Fonte immagine RealSports.it
di Alessandro Maglione
Ancora
un cambio al vertice nel girone A di Prima Divisione con il Novara che
opera il sorpasso ai danni di una Cremonese letteralmente asfaltata dal
Monza nel posticipo di lunedì sera al Brianteo. Qualche avvisaglia del
periodo di forma poco felice dei grigiorossi c’era già stato nelle
precedenti gare, ma un paio di vittorie fortunate avevano contribuito a
mascherare le difficoltà della squadra
di Venturato. Contro il Monza invece sono emerse in tutta la loro
evidenza i limiti di un collettivo apparso come la brutta copia di
quello ammirato solo fino a qualche domenica fa. Serata invece da
ricordare per il Monza che disputa forse la più bella partita
dell’anno segnando nel primo tempo per due volte con Eramo e Samb
mentre il tris porta la firma di Iacopino su calcio di rigore a venti
minuti dal termine.
Serve un penalty alla nuova capolista Novara per sbarazzarsi di un
osso duro come il Perugia che spreca troppo e viene punito quasi in
zona Cesarini da un tiro dagli undici metri del solito Motta. In
precedenza c’era stato il botta e risposta tra Shala ed Ercolano ed ha
del clamoroso l’errore di Del Core per gli umbri che centra in pieno la
traversa con il portiere ormai fuori causa.
Un redivivo Felice Evacuo fa tornare il sereno in casa di un
Benevento che sbanca Crema portandosi nuovamente nelle zone alte della
classifica. Il bomber giallorosso, dopo una prima parte di campionato
passata tra panchina e tribuna, ripaga mister Acori con una prestazione
da ricordare condita da una doppietta e tanto lavoro al servizio della
squadra, sintomo che probabilmente il periodo buio è ormai alle spalle.
Al Pergocrema non basta il gol del solito Le Noci, ipnotizzato nella
ripresa da Gori che respinge un tiro a botta sicura e salva il
risultato per gli stregoni.
Esordio positivo per la coppia Brevi-Strano sulla panchina del Como,
ma i lariani non vanno oltre lo zero a zero contro il temibile Arezzo
del capocannoniere del girone Chianese. I padroni di casa sembrano più
ordinati in campo rispetto al passato tuttavia non si rendono quasi mai
seriemente pericolosi. Centra invece quasi il bersaglio l’Arezzo quando
al 39’ Pecorari colpisce la traversa. Ripresa sulla stessa falsa riga e
per poco gli amaranto sul finire di gara sfiorano la vittoria.
Un rigore di Ripa a cinque dal termine salva la Pro Patria dalla
sconfitta mentre si mangia le mani il Varese che vede svanire i tre
punti sul filo di lana. Dopo il vantaggio ospite con Tripoli al 39’,
nella ripresa Ebagua manca il colpo del ko (palo per lui) e sull’azione
successiva un fallo di mani di Dos Antos induce il direttore di gara a
decretare il penalty poi realizzato da Ripa.
Succede tutto nel primo tempo tra Paganese e Lumezzane: campani già
in vantaggio al 4’ con Zarineh ma Pesenti e Pintori ribaltano
completamente la situazione con la complicità di Melillo. Sul finire di
frazione il Lumezzane si dimentica di Tortori che scatta sul filo del
fuorigioco (in posizione regolare) e segna il 2-2. Poco o nulla da
segnalare in una ripresa alla camomilla.
Esordio senza gloria per il nuovo tecnico del Sorrento Novelli
subentrato a mister Simonelli. Fa festa invece il Foligno al quale
basta un gol Cavagna nel primo tempo per avere ragione di una compagine
rossonera apparsa comunque in ripresa ma troppo imprecisa quando si è
trattato di buttarla dentro.
Deve faticare e non poco il Figline per agguantare il 2-2 contro un
Lecco che si porta in vantaggio per due volte e viene sempre ripreso
dalla squadra di mister Torricelli. Da segnalare un premio consegnato a
Chiesa prima della gara per le 500 presenze da professionista raggiunte
la settimana scorsa.
Si conferma avaro di soddisfazioni il campo amico per un Alessandria
che non riesce ancora una volta a vincere davanti ai propri tifosi.
Anzi, a dirla tutta al Viareggio il pari va stretto considerando le
straordinarie parate di Cicutti che sbarra la strada in almeno quattro
occasioni alla formazione toscana. L’Alessandria si sveglia solo nella
ripresa ma il punteggio non cambia.
fonte: realsports.it