30 luglio 2008
Tim Cup, si parte il 9 agosto
Parte
il 9 agosto la Tim Cup. La formula della Coppa Italia. I 27 club di
Lega Pro (Prima e Seconda Divisione) ammessi al torneo. Tre (Avellino,
Lucchese e Spezia) andranno sostituite. Tutte le date del calendario.
La
formula della Tim Cup è stata modificata e prevede, ispirandosi al
modello francese, la regola generale dell'eliminazione in gara secca
con eventuali supplementari e rigori. Fanno eccezione le semifinali.
Alla
Lega Pro sono toccati 27 posti, 18 alla Prima Divisione e 9 alla
Seconda Divisione. Sono stati riservati 9 ingressi anche alla Serie D.
Il tabellone principale sarà composto dalle 16 squadre che si
disputeranno gli ottavi di finale. Prenderanno dunque parte al torneo
68 squadre: 20 di Serie A, 22 di Serie B, 27 di Lega Pro e 9 di Serie D.
L’elenco
delle squadre di Lega Pro ammesse alla Tim Cup era stato redatto prima
delle iscrizioni, con 9 società escluse dalla Figc e con l’Avellino
ripescato in B al posto del Messina. Pertanto i tre club esclusi
(Avellino, Lucchese e Spezia) sono stati sostituiti (Cavese, Pro Sesto,
Sorrento). Ecco i 27 club di Lega Pro iscritti:
Arezzo – Bassano
Virtus – Benevento - Cavese - Celano Olimpia – Cesena – Cremonese –
Crotone - Foggia – Foligno – Gallipoli – Legnano – Lumezzane –
Mezzocorona – Monza – Novara – Padova – Pergocrema – Perugia – Pescara
- Portosummaga (Portogruaro) – Pro Sesto - Ravenna - Real Marcianise –
Reggiana – Sorrento – Taranto.
Il calendario prevede per sabato 9 agosto il Primo turno in cui scenderanno in campo 27 club di Lega Pro e 9 di Serie D. Il Secondo turno
(domenica 17 agosto) vedrà l'ingresso dei 22 club di Serie B, diciotto
dei quali ospiteranno sul proprio campo le 18 qualificate del primo
turno. Il Terzo turno (sabato 24 agosto) con
l'ingresso dei 12 club di Serie A che non prendono parte alle coppe
europee, i quali ospiteranno sul proprio campo altrettante società fra
le 20 qualificate del secondo turno. Il Quarto turno
(giovedì 18 settembre con possibilità di posticipo al 2 ottobre) vedrà
impegnate le 16 qualificate del terzo turno su campi determinati per
sorteggio. Gli Ottavi di finale (mercoledì 12 novembre
con possibilità di posticipo al 3, 10 o 17 dicembre) con l'ingresso
degli 8 club di Serie A impegnati nelle coppe europee, i quali
ospiteranno sul proprio campo le 8 qualificate del quarto turno. I Quarti di finale
(mercoledì 22 gennaio con possibilità di posticipo al 4 febbraio) si
disputeranno in gara secca su campi determinati per sorteggio. Le Semifinali (gare di andata e ritorno per mercoledì 4 marzo e mercoledì 22 aprile). La Finale si
disputerà mercoledì 13 maggio, con ogni probabilità allo Stadio
Olimpico di Roma salvo sovrapposizioni con la finale di Uefa Champions
League in programma nello stesso stadio per il 27 maggio.
Sa. Mig http://www.calciopress.net/news/125/ARTICLE/5065/2008-07-30.html
|