13 ottobre 2008
Un'altra prestazione deludente per il Legnano di Attilio Lombardo
fonte: statistichelilla.it
Domenica
12 ottobre 2008 - ore 15.00 - VII giornata di andata

|
Pro
Sesto - Legnano
1-0 (0-0)
GOL:
75' De Filippis
|

|
PRO
SESTO (4-2-3-1): Offredi; Tursi (67' Campi), Perfetti, Lambrughi,
Predko, Bedin, Fracassetti, Kabine (57' De Filippis), Boisfer,
Bertolini (87' Konè), Beretta.
In
panchina:Russo, Marinoni, Di Quinzio, Torre.
Allenatore:
Sala.
LEGNANO
(4-2-3-1): Ioime, Maggioni, Bertoli, Battaglia, Enow (72'
Rodrigues), Roselli, Chiazzolino, Nizzetto, Lanteri (78'
Lombardo), Bosio, Virdis (71' Romeo).
In
panchina: Redaelli, Zucchetti, Morandi, Zaninetti.
Allenatore:
Lombardo.
Arbitro:
Tramontina di Udine.
Assistenti:
Pedrini di Prato e Casale di Siena.
Ammoniti:
Tursi (P), Fracassetti (P), De Filippis (P), Ioime (L), Enow (L).
Espulsi:
88' Battaglia (L) per somma di ammonizioni.
Spettatori:
1.399 (355 paganti, 1.044 abbonati)
Angoli:
4-5.
Recupero:
2' + 4'
Cronaca
e commenti dal nostro inviato
Un'altra
prestazione deludente per il Legnano di Attilio Lombardo che,
dopo il brutto pareggio interno di settimana scorsa contro il
Cesena e l'inqualificabile partita di Coppa Italia disputata
infrasettimanalmente contro il Varese, finisce per lasciare sul
terreno della Pro Sesto tre punti pesantissimi in prospettiva
salvezza.
Il
risultato di 1-0 finale è infatti soltanto un riflesso parziale
di quanto realmente espresso dal campo dove, dopo un primo tempo
caratterizzato da una leggera ma sterile prevalenza territoriale
della squadra lilla, la formazione di casa ha letteralmente
dominato la seconda frazione di gioco, segnando il gol della
vittoria, colpendo due legni clamorosi e fallendo almeno tre
limpide occasioni da rete.

In
lilla schierati a Sesto San Giovanni
Il
Legnano schierato da Mister Lombardo, con l'esclusione del solo
Rossini impegnato con la rappresentativa elvetica, è sceso in
campo con il consueto assetto difensivo a quattro composto dalla
coppia centrale Battaglia - Bertoli davanti al portiere Ioime,
affiancata dai laterali Maggioni ed Enow rispettivamente sulla
fascia destra e su quella sinistra. Le chiavi del centrocampo
sono state affidate ancora una volta agli interditori
Chiazzolino e Roselli, mentre sulle fasce il compito di fare
gioco è riservato a Nizzetto sulla destra e al confermatissimo
Bosio sulla sinistra (molto buona anche oggi la sua
prestazione). Davanti, la punta centrale Virdis è affiancata,
come già domenica scorsa, da Laurent Lanteri libero di svariare
da una parte all'altra del campo a supporto della manovra
offensiva lilla.

I
tifosi lilla hanno seguito la loro squadra in trasferta
Il
primo tempo si apre come detto con una leggera supremazia della
formazione legnanese che si fa viva dalle parti del portiere
Offredi in almeno tre occasioni senza tuttavia mai riuscire a
pungere seriamente. Si tratta per lo più di conclusioni
velleitarie dalla distanza o mezze palle gol che in realtà si
limitano a far sussultare i tifosi lilla presenti sugli spalti
più per la speranza che qualcosa di buono possa accadere che
per la loro effettiva pericolosità. Benché la partita sia
tutt'altro che divertente, l'impressione è che la squadra
allenata da Attilio Lombardo tenga bene il campo e che volendo,
con un pizzico di convinzione in più, possa tranquillamente
sbloccare il risultato in proprio favore.

Bosio
ancora tra i titolari
Tanto
più che davanti, sulla fascia sinistra, Bosio, alla sua terza
apparizione consecutiva da titolare, dopo un inizio in sordina,
sembra ancora una volta decisamente ispirato e, con continue
improvvise accelerazioni, supera sempre senza difficoltà il
diretto avversario proiettandosi pericolosamente in zona
d'attacco. Sua la conclusione più insidiosa intorno alla
mezz'ora del primo tempo con un tiro a girare scagliato dal
limite dell'area che finisce per fare la barba al palo della
porta difesa dall'estremo difensore biancoblu.
Più
tardi, intorno al 40', una punizione calciata da Nizzetto dal
lato destro dell'area di rigore della Pro Sesto viene bloccata
in due tempi e con qualche affanno da Offredi, il tutto poco
prima che Ioime si renda a sua volta protagonista di un plastico
intervento a deviare in angolo un insidiosa conclusione dal
limite del numero otto biancoblu Boisfer.
Il
primo tempo si conclude con un bel tiro al volo di Virdis, più
spettacolare che realmente insidioso, che viene bloccato in
presa dal portiere di casa qualche secondo prima che il
direttore di gara mandi le squadre negli spogliatoi.

Il
tiro al volo di Virdis bloccato da Offredi
Nel
secondo tempo la formazione lilla, come già successo in altre
occasioni (leggi, Lecco e Crema) entra in campo decisamente
trasformata tanto da apparire del tutto irriconoscibile rispetto
alla (già non bella) squadra vista in campo nella prima
frazione di gioco.
La
Pro Sesto, di contro, parte a razzo e già al 5' crea una
pericolosissima palla gol con Ioime chiamato ad un miracoloso
intervento su Fracassetti che, pescato liberissimo sul secondo
palo, colpisce di testa a due passi dalla porta.
La
risposta della squadra lilla è affidata ad una punizione dal
limite di Nizzetto per fallo conquistato in posizione molto
vantaggiosa dal solito Bosio; il tiro del laterale esterno lilla
tuttavia è di quelli con palla lenta e centrale che tutto
possono tranne che impensierire l'estremo difensore biancoblu.
Siamo al 9' del secondo tempo e la partita del Legnano, quando
mai fosse iniziata, finisce qui.

Chiazzolino
non ha brillato contro la Pro Sesto
Al
55' Sala effettua la prima sostituzione nelle file delle Pro
Sesto con l'innesto di De Filippis al posto di uno spento Kabine.
L'inserimento del numero 18 biancoblu vivacizza notevolmente il
gioco d'attacco della formazione di casa che, con il suo
ingresso in campo, comincia a premere ancor più alla ricerca
del possibile gol del vantaggio. La squadra lilla sembra
addormentata quando Boisfer, intorno al 60', sugli sviluppi di
un calcio di punizione pesca Bertolini tutto solo in mezzo
all'area di rigore legnanese e il secco tiro mancino di
quest'ultimo va a colpire in pieno il palo alla sinistra di
Ioime, completamente battuto.
Poco
dopo, proprio il nuovo entrato De Filippis mette al centro un
insidiosissimo pallone dalla sinistra su cui si avventa Beretta
che, contrastato da Bertoli, calcia fuori. E' evidente che il
Legnano non c'è e neppure l'inserimento di Romeo al posto di
Virdis intorno al 70' sembra poter dare quella scossa di cui la
squadra lilla avrebbe bisogno.
Al
75' la svolta dell'incontro. Dopo un contrasto avvenuto proprio
sotto la tribuna centrale poco prima dell'ingresso in campo di
Romeo, Enow - fino a quel momento autore di una prova più che
dignitosa - rimane contuso ed è costretto a chiedere il cambio.
Al suo posto Lombardo inserisce Rodriguez che, dopo pochissimi
minuti sulla fascia sinistra, viene invertito con Maggioni che
va così a prendere il posto precedentemente occupato dal
difensore camerunese. Neanche il tempo di prendere confidenza
con la nuova posizione che Christian viene superato in velocità
da De Filippis il quale, entrato in area dalla sinistra, fa
partire un tiro radente che si va ad infilare nell'angolino
basso alla destra di Ioime per il meritato gol del vantaggio
della squadra di casa.

La
delusione è ben visibile sul volto dei tifosi lilla presenti al
"Breda"
In
realtà manca ancora un quarto d'ora alla fine dell'incontro ma,
considerata la sconcertante prestazione fino a quel momento
offerta dalla squadra, soprattutto nel corso del secondo tempo,
la fiducia dei tifosi lilla in una possibile rimonta è
decisamente pari a zero.
La
cronaca degli ultimi quindici minuti è ben sintetizzata nelle
pagine di 'Diretta web', la rubrica in tempo reale curata da
Stefano Olgiati sul sito ufficiale della società, alle cui
parole integralmente vi riporto:
80'
Nizzetto crossa dalla sinistra, nessun compagno è pronto ad
intervenire.
83'
Clamorosa traversa colpita da Beretta con un gran tiro dal
limite.
88'
Espulso Battaglia per somma di ammonizioni.
89'
Punizione a sorpresa della Pro Sesto, Ioime esce con tempismo e
anticipa Beretta.
90'
Occasionissima per il raddoppio della Pro Sesto ma Boisfer, solo
davanti a Ioime, calcia altissimo.
92'
Boisfer serve Beretta che entra in area e calcia ma Ioime è
bravo a bloccare.
94'
L'arbitro decreta la fine delle ostilità. Risultato finale: Pro
Sesto-Legnano 1-0.
Controllate
pure ma credetemi: ad esclusione di ammonizioni e sostituzioni,
vi assicuro che ho riportato tutto.

In
una giornata da dimenticare, anche Maggioni non ha brillato
Una
cosa è certa: le partite con le 'Pro' non portano bene al
Legnano. Dopo la sconfitta (immeritata) rimediata tre giornate
orsono contro la Pro Patria, il Legnano incassa anche quella
(meritata) contro la Pro Sesto. Se però almeno nel derby si era
vista una squadra, certamente non trascendentale, ma comunque in
grado di far soffrire fino all'ultimo la capolista, il Legnano
sceso in campo a Sesto non è stato neppure l'ombra di quella
formazione. Disattenzioni difensive, gioco improvvisato e sempre
più spesso lasciato all'iniziativa dei singoli, impiego delle
fasce laterali pressoché inesistente e utilizzo del lancio
lungo e centrale come unica arma per scardinare le difese
avversarie (per fortuna che almeno quella di Novara era in
vacanza!).
Certo
è presto per alimentare facili allarmismi, dopotutto siamo
soltanto alla settima di campionato e i risultati utili (cinque
su sette) sono in numero decisamente superiore a quelli
negativi. Ciononostante, sono sicuro che tutti i tifosi lilla si
sentirebbero più tranquilli se magari fra quei risultati utili,
ogni tanto, comparisse anche qualche vittoria.
Se
del caso, in partite con squadre del nostro livello…
Paolo
Zambon - www.statistichelilla.it
Foto
Alberto Gallo - www.statistichelilla.it
|