14 settembre 2008
Tegola Pescara: Bazzani resta a casa
[in copertina] "The Balance" Fabio Ferraresi
Si è
fermato nella rifinitura di questa mattina. Ha sentito tirare il
flessore ed ha accusato un risentimento, lo stesso della scorsa
settimana. Il bomber bolognese resta a casa e salta la trasferta di
Terni. Si è preferito non rischiare per la seconda volta
consecutiva. Bazzani inizierà da domani un ciclo terapico con il
fisioterapista Claudio D'Arcangelo che dovrà portarlo in perfetta forma
per la sfida con il Perugia. Un fulmine al ciel sereno che Galderisi
non aveva preventivato dato che l'attaccante aveva, ieri, svolto tutta
la seduta senza problemi. A Pescara resta anche Marco Verratti per fastidi agli adduttori. Toccherà a Simon reggere il peso dell'attacco. Chance importante, a questo punto, anche per Giorgio Di Vicino che sarà impiegato a ridosso dell'argentino. Il napoletano è un ex ed ha il dente avvelenato. Per
il resto ballottaggio Ferraresi-Camorani nel mezzo accanto a Cardinale,
a meno che Camorani non venga dirottato a sinistra al posto di
Zeytulaev. Al rientro Giuliano, non son ostate sciolte ancora le
riserve per i due centrali di difesa. A contendersi i due posti
Siniscalchi, Pomante e Romito. Favoriti i primi due.
Di seguito l'elenco dei 20 convocati:
PORTIERI: Indiveri e Prisco;
DIFENSORI: Diliso, Vitale, Fruci, Sembroni, Giuliano, Romito, Pomante e Siniscalchi;
CENTROCAMPISTI: Camorani, Pisciotta, Ferraresi, Stella, Cardinale, Zeytualev, Felci e Di Vicino;
ATTACCANTI: Corsi e Simon.
13 09 2008 alle 13:33:42 da Donato Giampietro
Ferraresi a Fp.com:"A Terni senza timore"
Fabio,
dopo la sconfitta rocambolesca di Crotone, i tre punti importantissimi
con il Foggia. Credi che il Pescara abbia imboccato la strada giusta
ora?
E’ ancora presto per capire se quello che stiamo
facendo ci possa portare a traguardi importanti. Sicuramente dal punto
di vista dell’atteggiamento e della voglia di fare determinate cose,
siamo sulla strada giusta. Logicamente poi bisogna dare continuità ai
risultati per far sì che si crei il giusto entusiasmo intorno alla
squadra.
All’orizzonte c’è la trasferta di Terni. Loro sono
partiti forti, ma sulla carta sembrano essere alla portata del Pescara.
Cosa pensi al riguardo? Il fatto che la Ternana abbia sei punti
ci deve far capire che sono partiti col piede giusto e stanno
attraversando un buon momento. Sulla carta è una buona squadra però di
certo non andremo lì con timori reverenziali di nessun genere. Hanno
giocatori importanti per la categoria, ma sono sicuramente alla nostra
portata
Sei stato uno straordinario interprete del 4-2-3-1 di
Lerda l'anno passato, chi meglio di te puo svelarci le differenze di
gioco dei due mister...il modulo sembra lo stesso, cos'è cambiato? Dal
punto di vista tattico il 4-2-3-1 utilizzato a Vasto è stato un po’
differente rispetto all’anno scorso in quanto domenica avevamo in campo
due punte ruolo e quindi ci si è avvicinati molto ad un 4-4-2, mentre
l’anno scorso con Dettori dietro Sansovini era un tipo di calcio
diverso perché si arrivava nell’area avversaria sempre con palla a
terra e fraseggiando. Quest’anno, avendo due torri, abbiamo anche la
possibilità di giocare la palla lunga e di andare direttamente a far la
guerra in area. Dal punto di vista degli allenatori ognuno ha la
propria personalità e un suo modo di fare, ma fondamentalmente sono
simili essendo tutti e due giovani con voglia di emergere. E poi sono
stati due grandi attaccanti. Galderisi più di Lerda per quanto riguarda
la carriera.
A livello umano caratteriale quali le differenze tra Galderisi e Lerda? Forse
mister Lerda era un po’ più chiuso. All’inizio con lui il rapporto era
un po’ più distaccato nel senso lui era l’allenatore e noi i giocatori.
Invece Galderisi ci rende tutti un po’ più partecipi. Gli fa piacere
dialogare e confrontarsi con noi.
Tornando alla gara con il
Foggia, abbiamo visto che ti sono capitate almeno tre nitide palle
goal, ricordiamo i tuoi inserimenti l'anno scorso, ma quest'anno anche
in amichevole ci sembra che le occasioni siano aumentate. E' cosi?, è
una specifica del modulo del mister? Sicuramente domenica è
stato mio demerito se non ho fatto gol. Spero di continuare ad avere
queste chances perché significa costruire parecchio.
Lì nel mezzo siete in parecchi, una concorrenza stimolante? La
concorrenza, se positiva e se interpretata nel giusto modo da tutti è
certamente stimolante. Poi deve essere anche bravo l’allenatore
nell’essere coerente con le scelte che fa e poi io dico che se la
squadra va bene è guisto continuare a dare fiducia a quegli uomini.
Comunque sono sempre gli allenatori che fanno le scelte e noi non
possiamo far altro che accettarle
A proposito cresce bene quel ragazzino chiamato Verratti? Ha grandi qualità per avere 16 anni. Inoltre grande personalità e talento, lo si annusa subito.
Domenica
è tornato dal primo minuto il tuo amicone Felci che ha un po' stupito
tutti dato che aveva salatato tutta la preparazione... Penso che
Felci non debba dimostrare niente. Nessuno di noi si aspettava che
potesse reggere novanta minuti a quei ritmi. Ma poi Simone è il mio
migliore amico perciò sarei di parte…
In avanti , invece, è andato a segno il tuo omonimo, buttare la palla lì davanti è come mettere i soldi in cassaforte... Bazzani
E’ una garazia lì davanti. Abbiamo la fortuna di averlo come compagno
di squadra e ce lo teniamo stretto. Non ha avuto problemi durante il
ritiro visto che negli ultimi anni ha avuto stagioni un po’
travagliate. Se dovesse continuare a star bene fisicamente, con le
motivazioni che ha, con la sua esperienza e con le sue qualità, è e
sarà sicuramente un valore in più per noi.
E' ancora presto per farsi un'idea, ma Ferraresi dove colloca questo Pescara? Dove può arrivare? Quest’anno
ci sono molte squadre attrezzate e in più giocheremo in parecchi campi
caldi. Noi comunque abbiamo tutte le carte in regola per fare un
campionato di vertice. Dobbiamo cercare di assestarci subito nelle
parti alte della classifica per rimanerci fino alla fine. Però ci sono
ancora un sacco di variabili, è ancora presto per fare previsioni.
Quali sono i punti di forza e dove invece si deve migliorare? Dal
punto di vista tattico la squadra ha una sua fisionomia soprattutto dal
punto di vista difensivo in quanto i quattro dietro sono praticamente
quelli dello scorso anno. Domenica abbiamo anche dimostrato di saper
arrivare parecchie volte in zona gol. Forse dobbiamo migliorare nella
concretizzazione della manovra.
Se dovessi scommettere 100 euro su una squadra che lotterà fino alla fine per la promozione diretta, su chi punteresti? Direi Perugia.
Per
chiudere vogliamo strapparti una promessa: allenare un po' di più il
sinistro ed arrivare a quota 5 reti quest'anno. Che ne dici? Difficile dai…Proverò a superare la quota dello scorso anno, facendo tre gol.
ha collaborato Mauro di Matteo
12 09 2008 alle 19:55:33 da Donato Giampietro
Ternana-Pescara solo per abbonati
Chiuso,
aperto, chiuso, aperto, definitivamente chiuso, aperto solo agli
abbonati. Chi ha deciso sull'agibilità, sull'apertura del "Liberati"
sembra aver sfogliato una margherita. Una vicenda a dir poco grottesca
che sfiora il surreale, figlia di un clima a dir poco incerto che le
Istituzioni del Paese stanno attraversando dopo i fatti di Roma-Napoli. Non
si riesce a comprendere la motivazione per cui il Liberati debba essere
aperto solo per gli abbonati dopo che sia l'Osservatorio nazionale, sia
la Commissione provinciale di vigilanza sui pubblici spettacoli che il
Prefetto si sono dimostrati favorevoli ad una apertura parziale( curva
est, Distinti A e B e Curva San Martino ) dell'impianto ternano. La
decisione è stata assunta dalla CASMS, Comitato di Analisi sulla
sicurezza delle manifestazioni sportive, anche se l'Osservatorio non
gli aveva richiesto un parere come, invece, accaduto per Virtus
Latina-Sora, Foggia -Cavese, Napoli-Fiorentina, Livorno-Pisa,
Legnano-Pro Patria, Fiorentina-Bologna e Manfredonia-Cosenza.
12 09 2008 alle 11:01:41 da Donato Giampietro http://www.forzapescara.com/
|