Fonte immagine RealSports.it
di Davide Rocchi
Ci
siamo: il turno di campionato numero 15 propone la sfida più attesa,
quella tra le due maggiori pretendenti alla promozione diretta.
Cremonese - Novara è uno scontro che non può ancora definirsi decisivo,
ma è certo che i piemontesi vi giungono in una condizione migliore. Non
solo per i due punti in più e il primato del girone, o perché,
eliminando il Siena mercoledì scorso, gli azzurri avranno l'onore di
affrontare il Milan in Coppa Italia.
Infatti, i grigiorossi sono reduci da due pareggi e la squalifica di Rossi obbliga Venturato al ballottaggio Cremonesi - Malacarne per il ruolo di terzino sinistro; Tesser non ha a disposizione Ludi (squalificato, sostituito da Centurioni) e Gonzalez (microfrattura al naso), in attacco deve scegliere chi tra Rubino e Bertani sarà il compagno di Ventola.
La terza forza del torneo, il Varese dei miracoli di Sannino,
è impegnata a Monza: partita insidiosa, dato che i biancorossi hanno
totalizzato quattro sconfitte consecutive e la società ha dovuto
smentire in settimana che Cevoli goda di una fiducia a tempo. Il Varese recupera Buzzegoli e Pisano, tuttavia a centrocampo le assenze di Carrozza e Tripoli potrebbero risultare molto penalizzanti.
Le inseguitrici cercheranno di approfittare dello scontro di testa
per non perdere una delle ultime chance di salire sul treno della
promozione diretta. L'inconsueto derby toscano tra Arezzo e Figline
offre a Galderisi l'occasione di rifarsi dell'esordio amaro di
Viareggio, con Togni, Croce e Terra di nuovo titolari; Torricelli cerca
di ripetere la prova di carattere data domenica scorsa contro la
Cremonese (la statistica vede i gialloblu vergini di pareggi esterni),
spronato dalla voglia di fare bene davanti a quelli che furono i suoi
ultimi tifosi da giocatore nella stagione 2004-2005. Il Lumezzane
riceve l'Alessandria rivitalizzata da Buglio (4 punti in due partite),
un tecnico che finora in carriera ha raccolto meno di quanto avrebbe
meritato; l'atmosfera nel sodalizio bresciano è tesa, dopo la sconfitta
di Como e le critiche a Menichini del presidente Cavagna.
La Pro Patria e il Viareggio cercano punti salvezza a Foligno e a
Lecco, dove tenteranno di invertire il fin qui poco lusinghiero
rendimento esterno. Forte di due successi consecutivi, il Como (ancora
in silenzio stampa) si reca a Sorrento, dove Novelli conferma il
4-2-3-1, con il centravanti Saraniti probabile assente, Myrtai o
Pignalosa pronti a sostituirlo. Benevento - Perugia è il posticipo di
lunedì 30: due squadre che non hanno finora accontentato appieno le
proprie tifoserie, le quali meriterebbero qualcosa in più.
fonte:
realsports.it