Fonte immagine RealSports.it
di Rocchi e Da Prato
La decima giornata del campionato
si presenta come un banco di prova per le prime due compagini della
classifica, Cremonese e Novara, le quali potrebbero dare inizio a una
vera e propria fuga. Gli impegni previsti, però, non sono dei più
semplici. La capolista sarà impegnata in trasferta contro il Monza
Brianza, nel posticipo di lunedì sera. Anche se sono sei i risultati
utili consecutivi dei grigiorossi, gli uomini di Cevoli sono reduci dal
loro primo successo esterno e nella propria rosa contano atleti di
pregio quali Westerveld, Iacopino e Dimas. Inoltre, il direttore
sportivo Tridico sta cercando di portare a buon fine la lunga
trattativa con Nicola Ventola; il sogno sarebbe presentarlo prima del
match di lunedì.
Il campo principale della giornata è il "Silvio Piola" dove
l'imbattuto Novara riceve il Perugia di Pagliari, alla ricerca di una
costanza di risultati anche in trasferta (fino a ora solo una vittoria
e tre sconfitte). Gli esterni umbri Stamilla e Bondi cercheranno di
supportare al meglio Paponi e Martini, ma la collaudata solidità della squadra di Tesser è in grado di reggere agli attacchi umbri.
L'Arezzo di Semplici vive un momento felice - tre vittorie
consecutive, sette reti realizzate, una subita - ma la trasferta di
Como presenta un elevato coefficiente di difficoltà. I lariani hanno
sostituito mister Di Chiara con la coppia di ex calciatori
Strano-Brevi, protagonisti dell'ultima scalata comasca dalla serie C
alla A; Brevi dirigerà quelli che fino a pochi giorni fa erano i suoi
compagni e farà di tutto per motivarli, affinché tentino di ritrovare
quel successo che manca dalla prima giornata.
Insidiosa pure la visita che il Varese rende alla Pro Patria: al
"Carlo Speroni" fino a oggi nessun pareggio (tre sconfitte e due
vittorie per i bustocchi), mentre i ragazzi di Sannino soffrono gli
incontri in trasferta, dove non hanno mai ottenuto i tre punti.
Pergocrema - Benevento è una sfida di centroclassifica che promette
spettacolo e reti, visto l'atteggiamento offensivo con il quale i due
tecnici hanno plasmato le proprie squadre.
Il Lecco proverà a fare il colpo a Figline, magari approfittando
delle crepe che si sono aperte tra la società e il tecnico Torricelli,
dopo la sconfitta di Varese. Gli uomini di Magoni hanno per ora
resistito alla catena di infortuni che ha colpito pedine determinanti
come Veronese, Mancinelli e Brognoli e, dopo il vittorioso doppio turno
interno, cercheranno il salto di qualità. Il Lumezzane, privo degli
squalificati Bonatti e Gazzoli, scende a Pagani dove Pensabene rincorre
il primo successo della stagione, prima che il divario rispetto alla
zona playout si faccia incolmabile. Alessandria - Viareggio e Foligno -
Sorrento sono due classiche sfide salvezza, nelle quali la paura
potrebbe avere il sopravvento; dopo le dimissioni di Simonelli, esordio
sulla panchina rossonera per Raffaele Novelli, che cercherà con il suo
4-3-3 di ripetere le imprese foggiane.
fonte:
realsports.it