 L'autore del gol Sorrento (4-3-3):
Botticella, De Martis, Angeli, Nicodemo, Lo Monaco, Minadeo (44’
Iorio), Fialdini, Agnelli, Myrtaj, Strambelli (53’ Biancone), La Vista
(72’ Caccavallo). A disp.: Spadavecchia, Ferrara, Maiorano, Virtanen. All.: Simonelli.
Arezzo (4-2-3-1): Marconato; Bricca, Grillo, Matute,
Terra, Fanucci, Croce (73’ Vigna), Beati, Chianese, Bondi (66’
Cavagna), Baclet (84’ Lauria). A disp.: Lancini, Conte, Djuric, Togni. All.: Cari.
Arbitro: Di Paolo di Avezzano.
Note: Matute, De Martis, Agnelli. Angoli: 4 – 4. Recupero: 1’ e 5’.
Reti: 52’ Grillo.
Al termine del primo tempo il risultato tra Sorrento e Arezzo è in
perfetta parità; partono bene i locali che già dopo 3' potrebbero
passare in vantaggio, ma Myrtaj è colto in fuorigioco dal Sig. Di Paolo
che dunque annulla. Al 24' ci prova l'Arezzo con Chianese, ma il suo
tiro è deviato in angolo da Botticella; al 38' è il turno di Croce, ma
la sua conclusione esce di poco a lato. Gli amaranto hanno espresso
fino ad ora un buon gioco creando alcune pericolose palle gol.
La seconda frazione di gioco si apre con una buona occasione per
l’Arezzo, ancora una volta Botticella nega a Croce la gioia del gol
respingendo con i pugni il tiro dell’esterno amaranto.
Al 52’ l’Arezzo passa in vantaggio: Matute recupera palla a centrocampo
e si invola così verso la porta difesa da Botticella, il camerunense
serve Croce che vede accorrere Grillo, il quale dal limite dell’area
trafigge l’estremo difensore ospite con un tiro che si insacca sotto la
traversa per il vantaggio amaranto. I locali provano a reagire
cambiando modulo di gioco: i ragazzi di mister Simonelli infatti
passano dal 4-3-3 iniziale, con l’ex amaranto Myrtaj nel ruolo di punta
centrale, al 4-4-2 con l’inserimento di Biancone al posto di
Strambelli. Al 71’ Fialdini crossa un invitante pallone per i suoi
compagni in area amaranto, Marconato è così costretto a smanacciare in
corner per evitare l’intervento di Biancone in agguato; l’ultima
occasione è ancora per il Sorrento: all’83’ una punizione dalla
distanza di Caccavallo termina di poco a lato. Non accade più nulla
fino al fischio finale che sancisce la seconda vittoria in questo
campionato dei ragazzi di Cari. |