9 settembre 2008
Taranto-Benevento, ipotesi Fanuzzi
lunedì 08 settembre 2008 - 20:16
Potrebbe giocarsi a Brindisi l'incontro della 3a giornata
TARANTO - Ipotesi “Fanuzzi” di Brindisi per la partita tra Taranto e Benevento. E’ stata una mattina all’insegna dei contatti tra l’amministrazione comunale e la Taranto Sport,
quella che ha inuagurato la settimana che culminerà nell’attesissima
partita tra i rossoblu e la squadra campana, zeppa di ex tarantini. Al centro dei colloqui tra il direttore generale del Taranto, Vittorio Galigani, e gli assessori ai lavori pubblici ed allo sport, ovviamente la questione relativa allo stadio Erasmo Iacovone. Come è noto, l’impianto della Salinella è inagibile e, quindi, la squadra del tecnico Franco Dellisanti
condannata a giocare a porte chiuse sino al termine dei lavori di
adeguamento alle norme antiviolenza, non prima della fine di ottobre.
La scappatoia, per far sentire ai calciatori il calore dei tifosi, può
essere quella di giocare in campo neutro, ma a porte aperte. Come fa il
Pescara, che con l’Adriatico oggetto del maquillage è
emigrato temporaneamente a Vasto. Per farlo, però, è necessaria la
cantierizzazione dei lavori: il Comune, cioè, deve poter dimostrare che
i lavori sono davvero cominciati. Da Palazzo di Città sarebbero
arrivate rassicurazioni in merito all’effettiva possibilità di poter
dimostrare che l’opera di adeguamento dello Iacovone è cominciata. Da
parte sua, il Taranto sta vagliando eventuali sedi alternative:
scartata l’ipotesi del Tursi di Martina, ci sarebbe il Fanuzzi di Brindisi. Domenica
l’impianto brindisino è libero, visto che le due squadre cittadine
(Football Brindisi 1912 e Brindisi Calcio 1920) sono entrambe impegnate
lontano da casa. Più difficile sembra la “via foggiana”, copiare cioè quanto fatto allo Zaccheria con il completamento della videosorveglianza e l’utilizzo di computer palmari al posto dei tornelli. Ad
essere sicura, è comunque la voglia di esserci dei tifosi rossoblu. La
presenza nelle fila beneventane dei vari Papagni, Cejas, Colombini,
Gori e De Liguori aumenta l’appeal della partita, la bella vittoria dei
rossoblu contro il Foligno (3-2, doppietta del nuovo acquisto Franco
Micco e secondo gol in due partite di Dionigi) ha riaccesso gli
entusiasmi dopo la sconfitta contro la Juve Stabia.
di Giovanni di Meo per Tarantosera
|