La
Coppa Italia cambia look. Ammesse 78 squadre. Oltre le 42 di serie A e
serie B, anche la serie C con 27 partecipanti (18 di C1 e 9 di C2). Per
la prima volta entra nel lotto il torneo Interregionale con 9 club.
Un
torneo opaco e poco seguito. Alla resa dei conti, una manifestazione di
spessore solo per la squadra che se la aggiudica e una mezza rogna per
tutte le altre. Una competizione con poco appeal, anche per via di una formula noiosa e assai poco stimolante.
Stiamo
parlando della Coppa Italia, naturalmente, un torneo che ha sempre
avuto poco fascino. Ma, a cominciare dalla prossima edizione, le cose
cambiano davvero. Qualcuno ha parlato di Coppa Italia in salsa
francese, per una qualche similitudine con la manifestazione d’oltralpe.
La Coppa Italia torna ad essere di tutti. Dalla A alla D. La Lega
ha infatti deciso, era ora, di rivoluzionarne il format. La
manifestazione avrà inizio il 9 agosto e si concluderà il 13 maggio
2009. La finale sarà disputata a Roma. La gara di Supercoppa si
giocherà il 24 agosto, probabilmente negli Stati Uniti (al Giants
Stadium di New York).
Vi
prenderanno parte, in totale, 78 squadre. Oltre alle 20 di serie A e
alle 22 di serie B, da segnalare il ritorno della serie C con 27
squadre ammesse (18 di C1 e 9 di C2). Per la prima volta entra a far
parte del lotto delle contendenti anche il campionato Interregionale,
con 9 club.
Le
12 di A che non disputano le coppe europee entreranno a partire dal
terzo turno (a fine agosto), mentre le grandi saranno di scena dagli
ottavi. Si giocherà sempre in casa di chi è nuovo entrato, per il resto
si procederà al sorteggio del campo.
Sono
state stabilite più date per alcune fasi del torneo, in modo da
concordarle con le tv. Si tratterà di partite secche, con esclusione
delle semifinali. Chi vince va avanti. La finale sarà di nuovo unica e
sarà giocata il 13 maggio a Roma, come già detto, alla presenza del
Capo dello Stato.
La
grande novità è rappresentata, dunque, dal ritorno delle squadre di
serie C1, serie C2 e serie D. E’ stato così ricomposto lo strappo della
scorsa stagione. Il presidente della Lega, Antonio Matarrese, ha reso
noto di aver già comunicato la nuova formula ai presidenti della Figc
(Abete), della Lega di C (Macalli) e della Lega dilettanti (Tavecchio).
Serena Caluri - www.calciopress.net
http://www.calciopress.net/news/125/ARTICLE/4794/2008-05-29.html
calciopress
c1
| inviato da
ipse dixit il 29/5/2008 alle 19:29 | |