21 settembre 2008
Real Marcianise Taranto 0-1 - Ancora un arrembaggio vincente
di Enrico Losito - 21/09/2008
Il Taranto soffre, sbuffa, ma caparbiamente riesce a capitalizzare l’inzuccata vincente del giovane Caturano
ad inizio gara. Nulla hanno potuto gli attacchi rabbiosi ma
confusionari dei casertani, che comunque alla fine, viste anche le
occasioni da rete crete avrebbero meritato il pareggio. Da segnalare l’ottima prestazione di Nordi, che si è reso protagonista di un vero e proprio duello (vinto) con i calciatori gialloverdi.
Il Marcianise si schiera con l’intraprendente modulo 4-3-3 proponendo il tridente d’attacco formato
da Innocenti, Pozziello, Galizia. Di contro gli jonici modulati con il
solito 4-1-4-1 con Nordi in mezzo ai pali e il giovane Caturano in
avanti in sostituzione rispettivamente di Barasso e Dionigi.
La
cronaca. I locali iniziano in maniera arrembante schiacciando gli
jonici nella propria metà campo, ma sono i tarantini a rendersi
pericolosi grazie ad un punizione di Pastore al 8’ con il portiere
Fumagalli, che si salva in corner. Lo stesso viene battuto da Paolucci,
il quale pesca la testa di Caturano che porta in
vantaggio gli ospiti insaccando alle spalle di Fumagalli. I campani
accusano il colpo e sono sempre gli ospiti a creare grattacapi all’estremo difensore gialloverde, che all’11 blocca un destro dalla distanza di Cazzola. Al 18’ brutta gomitata in volto di Galizia ai danni di D’Alterio, l’arbitro ammonisce il calciatore gialloverde.
Il
Marcianise tenta di rendersi pericoloso attraverso i calci piazzati
battuti dalla trequarti rossoblu ma di sovente le azioni si perdono tra
le maglie della difesa pugliese. I campani si fanno vivi al 40’ con un
punizione tesa di D’Ambrosio, che termina la sua corsa di poco oltre la
traversa. Un minuto dopo risponde il Taranto con un tiro da fuori area
di Paolucci e la seguente parata di Fumagalli. Quasi in chiusura
Galizia, a tu per tu con Nordi, dilapida il pareggio sparacchiando
alle stelle una ottima palla filtrante in area jonica. La prima
frazione termina tra i fischi dei tifosi locali non soddisfatti del
risultato e delle decisioni assunte dalla terna arbitrale per alcuni
fuorigioco dubbi sbandierati dai guardalinee.
La
ripresa inizia nel segno dei rossoblu, che sugli sviluppi di un angolo
portano alla conclusione da fuori di Shala con palla di poco al lato.
Il Marcianise è tutto nella sventola dal limite dell’area di Pozziello all’12’ , ma
la sfera supera di poco la traversa. Il Taranto produce le trame di
gioco migliori soprattutto sfruttando rapidi capovolgimenti di fronte,
mentre l’azione dei casertani appare più confusionaria e poco incisiva. Per questo mister Fusi corre ai ripari inserendo l’attaccante Manco al posto del centrocampista Romano,
ridisegnando il modulo 4-2-3-1. Lo stesso Manco al 18’ effettua una
conclusione di giro da circa venti metri con sfera alta. Ancora i
campani sfiorano la rete al 20’ con un diagonale di Pozziello, al quale
si oppone provvidenzialmente l’estremo jonico Nordi. I locali pressano i rossoblu e continuano a creare
grattacapi alla difesa pugliese. Da segnalare al 26’, un’azione di
Innocenti che dalla sinistra scodella la palla al centro per la girata
fuori misura di Pozziello.
Il portiere rossoblu Nordi compie un’autentico miracolo al 33’ deviando in angolo una bomba su punizione dai 25 metri di D’Ambrosio. I gialloverdi sfiorano ancora la rete in due circostanze in chiusura di gara: prima al 42’ con Innocenti che in area jonica appoggia per l’accorrente Di Napoli, la cui conclusione scheggia la base del palo; e successivamente (43’) con un missile mancino di Russo a cui si oppone ancora una volta il portiere rossoblu salvando in angolo.
Nei
minuti di recupero gli ospiti vanno vicini al raddoppio: Carrozza in
contropiede si invola sulla sinistra e serve Marolda (subentrato nella
ripresa a Caturano), l’attaccante, tutto solo davanti a Fumagalli, si lascia recuperare dai difensori gialloverdi e l’azione sfuma. Lo stesso attaccante rossoblu calcia alto da fuori area al 48’ l’ultima occasione degna di nota dell’incontro. Poco dopo l’arbitro decreta la fine della gara e gli jonici possono festeggiare sotto il settore riservato ai propri tifosi la seconda vittoria consecutiva in trasferta.
TABELLINO
REAL MARCIANISE: Fumagalli, Ciano, Russo, Di Napoli, Filosa; Murolo, Romano (16’ s.t. Manco), D’Ambrosio; Innocenti, Pozziello, Galizia. Disponibili: Mezzacapo, Piscitelli, Raucci, Montanari, Compagnone, Della Ventura. All. Fusi
TARANTO: Nordi, D’Alterio, Migliaccio, Pastore, Prosperi; Giorgino; Cazzola (27’ s.t. Carrozza), Paolucci, Shala, Micco (23’ s.t. Pagliuca); Caturano (25’ s.t. Marolda). Disponibili: Faraon, Di Bari, Carrozza, Prete, Sciaudone. All. Dellisanti
Arbitro: Lupo di Matera
Ammoniti: Pozziello, Galizia, D’Ambrosio per il Real Marcianise; Migliaccio, Shala, Paolucci per il Taranto
Marcatori: 9’ p.t. Caturano (T)
Angoli: 8-3 per il Real Marcianise
|