Nell’amichevole
con il Massafra gli ionici stentano nel primo tempo e dilagano nel
secondo dopo i cambi di Pettinicchio, che toglie dal campo tutti i
titolari. Delli Santi: “Dobbiamo essere più offensivi”.
A segno Piccolo per gli ospiti, Sosa, Dionigi, Sciandone, e Barroti per i rossoblù.
I
L TABELLINO
TARANTO 6
MASSAFRA 1
TARANTO: Faraon(45’Nordi), Sosa, Prosperi, Migliaccio, Pastore (45’Sciaudone), Di Bari (29’ s.t. Russo), Cazzola (18’ s.t. Da Mota), Giorgino (28’s.t. Perrone), Dionigi (16’s.t. Barroti), Pagliuca (16’ s.t. Barrios Silva), Marolda (27’ De Cesare). All. Delli Santi
MASSAFRA 1° tempo: Leone, Taurino, Lucarelli, Russo, Pasculli, Zaccaro, De Virgilio, Montecasino, Piccolo, Leo, Novellino. All. Pettinicchio
MASSAFRA 2° tempo: Lucaselli, Ferrara, Ciccimarra, Ricci, Nazzaro, Macaluso, Ghionna, Monticelli, Lanzo, Ontino, De Comite.
RETI: 17’ Piccolo (M), 27’ Sosa, 14’ s.t. Dionigi, 22’s.t. Sciaudone, 24’s.t. autogol Ferraro, 44’s.t. Barroti (R).
Gli spogliatoi
E’ moderatamente soddisfatto mister Franco Delli Santi al termine del match con i massafresi: “Ho visto cose buone ed altre meno buone ma in sostanza direi che è stato un test positivo. Siamo appesantiti e si è visto soprattutto nel primo tempo mentre nel secondo la squadra è andata decisamente meglio”.
Domenica contro il Bassano però servirà un’altra partita.
“Sotto il profilo tattico voglio che il Taranto sia più offensivo, che gli esterni di centrocampo spingano molto di più. Dobbiamo chiudere i nostri avversari nella nostra metà campo e dobbiamo contenere il contropiede. Dobbiamo essere più incisivi sotto il profilo offensivo”.
Pietro Cinieri
Fonte:
8 agosto 2008
LE PAGELLE, DIONIGI C’E’.
Brillano Barrotti e Cazzola, delude Di Bari.
di Christian Ditrizio
CAZZOLA 7
Tanto impegno, tanto sudore per il nuovo acquisto del Taranto. Si è
messo ancora una volta in mostra il centrocampista prelevato
dall'Ancona, i suoi scatti, i tiri in porta e le verticalizzazioni
hanno messo in difficoltà la difesa avversaria intanto Dellisanti si
leccava i baffi per le giocate del confermatissimo esterno di
centrocampo. INSOSTITUIBILE
BARROTTI 6,5 Tre gol sono un buon bigliettino
da visita per l'attaccante uruguagio. Oltre alle reti, la punta ha
mostrato senso di posizione e tanta voglia di farsi vedere. E' riuscito
in più occasioni a fuggire alle marcature avversarie con furbizia
andando a tu per tu con il portiere Leone. SORPRESA
DIONIGI 6,5 Sembrava un giocatore perso ed invece sembra essere totalmente recuperato. Mette nelle gambe minuti importanti in vista della nuova stagione e si muove in sintonia con Marolda mostrando un certo affiatamento. RITROVATO
NOTA NEGATIVA
Di Bari 5 Negativa la sua prestazione. Dopo la gara non perfetta disputata contro la Cingolana,
Di Bari si ripete con una performance ancora sottotono, il mercato non
è ancora chiuso e siamo certi che Dellisanti chiederà un rinforzo
proprio in quella zona del campo.
Fonte: 
Lo striscione contro Blasi è stato esposto all'esterno dello stadio
di Christian Ditrizio
La Curva Nord non ci sta ed alza la voce contro il Presidente Blasi. Un centinaio di tifosi poco prima del calcio
d'inizio di Taranto Massafra hanno esposto uno striscione che recitava
così : ' IL TUO VERO E SANO PROGETTO NON MERITA IL NOSTRO RISPETTO :
BLASI VATTENE'. Adesso anche la Curva Nord è contro Blasi infuocando così il già infuocato clima intorno alla Taranto Sport.
Fonte: 
http://www.calciotarantino.splinder.com/
Taranto, verso la Tim Cup
La
squadra jonica vince con un tennistico 6-1 l'amichevole contro il
Massafra. Da domenica prossima sarà calcio vero con il primo turno di
Tim Cup; l'avversario dei pugliesi sarà il Bassano del tecnico Glerian
 |
 Taranto, Davide Dionigi |
|
|
|
Si
apre nel migliore dei modi la stagione casalinga del Taranto di mister
Dellisanti. Nella prima uscita stagionale sul green dello stadio
Iacovone, la squadra rossoblu stende il Massafra per 6 reti a 1. Di
Sosa (26'), Dionigi (14' s.t.), Sciaudone (22' s.t.) e Barroti – in
evidenza con una tripletta (25', 39' e 44' s.t. Su rigore) - le
marcature. Per i giallorossi di Pettinicchio, che bene hanno
impressionato nella prima frazione di gara (salvo poi sgonfiarsi a
seguito dell'abbondante girandola di sostituzioni) è andato a segno
Piccolo (16'), giovanissima punta in arrivo dal Martina Franca, che con
un destro preciso ha temporaneamente portato in vantaggio i suoi.
Contro
i giallorossi, Dellisanti ha riproposto il consueto 4-4-2, con Faraon
tra i pali, difesa in linea con Migliaccio e Pastore al centro,
Prosperi a sinistra e Sosa – complice l'assenza di D'Alterio -
dirottato a destra; in attesa di Carrozza, il centrocampo rossoblu è
quello già visto a Cingoli: Di Bari e Cazzola sugli esterni, Giorgino e
Pagliuca coppia centrale. Terminali offensivi Dionigi e Marolda. Nella
ripresa, ampio spazio alle sostituzioni. Si è rivisto in campo Da Mota,
prima utilizzato a sinistra nel centrocampo a quattro, poi impiegato
come mezza punta a ridosso di Barroti. Spazio pure a Sciaudone e ai
giovanissimi Russo, De Cesare e Perrone (quest'ultimo s'è guadagnato,
dopo una bella azione personale, il calcio di rigore trasformato da
Barroti).
Il
Taranto visto in campo non ha brillato per lucidità, complici il gran
caldo ed i carichi di lavoro che in questo punto della preparazione
vanno intensificandosi. Come già riscontrato a Cingoli, la sistemazione
della corsia sinistra del centrocampo non ha convinto. Su questo, il
tecnico rossoblu, ha convenuto. “Aspettiamo Carrozza – ha spiegato
Dellisanti a fine partita – per vedere come cambierà il centrocampo. Il
mio schema di gioco prevede che le ali attacchino costantemente ed è
chiaro che quando avrò a disposizione giocatori di ruolo in quel
settore, non schiererò mai un terzino come esterno di centrocampo”.
Dellisanti si è poi soffermato su ciò che ancora non lo convince
pienamente: “Dobbiamo migliorare la fase offensiva e fare più
attenzione in mezzo al campo.”
Indicazioni
positive vengono dalle prestazioni di Sosa - bravo ad interpretare al
meglio il ruolo di terzino di spinta sulla destra - e di Cazzola che si
conferma acquisto azzeccatissimo dell'estate rossoblu. Buone anche le
prove di Giorgino e Pagliuca. In avanti, Marolda è sembrato affaticato,
meno brillante del bomber visto nel ritiro marchigiano. Promosso
Barroti, veloce ed abile a pungere in velocità.
Ed
intanto domenica sarà già calcio ufficiale. Alle 17:30, allo Iacovone,
si disputerà l'incontro di calcio Taranto - Virtus Bassano, valevole
per la TIM CUP. Per l'occasione dovrebbe rientrare a disposizione il
forte terzino D'Alterio. Preoccupazione per il capitano Pastore che,
proprio in chiusura del primo tempo contro il Massafra, ha dovuto
abbandonare il campo, forse per uno strappo muscolare. I sudamericani
Silva e Sosa solo in presenza dell'esecutività dei contratti depositati
in Lega. Nessun problema per Barroti che, avendo già giocato la passata
stagione in Italia, non dovrà attendere alcun nulla osta burocratico.
Capitolo
mercato. Si attende l'arrivo di una punta prolifica e di due esterni di
centrocampo, forse anche di un centrale di esperienza. Il tecnico
rossoblu ha smentito di aver chiesto l'acquisto di Nolè. Il Direttore
Generale Galigani ha poi confermato la trattativa con una punta di
spessore.
Questione stadio.
Il DG Galigani ha confermato che la società si impegnerà per fornire
tutta la documentazione necessaria a che l'impianto sportivo Iacovone,
la cui agibilità è stata prorogata sino al 25 agosto, possa ospitare i
tifosi in occasione dell'incontro di domenica.
Paolo Inno
http://www.calciopress.net/news/125/ARTICLE/5102/2008-08-08.html