|
Dopo tanta attesa e tanti preparativi finalmente eravamo pronti
all'abbraccio con i tifosi, gli sportivi e gli stabiesi. Alle 14,00 è
iniziato un momento indelebile nella costruzione del "sogno" di Chicco.
La Juve Stabia apriva le porte del suo stadio ma soprattutto del suo
cuore al suo dodicesimo uomo. Nel periodo che ha preceduto l'ingresso
in campo l'accoglienza di tutti è stata encomiabile. Ci siamo sentiti a
casa, i dirigenti, la forza pubblica, la maestranza tutta erano come
amici di vecchia data e tutte le attenzioni erano per "Chicco" che con
il suo inimitabile atteggiamento ha dispensato come forma di
ringraziamento sorrisi a tutti. Sembrava già troppo ma le emozioni più
forti erano ancora nascoste. Alle 14,40 infatti arrivava, dopo il giro
di campo degli amichetti di Chicco con il suo striscione, il consenso
ad accedere al terreno di giuoco per il saluto con il pubblico. Appena
entrati in campo nulla è stato più come prima. Dalla tribuna si è
levato al passaggio di "Chicco" un interminabile applauso che ci ha
accompagnato fino al centro del terreno di giuoco. Non è possibile
tradurre in parole le emozioni che ci hanno assalito, ma il vedere gli
occhi umidi di tante persone a noi estranee ma in quel momento così
vicine ha ridotto la distanza abissale che sembrava dividerci. Così
come per tutte quelle persone amiche e non che ci hanno avvicinato e ci
hanno esortato a non mollare. Già a "non mollare". Se fino a quel
momento le emozioni erano state contenute, ora la commozione e le
lacrime la facevano da padrona. Mamma Raffaella, la nonna ed i
fedelissimi amici di Chicco che lo accompagnano ovunque e sempre ora
commossi non potevano fermare le lacrime per quello che stava
accadendo. Solo io ed il mio cucciolo abbiamo deciso di portarci sotto
la Curva Sud dove ad attenderci c'erano centinaia di piccoli grandi
uomini. Quegli uomini che appena raggiunti hanno in un assordante boato
iniziato a urlare cori all'indirizzo del piccolo "Chicco" e avvolgerci
in una giostra di emozioni indescrivibili e improponibili. Chicco ha
d'apprima accettato il caloroso abbraccio dei suoi nuovi amici di
avventura ma poi a causa dei suoi problemi non ha retto al "rumore" ed
ha iniziato a piangere. Siamo rientrati a metà campo e si è
tranquillizzato solo quando ha ricevuto l'abbraccio del Suo più gradito
fans "il capitano" Raffaele Ametrano. Tra le braccia di questo
calciatore ma soprattutto di questo grande "cuore" ha ritrovato la sua
tranquillità ed il suo amico. La foto con la squadra e l'abbraccio
della tribuna sembrava definitivamente aver chiuso una giornata
memorabile. Ma la sorpresa più bella, quella per la quale è partita la
seconda rata di lacrime c'è l'hanno regalata ancora loro. I ragazzi
della Curva Sud. A metà tempo hanno esposto due striscioni con
l'esortazione più bella che potevamo mai pensare di ricevere: "In America per sperare - Chicco non mollare" .
Quei ragazzi hanno profondamente colpito il nostro cuore e non ci
saranno mai parole o gesti per poterli ringraziare. Siamo certi che a
farlo sarà nei prossimi anni il piccolo Chicco raggiungendoli con le
proprie gambine e dedicando loro in piena autonomia il suo classico
sorriso . La gara è terminata con la vittoria della Juve Stabia ma
lasciatecelo dire a vincere oggi è stato l'amore per questo piccolo
cucciolo d'uomo che tutti indistintamente hanno esternato con la loro
presenza allo stadio e con il loro lungo applauso. Oggi come raramente
accade lo sport è stato portatore di amore e di umanità.
Mi è stato chiesto in trasmissione a Metropolis se fossi stato
d'accordo sui malumori che l'andamento della direzione di gara aveva
innescato nel pubblico. Ho risposto che davanti agli occhi avevo solo
l'immagine di un pubblico festante e vicino al piccolo Francesco in
grado di regalarci in una manciata di minuti un'emozione che
difficilmente sarà ripetibile nel cammino che stiamo affrontando, ma,
che ci ha reso ancora più forti e soprattutto meno soli.
Grazie.
PAPA' ROBERTO
Queste le coordinate bancarie per chiunque volesse partecipare alla
raccolta fondi per il piccolo Francesco : Banco di Napoli -Viale Europa
132-80053 Castellammare di Stabia (Na), Cin N abi 01010 cab 22101 conto
corrente 041200001632-Iban IT66 N010 1022 1010 4120 0001 632 Bic
IBSPITNA
Il sito del piccolo Francesco
Pubblicata il 10/10/2008 16.12.27 |