14 settembre 2008
Pro Sesto - Ravenna 1-0
Sesto San Giovanni (MI)
- Il Ravenna esce dalla trasferta sestese con perplessità sul proprio
potenziale e sui propri intenti di pronta risalita in B subendo la Pro
Sesto, che sta crescendo nella forma, non potendo solamente
giustificare la prestazione con le importanti assenze.
I giallorossi sono
privi del bomber Zirrari, sostituito dal giovane Gerbino, e
dell’estroso Zecchin, non ancora in perfetta forma, e di Calzi che
però si siede in panchina.
Sull’altro fronte
mister sala esclude dall’undici Predko spostando sull’out sinistro
Lambrughi con al centro Perfetti a far coppia con Preite. Per il resto
la stessa formazione che ha ben figurato a Portogruaro.
Gli ospiti si fanno
subito vedere con tiro cross di Pettinari che colpisce il palo basso
alla destra di Russo, ma la Pro risponde con Bertolini che intercetta
un rinvio di Gianmaria Rossi che al limite dell’area viene atterrato
fallosamente sebbene l’arbitro lasci giocare.
Ma è ancora il Ravenna
a dare l’impressione di voler chiudere subito la partita con Trotta
che devia maldestramente un tiro tutto solo davanti alla porta.
La squadra di Atzori è
pericolosa solo all’inizio di tempo e poi lascia il campo ai padroni
di casa che diventano sempre più pericolosi e alla mezz’ora ci
provano con un tiro di Bertolini che finisce a lato.
L’azione più
pericolosa nasce da un uno-due di Lambrughi e Maah con il difensore
che pennella un cross perfetto per Bertolini che devia di testa, ma
Rossi risponde presente e vola a deviare in angolo.
Difesa ospite ancora in
difficoltà, quando Maah vola più in alto di Anzalone e Ferrario e
devia di testa in porta con il solito Rossi ben attento.
La ripresa ricalca lo
stesso ritmo della fase finale del primo tempo e premia la maggiore
consistenza dei biancocelesti che passano in vantaggio grazie a
Lambrughi che passa a Maah sulla linea del limite dell’area di
rigore e allarga per Boisfer che fa partire un gran tiro che si infila
nell’angolino alle spalle del portiere ospite.
La reazione ravennate
è timida e ci prova il solo Gerbino con un tiro angolato che passa
davanti a tutto lo specchio della porta.
Risultano vani i
tentativi di recuperare lo svantaggio, apportati da mister Atzori, con
l’inserimento dell’albanese Filipi, al posto di Cavagna, e negli
ultimi minuti con l’avanzamento del difensore Ferrario, quando ormai
la Pro Sesto era rimasta in dieci per l’espulsione, secondo giallo,
del terzino Tursi.
Amareggiato mister
Atzori che ha visto i suoi statici nonostante una buona partenza, ma
gli errori sono alla fine costati caro, mentre sull’altro fronte
mister Sala è contento per i primi tre punti della stagione e guarda
con fiducia alla prossima trasferta a Padova , nonostante l’assenza
certa di Beretta, uscito per infortunio dopo appena un quarto d’ora.
PRO SESTO (4-3-3):
Russo F. 6; Tursi 5, Preite 6, Perfetti 6,5, Lambrughi 6,5; Bedin 6,
Boisfer 6,5, Fracassetti 6; Maah 5 (40‘ st Kabine s.v.), Beretta
s.v. (16‘ pt Valtulina 6, 30‘ st Kone s.v.), Bertolini 6,5. (Offredi,
Predko, Di Quinzio, Torre). All. A. Sala 6.
RAVENNA (4-2-3-1):
Rossi G. 6; Pivotto 6 (35’ st Calzi s.v.), Ferrario 6, Anzalone 6,
Fasano 5; Sciaccaluga 6, Rossetti 5; Trotta 5,5, Cavagna 5,5 (21‘ st
Filipi 5), Pettinari 6; Gerbino 5. (Brignoli, Ciuffetelli, Sabato,
Bettega, Saponara). All. Atzori 6
ARBITRO: Nasca di Bari
(Perrone - Preti).
MARCATORI: 9’ st
Boisfer
AMMONITI: Maah, Tursi,
Russo
ESPULSO: 31’ st Tursi
SPETTATORI: 1.238 (di
cui abbonati 1.044). Incasso Euro 4.246.
RECUPERO: 1’+4’
ALFONSO PETTINAROLI http://www.tuttalac.it/societa.htm
|