23 giugno 2008
Squadra per squadra ecco i movimenti di serie C1
Pergocrema e Benevento sugli scudidi Alexandro Everet
Via
vai di giocatori, cambi di allenatori, presidenti che mollano e
presidenti che arrivano. Il solito scenario, insomma. Gettiamo quindi
uno sguardo su quello che sta succedendo in prima divisione.
Il mercato di C1 è ormai entrato nel vivo e i movimenti si susseguono. Diamo un'occhiata alla situazione. La squadra più attiva è sicuramente il Benevento
di mister Papagni. La società campana neopromossa in C1 punta
dichiaratamente alla B e si sta muovendo senza badare a spese. Finora
sono stati ingaggiati il portiere del Sorrento Doardo (ex Cremonese), i
due gioielli del Taranto Colombini (terzino) e Cejas (centrocampista),
l'esperto centrocampista D'Isanto (ex Pistoiese e Genoa), il difensore
e capitano del Foggia Ignoffo (che lo scorso anno fu a lungo cercato
dalla Cremonese) e il difensore Cattaneo della Pro Sesto. L'unico
movimento in uscita è la cessione di Masciantonio all'Olbia. Ma non
finisce qui: si vocifera di offerte-record per Soncin dell'Ascoli (un
milione di euro alla società marchigiana) e per Santoruvo del Bari
(proposto un triennale da 400000 Euro di stipendio!). Molto attivo anche il Pergocrema.
La società di Bergamelli, dopo aver insediato in panchina Daniele
Fortunato (ex mister del Cuneo ed ex vice di Mondonico) ha già
ingaggiato la punta Tarallo dal Padova, l'esperto portiere Brivio (ex
Vicenza) dal Monza, il giovane centrocampista del Milan Guerci,
l'attaccante Le Noci dal Carpenedolo (qualcuno lo ricorderà con l'Alto
Adige nella finale playoff con la Cremonese), il centrocampista
Garavelli dal Cuneo, il "vecchio" Brambilla dal Monza (centrocampista
che ha giocato una vita in A e in B) e l'esterno Facchinetti dalla Pro
Sesto. In uscita il portiere Righi è passato all'Olbia.
Ad Arezzo
è stato ingaggiato come allenatore Cari ma un fulmine a ciel sereno ha
scosso l'ambiente: il presidente Mancini (e anche l'amministratore
delegato della società) è stato arrestato per associazione a delinquere
e truffa informatica (una truffa legata ai celebri numeri 899). A
questo punto il futuro dell'Arezzo appare incerto.
L'Avellino
è in alto mare. Si era parlato di un interessamento per il grigiorosso
Moretti ma i Pugliese, proprietari della società, stanno cercando dei
compratori. Il rischio è il fallimento, l'alternativa o la cessione o
un campionato a budget ridotto. Un'ipotesi clamorosa sarebbe il
ripescaggio, non impossibile dato che l'Avellino è primo nella speciale
graduatoria.
La Cavese ha ingaggiato come
allenatore Camplone (ex giocatore del Pescara di Galeone) e si sta
muovendo con circospezione. Per ora l'unico acquisto è il portiere
Petrocco, lo scorso anno al Messina. Lo Spezia, perso Guidetti che è
svincolato, è a serio rischio fallimento. Servono 2 milioni di euro
entro una settimana e nonostante l'aiuto dell'Inter e una raccolta di
fondi dei tifosi la società è molto vicina alla scomparsa (ripartirebbe
dai dilettanti).
Il Crotone ha ceduto il
gioiello Ghezzal al Genoa. Al suo posto potrebbe arrivare Biancolino,
attaccante del Messina consacratosi come micidiale "pitone" del gol ad
Avellino. Come allenatore dovrebbe arrivare da Lanciano Francesco
Moriero, già azzurro a Francia '98.
Il Foligno
ha deciso di puntare su un allenatore esordiente, Roberto Cevoli (già
difensore di A e B). Sul campo si ripartirà dal gioiellino Giacomelli,
18 anni e già numerosi corteggiatori. Ceduti invece i difensori
Giovannini al Padova e Cacciatore alla Triestina.
La Lucchese
è alle prese con problemi societari, gli stipendi non sono stati pagati
regolarmente e mister Braglia è già andato al Frosinone. Una situazione
non piacevole.
Problemi anche al Venezia
dove capitan Collauto ha denunciato che gli stipendi di marzo e aprile
non sono stati pagati. Questo mette a rischio l'iscrizione al
campionato dei veneti, che pure hanno nominato Michele Serena
allenatore e acquistato il centrocampista Soligo e il giovane slavo
Nadarevic.
La Juve Stabia rischiava il fallimento ma ha risolto i problemi societari e ha confermato in panchina mister Maurizio Costantini.
A Perugia
la novità è l'arrivo del nuovo patron Covarelli che per acquisire gli
umbri lascia il Pisa. Già scelto il mister: Mario Somma (ex Empoli,
Brescia e Piacenza). I programmi sono ambiziosi.
Al Pescara
si è accasato "Nanu" Galderisi che vorrebbe saccheggiare il suo Foggia:
piacciono Zanetti, Coletti, Del Core, Mounard, Di Roberto. Nessuno di
questi per ora è arrivato.
Il Novara ha
ingaggiato come allenatore Egidio Notaristefano, che ha fatto benissimo
coi giovani a Legnano, e anche la punta Bertani, capocannoniere in C2
con l'Ivrea. L'idea è di costruire una squadra da playoff.
Alla Paganese
in panchina c'è Eziolino Capuano, tecnico molto esperto che da tempo
allena in Campania. E' stato acquistato dal Foggia l'attaccante esterno
Esposito, giocatore di basso profilo.
Il Foggia
si è buttato su mister Raffaele Novelli, dopo aver mancato l'ingaggio
di Fulvio Pea, rimasto alle giovanili della Sampdoria. Piace il
centrocampista del Lecce Agnelli ma la squadra verrà costruita al
ribasso, ridimensionando costi e ambizioni e perdendo sicuramente
diversi pezzi (già perso Ignoffo, quasi certamente via tutti i gioielli
e anche Arno).
La Pistoiese ha confermato
mister Corrado Benedetti ma per ora non si è mossa sul mercato (a parte
l'interessamento per alcuni giovani Primavera).
La Massese
è in crisi societaria e rischia di non iscriversi al campionato. Se ce
la facesse per la panchina sono in lizza Maurizi e Discepoli.
La Real Marcianise neopromossa per il momento è ferma, l'obiettivo è salvarsi.
Grossi problemi per il Potenza, altra squadra che rischia di non iscriversi.
La Ternana ha confermato mister Giorgini in panchina e ha fatto un'offerta per il difensore del Perugia Angeli.
A Cesena la novità è l'arrivo in panchina di mister Bisoli. L'obiettivo è la pronta risalita in B.
Il Legnano
ha ingaggiato come mister Attilio Lombardo e conferma Marco Simone come
patron. In campo però se ne vanno i migliori giovani (Legati, Mattioli
e Morandi) e quindi bisogna ricostruire la squadra puntando ancora sui
giovani.
La Pro Sesto conferma mister Sala e
ha rinnovato il contratto al difensore Preite. Acquistati il giovane
africano Kabine e il difensore della Pro Patria Perfetti. Partono Rota
(al Lugano), Cattaneo (Benevento) e Facchinetti (Pergocrema).
Tutto in alto mare alla Sambenedettese (potrebbe tornare in panchina l'ex grigiorosso Enrico Piccioni).
L'Hellas Verona
ha ingaggiato come allenatore Remondina. Come giocatori piacciono Da
Dalt della Triestina e Girardi del Foligno. Sicuramente verranno ceduti
la punta Morante e diversi altri protagonisti della pessima stagione
gialloblù. I tifosi però contestano il presidente Arvedi e vorrebbero
che se ne andasse.
Il Taranto smobilita.
Dopo la finale playoff persa con l'Ancona il presidente Blasi vuole
andarsene. Già ceduti Cejas e Colombini al Benevento e Zito e Mancini
al Siena. Erano i pilastri della squadra.
La Reggiana, neopromossa, ha confermato in panchina Alessandro Pane e acquistato il giovane difensore del Bologna Luca Ferrari.
A Ravenna
confermato mister Varrella è ancora tutto in alto mare. Il neopromosso
Portogruaro invece sta svecchiando la rosa e intende puntare sui
giovani.
A Padova confermato mister
Sabatini, il presidente Cestaro voleva cedere la società ma alla fine è
rimasto sia pure controvoglia. Comunque, già acquistato il difensore
Giovannini del Foligno.
Il Lumezzane neopromosso ha confermato mister Menichini e intende costruire una squadra di giovani.
Il Monza
ha ingaggiato come mister Dario Marcolin, tra i mugugni dei tifosi che
volevano un allenator esperto. Già acquistati l'esperta punta del Lecco
Gianluca Savoldi e il portiere-fenomeno del Mezzocorona Rossi
Chauvenet. Ceduti però Brambilla al Pergo, Diniz al Livorno, Tarallo e
Brivio sempre al Pergo.
Il Gallipoli infine
deve fare i conti con la volontà di disimpegno del presidente Barba. Se
se ne andasse per la società si aprirebbe l'abisso del fallimento.
La Salernitana
insegue Guidetti che si trova negli Emirati Arabi per un provino con
una squadra loale. L'attaccante dello Spezia avrebbe detto di essere
lusingato dalla scelta dsalernitana, sempre che non finisca a suon di
dollari nella formazione dell'emiro.
Ultime novità da La Spezia.
I giornali liguri riferiscono che nonostante i problemi economici la
società spezzina sta cercando un direttore sportivo e il nome del
candidato numero uno è quello di Mauro Gibellini, già ds grigiorosso
per un mese lo scorso inverno.
In C2 l'ex grigiorosso Filippo Mattiuzzo (a Cremona nel 2006-2007) ha firmato per il Carpenedolo, L'ex
allenatore del Pizzighettone Adriano Cadregari è il nuovo mister del
Lecco, formazione di serie C2 ma con ottime possibilità di ripescaggio
in C1. http://www.vascellocr.it/sport/incampo.htm
|