale. Palla centrale con Botticella che blocca senza troppe difficoltà 49'
Pecchia ruba un pallone a centrocampo e serve Piccolo a destra.
L´attaccante si accentra e spara rasoterra dal limite dell´area, con la
palla che sfiora il palo e va fuori di poco 45' Agnelli sulla trequarti riceve da Biancone e prova dalla distanza, ma il tiro è sbilenco 45' Squadre nuovamente in campo per il secondo tempo. Il Foggia attacca dalla sinistra alla destra della nostra postazione 45'
Sicuramente un primo tempo positivo del Foggia che, tranne
nell´occasione del calcio di rigore, non ha quasi mai subito il
Sorrento e si è proposto più volte dalle parti di Botticella 45' Dopo un minuto di recupero, l´arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Vabtaggio tutto sommato meritato del Foggia all´intervallo di questa bella partita. 44'
La Vista batte un calcio di punizione dalla trequarti di destra e pesca
al centro dell´area Giampaolo che colpisce di testa ma la palla è
debole e attraversa lo specchio della porta, con Bremec che controlla
la sfera 39' Su azione di calcio d´angolo dalla destra
dell´attacco foggiano la palla attraversa tutta l´area e finisce
dall´altra parte dove Pezzella raccoglie e tenta la conclusione dallo
spigolo dell´area di rigore. Palla alta di poco 37' Una
triangolazione Coletti-Pecchia-Piccolo porta l´attaccante rossonero in
condizione di poter concludere a rete dallo spigolo esterno dell´area
di rigora, da destra. Ma il tiro a girare è troppo alto e termina sul
fondo 33' Il Sorrento sostituisce Lo MOnaco con Iorio 32' Ammonito Fialdini per un fallo su D´amico 31'
Pecchia si porta a sinistra verso lo spigolo estrno dell´area di rigore
e pennella un pallone dall´altro lato per Mancino che arriva in corsa e
conclude al volo rasoterra, verso il palo opposto. Botticella, già
tuffatosi, espinge da terra di piede 29' Altra combinazione al limite dell´area tra Salgado e Pecchia con il tiro dal limite di quest´ultimo che finisce fuori 28'
Mancino dalla sinistra si libera dell´avversario e mette in mezzo un
pallone che viene rimpallato da un difensore, ma riesce ugualmente a
filtrare. Salgado, liberissimo ha il tempo per stoppare e trafiggere
Botticella per l´1-0 del Foggia 28' GOL DEL FOGGIAAA!!!!!! SALGADOOOO!!!! 24'
Ancora pericolosissimo il Sorrento: La Vista se ne va sul fondo dalla
destra e crossa sul palo opposto. Giampaolo colpisce di testa e la
palla assume una parabola maligna che supera Bremec. Ma sulla linea di
porta c´è Pezzella che respinge 22' Dal dischetto va La Vista: il
tiro è basso, potente e angolatissimo. Ma Bremec si tuffa alla sua
sinistra e ci arriva, deviando la palla. Miracolo del portiere
rossonero!!! 21' Ammonito Lisuzzo dopo il fallo da rigore 21' Calcio di rigore per il Sorrento. Fialdini chiude un triangolo ed entra in area supernado Lisuzzo che lo stende 20' fischi da parte della tifoseria su un´azione troppo lunga e macchinosa del Sorrento, con possesso palla prolungato. 18'
Salgado vince un duello sulla sinistra con Lo Monaco e se ne va sul
fondo. Ma al momento del cross tenta una inutile giocata sbagliando il
cross con palla che va sul fondo. Applausi comunque per lui 17'
Salgado dalla destra dell´attacco foggiano arriva al limite dell´area e
cerca di mettere il pallone in mezzo. La palla è toccata forse con un
braccio da un difensore, ma l´arbitro lascia proseguire. 15' Altra
combinazione al limite dell´area del Sorrento tra Mancino e Pecchia. Il
centrocampista rossonero cerca la conclusione dal limite dell´area ma
non inquadra la porta 14' Ancora Mancino pericoloso, che riceve
palla da Salgado e si accentra, lasciando partire un tiro da fuori area
che termina di un soffio a lato della porta difesa da Botticella
proteso in tuffo 13' Coletti pesca Mancino con un bel lancio in velocità: Botticella deve uscire coi piedi per anticiparlo 10'
Partita abbastanza equilibrata con il Sorrento che cerca di dare un
certo ritmo alla partita, e con il Foggia per ora costretto a fare
ripartenze 5' Prima azione da gol del Foggia: Palla millimetrica
per Salgado che stoppa al limite dell´area, si gira e serve Mancino
all´altezza del dischetto. Il colpo di testa dell´attaccante napoletano
supera Botticella ma sfiora il palo e termina sul fondo 3' In fase
offensiva Mancino si sposta sulla linea degli attaccanti. Sorrento
aggressivo, con pressing molto alto, quasi in zona d´attacco. 0'
Comincia la partita: da subito si nota che il Foggia è schierato con
una sorta di 4-4-2, con Salgado e Piccolo in attacco e con Mancino a
sostegno dei centrocampisit 0' Minuto di raccoglimento per onorare la scomparsa dell´ex preparatore dei portieri del Sorrento, Alfredo Cirillo 0' Il Foggia, in questo primo tempo, attaccherà dalla destra alla sinistra della nostra postazione 0' Sorrento in maglia bianca; Foggia nella consueta casacca rossonera. 0' Le squadre scendono in campo nel frastuono dello Zaccheria 0'
Si prevede una buona presenza di tifosi sugli spalti. La curva sud è
quasi piena, mentre in gradinata l´afflusso è in aumento. Presenti fino ad ora una cinquantina di supporters del Sorrento, collocati nel settore ospiti. 0' I giocatori sono in campo per il riscaldamento prepartita. Cristian Biancone, all´ingresso sul manto erboso, è stato salutato dall´applauso del pubblico foggiano. 0'
La giornata è mite, soleggiata. Il campo è quasi in condizioni
ottimali, dato che il manto erboso copre quasi completamente l´intera
superficie del campo di gioco 0' Buon pomeriggio da calciofoggia.it Oggi allo Zaccheria si affrontano Foggia e Sorrento per l´ottava giornata del girone B della Prima Divisione
|