15 agosto 2008
Escono i gironi, Perugia con Foligno e Ternana
L'Artiglio del Grifo - 15/08/2008
Escono, a sorpresa, alla vigilia di ferragosto, a soli 17 giorni
dall'ipotetico inizio della stagione regolare, quasi fossero frutto di
un'insolazione estiva della lega, piuttosto che un oculata
programmazione federale, la composizione dei Gironi della prima e
seconda divisione della lega pro, volgarmente chiamate: serie C1 e C2,
che, onostemente, definiscono e qualificano meglio la dimensione dei
campionati della terza e quarta serie del calcio italiano.
Ora la domanda delle società e dei tifosi, a quando i calendari?
Ma questa è un'altra storia i cui tempi e le date di esecuzione non sono ancora ben definiti e, forse, stabiliti.
Ma,oggi, atteniamoci alla valutazione nel merito, sebbene frutto di un parere soggettivo, della decisone odierna della lega.
La prima emotiva impressione, ci porta a dire: la coerenza non è di
questo mondo, ma, tutto è dinamico e soggetto al cambiamento. Il punto è, constatare se i mutamenti migliorano le cose, oppure, come accade spesso, le complicano di molto. Inoltre, si deve capire anche il significato della discontinuità dei giudizi. Prima, a fine campionato, la lega aveva elogiato la bontà della scelta del criterio precedentemente adottato. Poi, contraddigendo se stessa, ha cambiato, di nuovo, tutto, ritornando alla vecchie e forse vetusta divisione nord e sud. Ci dicono che questa ipotesi non era neanche ben vista da un'importante organo quale è l'osservatorio del Viminale.
Se ciò fosse vero, allora, perchè non si è voluto tenere inella dovuta
considerazione il suo autorevole parere? Poi, siccome cresce il
desiderio di comprendere le reali profonde motivazioni che hanno
indotto la lega a decidere nella nuova riformulazione dei gironi, ci
viene da domandare quali siano queste motivazioni e quale logica esse
si ispirano. Di più, ci piacerebbe conoscere in dettaglio anche i
criteri di scelta su cui si basano queste deliberazioni, e, poi, se
questi criteri sono stati concordatì e accettati dalle società Ma
questo, forse, è chiedere troppo, però, per converso, è anche la
migliore forma dinamica di democrazia partecipativa perchè si
renderebbero partecipi e corresponsabilmente attive, le società,
ovvero, le vere protagoniste del campionato.
Però, per la verità, questa idea era fortemente voluta dal Presiodente Macalli.
Il primo dirigente ci ha abituto a continui cambiamenti in stile
Gattopardo: "Tutto cambi, affinchè nella sostanza, niente cambi".
Tuttavia, questo repentino ritorno al passato, cambia di molto il
coefficente di difficoltà tecnica di un girone rispetto ad un'altro.
In pratica,vista la cobinazione delle squadre dei due gironi della
prima divisione, appare subito il dato che il girone B è più difficile,
e lo è non solo per gli aspetti ambientali che comnporta.
Per cui, nel nostro caso, il Perugia non è stato, sulla carta,
sostanzialmente, fortunato da questa scelta, anche se, le nostre sono
solo generali valutazioni. Infatti, il verdetto finale, deve essere
emesso dai risultati ottenuti nel rettangolo verde . Quindi
è nel campo di gioco dove l'abilità dei calciatori viene misurata e i
migliori emergono, è lo spazio ludico dove si fa la selezione dei
valori tecnici.
Comunque, a questo gioco, in ogni caso, per venire premiati, occorre
essere il più forte; però, nel girone sud la superiore tecnica, a
volte, non basta....
Unici aspetti positivi sono: la contrazione dei costi delle trasferte e
il ritorno delle straregionali con Foligno e Ternana, per gli introiti,
ma, francamnete, secondo me, non bastano a compensare i diversi gradi
di difficoltà dei due gironi.
Ancora una volta Macalli

ci ha voluto stupire con i suoi "effetti speciali", ma i medici ci
ricordano che l'insolazione estiva porta quale effetto collaterale ad
una completa dissociazione dalla realtà..., per cui, evitare
l'insolazioni estive è saggiamente consigliato....
Collegandovi sul sito della federazione, potrete vedere e comprendere
meglio tutti i gironi della prima e seconda divisione della lega pro
http://www.lega-calcio-serie-c.it/it/Comunic2009/Lega/57L.pdf
Altrimenti potete, qui, di seguito, osservare quelli della prima divisione
COMUNICATO UFFICIALE N. 57/L DEL 14 AGOSTO 2008
LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO
57/133
CAMPIONATI 1^ E 2^ DIVISIONE 2008/2009
FORMAZIONE DEI GIRONI
Il Consiglio Direttivo della Lega, preso atto delle società ammesse dalla F.I.G.C., ha
provveduto alla composizione dei Gironi dei Campionati di 1^ e 2^ Divisione per la
stagione sportiva 2008/2009 come di seguito riportati:
1^ DIVISIONE
GIRONE "A"
CESENA
CREMONESE
LECCO
LEGNANO
LUMEZZANE
MONZA
NOVARA
PADOVA
PERGOCREMA
PORTOGRUARO S.
PRO PATRIA
PRO SESTO
RAVENNA
REGGIANA
SAMBENEDETTESE
SPAL
VENEZIA
VIRTUS LANCIANO
GIRONE "B"
AREZZO
BENEVENTO
CAVESE
CROTONE
FOGGIA
FOLIGNO
GALLIPOLI
JUVE STABIA
PAGANESE
PERUGIA
PESCARA
PISTOIESE
POTENZA
REAL MARCIANISE
SORRENTO
TARANTO
TERNANA
VIRTUS LANCIANO
perugia
tifogrifo.com
| inviato da ipse dixit il 15/8/2008 alle 3:4 | |
|