Blog letto 11513332
volte
|
|
3 ottobre 2008
Il Punto sulla Prima Divisione, Girone A - 5ª giornata: La Pro Patria suona la Quinta Sinfonia!
fonte: goal.com
I "bustocchi" rullo compressore, cedono le inseguitrici.
Cesena fans
Strapotere assoluto della capolista Pro Patria, che sembra non
conoscere ostacoli e compie l'impresa di portare a cinque le vittorie
consecutive di questo inizio torneo. I numeri sono da brividi, dodici
gol fatti ed uno solo subìto. Le inseguitrici sembrano patire questo
ritmo e cedono clamorosamente; sono già sette i punti che dividono i
lombardi dal sesto posto.
Nell'anticipo di sabato i
biancoazzurri avevano messo già in allarme il lotto delle inseguitrici
battendo con un secco tre a zero il Pergocrema; Correa (al suo quarto
centro stagionale), Melara e Fofana mettono la firma sull'ennesima
vittoria. Nell'altro anticipo la Reggiana, vincendo in casa della Pro
Sesto, si porta solitaria al secondo posto ed è un gran bel gradino per
una neopromossa.
Inatteso passo falso del Novara che si fa
battere a domicilio dal Legnano e perde terreno dalla capolista; i
lilla approfittano degli errori difensivi collezionati in serie dai
piemontesi e consentono a Bosio (autore di una doppietta) e Nizzetto di
andare a rete, di Sinigaglia il gol della bandiera per la formazione di
Notaristefano. Miglior dedica allo scomparso Presidente Dino Mio non
poteva esserci da parte del Portogruaro che conquista una prestigiosa
vittoria a Cremona. Un due a zero che non fa una piega con il
centrocampista Cuffia eroe di giornata con una bella doppietta. Per la
Cremonese di Iaconi un passo falso inatteso, che crea perplessità
sull'effettivo valore di una squadra messa su per vincere il campionato
e che invece sembra arrancare.
Seconda vittoria consecutiva per
il Padova di Sabatini che vince il derby veneto al Bentegodi contro un
Verona che, dopo un bell'avvio di campionato, sembra essersi appannato,
anche se, ad onor del vero la sconfitta è una punizione troppo pesante
per la formazione scaligera. La Spal sale al quinto posto in classifica
grazie al successo sulla Sambenedettese, unica squadra dei due gironi a
non avere ancora segnato un gol, il che la dice lunga sulla crisi che
attanaglia la squadra di Piccioni. Per la formazione estense il primo
successo interno che porta la firma di Lorenzi. Travolgente il Venezia
formato casalingo: a farne le spese il sempre più deludente Monza, a
secco di vittorie e che, con i suoi tre punti occupa la penultima
posizione in classifica; doppietta di Malatesta e quarto centro
stagionale per bomber Poggi.
Oramai possiamo parlare di crisi
aperta per il Ravenna che si prende tre sberle dalla neopromossa
Lumezzane alla sua prima vittoria stagionale; la classifica sorride ai
lombardi. Per i romagnoli terza sconfitta consecutiva ed undici punti
di distacco dalla Pro Patria... chi l'avrebbe mai pensato! Stenta a
decollare, anzi, non decolla proprio il Cesena che si fa imporre il
pari casalingo da un vivace Lecco, che avrebbe meritato la vittoria. Il
pari a pochi minuti dalla fine non salva i giocatori bianconeri da una
sonora bordata di fischi che i propri sostenitori gli "dedicano" per
questo avvio di campionato al di sotto delle aspettative.
Domenica
prossima sarà il turno del Venezia a provare a fermare la marcia della
Pro Patria, si troveranno di fronte due tra i migliori attacchi e lo
spettacolo non dovrebbe mancare. Derby emiliano, invece, tra due
squadre in ottima salute: Reggiana e Spal si presentano a questo
scontro in ottima posizione di classifica. Il Novara, dopo l'inattesa
battuta di arresto casalinga, andrà a far visita ad un Ravenna che non
avrà altro risultato che la vittoria... ma tra il dire ed il fare...
Riccardo Bonelli
Risultati:
Cesena-Lecco 1-1; Cremonese Portogruaro S. 0-2 ; Lumezzane-RAvenna 3-0;
Novara-Legnano 1-3; Pro Patria-Pergocrema 3-0; Pro Sesto-Reggiana 1-2;
Spal-Sambenedettese 1-0; Venezia-Monza 3-0; Verona-Padova 0-1
Classifica:
Pro Patria 15; Reggiana 10; Novara, Cremonese, Spal, Padova 8;
Lumezzane, Verona 7; Venezia (-2), Legnano, Pergocrema 6; Portogruaro,
Cesena 5; Lecco, Pro Sesto, Ravenna 4; Monza 3; Sambenedettese 1
|
|
|
| |
|
|
|