13 ottobre 2008
Il Crotone si conferma squadra casalinga di fronte a qualsiasi avversario
fonte: videocrotone.tv

FOTO: GOAL DI BASSO
L’ostico Potenza che aveva assoluta necessità di fare punti deve arrendersi negli ultimi secondi. Crotone 1 Potenza 0 Marcatore: Basso 49° s.t. Crotone: Concetti, Galeoto, Rossi, Borghetti, Morleo, Pacciardi, Galardo, Petrilli (Aurelio), Triarico (Paponetti), Russo, Basso. All. Moriero Potenza: Groppioni, Lolaico, Cuomo (Radu), Di Bella, Parisi, Masini (Morfù) Cammarota, Prevete, Sabatino, Berretti (Nolè), Cozzolino. All. Gautieri Arbitro: Borracci di S. Benedetto del Tronto. Calci
d’angolo: 9 a 4 per il Crotone. Ammoniti: Groppioni, lolaico, Di Bella,
Masini, Radu, Galardo, Basso. Espulsi: Di Bella e Russo. Spettatori
duemila, compreso i trenta ospiti. Terreno in buone condizioni,
giornata calda quasi estiva. Non ce la fatta il Potenza, a
bloccare il Crotone sul proprio terreno, quantunque una condotta di
gara al limite della sportività per il continuo ostruzionismo da parte
dei lucani quando finivano a terra. Il gol vincente realizzato da
Basso, secondo casalingo dall’inizio del campionato del centrocampista
rossoblù, quando mancavano trenta secondi alla conclusione
dell’incontro, ha fatto svanire la possibilità agli uomini di mister
Gautieri di conquistare il primo punto da quando ha assunto la guida
tecnica della squadra. Grazie a Basso, ed alla cocciutaggine di
tutti i suoi compagni, il Crotone si conferma squadra casalinga con
quattro consecutive vittorie. I tre punti conquistati permettono
anche il rientro nella zona play-off persa la settimana precedente con
la sconfitta esterna di Castellamare di Stabia. L’incontro ultimo
tra le mura amiche non è stato privo d’ottime giocate da parte dei
locali che si sarebbero potute concretizzare in gol se la sfortuna, e
la non perfetta concentrazione di Russo, non avesse recitato un ruolo
determinate. Per quanto concerne l’attaccante crotoniate, la sua
prova è da considerare sicuramente positiva per l’impegno e la grinta
che sfodera in ogni partita. Peccato per qualche errore di troppo al
momento di concludere. Parlando di prestazione singole, il voto più
alto spetta al centrocampista Pacciardi, un vero leader della sua zona.
Sia in fase d’interdizione che di rilancio. A seguire meritano essere
menzionati il difensore Morleo e l’esterno Petrilli. Considerazione
singole a parte, contro il Potenza si è visto il miglior Crotone della
stagione formato casalingo. A questo punto è doveroso affermare che i
risultati esterni stanno penalizzando la squadra del Presidente
Gualtieri dall’occupare la prima posizione. La cronaca dell’incontro si apre al 7° del p.t. con una combinazione Basso - Petrilli con tiro che finisce a lato. Due minuti dopo è Russo che si vede respingere il pallone in angolo da un difensore. Al 18° basso per Russo che si procura un altro angolo. 19°
è Petrilli che per due volte si vede respingere il pallone sulla linea
di porta dal portiere e successivamente da un difensore. 20° palo di Triarico. Dopo tanto monologo del Crotone, si vede il Potenza con Berretti che da fuori area manda di poco alto al 34° del p.t. Un
minuto dopo è Russo che sciupa la possibilità di mettere dentro un
pallone ricevuto da Triarico. L’attaccante rossoblù si trovava ad un
metro dalla porta ed anziché colpire con forza la sfera l’ha appoggiata
tra le mani del portiere. Il rossoblù non sbagliava però quattro minuto dopo ma l’arbitro annullava per fuori gioco dello stesso giocatore. Primo
tempo che si conclude senza gol e sarebbe finito allo stesso modo anche
la ripresa dopo tante azioni da gol create dal Crotone se al 49° Basso
non avesse messo dentro il pallone vincente in seguito ad un’azione
costruita da Galeoto sulla fascia destra che arrivato nelle vicinanze
dell’area di rigore crossa per Paponetti che con un violento tiro
impegna Gropponi che riesce a respingere, raccoglie Basso ed è il
quarto successo consecutivo del Crotone tra le mura amiche con
rammarico del tecnico Cauteri che dall’Ezio Scida esce ancora una volta
sconfitto. Nella passata stagione da giocatore quando militava con il
Sorrento. Giuseppe Livadoti
|