MILANO
- 21 settembre 2009 - Giornata interessante nel girone A di Prima
Divisione di Lega Pro, infatti, la Cremonese vince al “Blasone” di
Foligno ed approfittando del pareggio del Novara e della sconfitta del
Lumezzane, in quel di Varese, balza al primo posto in classifica. In
coda nonostante la Paganese impatti con una buona gara nel derby
campano in casa del Sorrento resta sempre in coda al gruppo.
CREMONESE IN TESTA - Il quinto turno di campionato è
molto proficuo per i grigiorossi della Cremonese, infatti, i lombardi
vincendo in trasferta contro il Foligno balzano in testa alla
classifica. Cremonese che ottiene il primato grazie al gol che arriva
quasi in zona recupero e che fa espugnare il “Blasone” per due ad uno,
grigiorossi che approfittano altresì del rallentamento che Novara e
Lumezzane subiscono nella giornata e conquistano così tre punti d'oro.
Infatti, se gli azzurri piemontesi non vanno oltre il pareggio in casa
del Pergocrema, con la gara che si chiude sul punteggio di uno ad uno
che divide la posta in palio, va peggio in casa Lumezzane. I rossoblu,
infatti, subiscono una batosta in casa del Varese, la partita termina
con il punteggio di 4 a 2, punteggio che non solo regala i tre punti
alla squadra di casa ma che regala anche tanto spettacolo ai 1500
spettatori presenti all'”Ossola”.
SALGONO PERUGIA ED AREZZO - Dopo una partenza di
campionato stentata iniziano a scalare la classifica sia il Perugia che
l'Arezzo. Nel quinto turno le due squadre ottengono delle vittorie
convincenti che arrivano rispettivamente contro Como e Benevento.
Infatti, il Perugia sbanca il “Sinigaglia” grazie al gol del brasiliano
Bondi, un gol che fa volare così i grifoni umbri verso le zone alte
della classifica. Anche l'Arezzo si invola verso le posizioni che
contano, gli amaranto toscani regolano la questione Benevento con il
minimo scarto possibile e mettono nel forziere tre punti sicuramente
pesanti conquistati contro una vera corazzata che però al momento non
ha trovato gli equilibri giusti.
VITTORIE ESTERNE - Il ritorno dell'Alessandria al
“Moccagatta” nasce sicuramente sotto una cattiva stella, infatti, i
grigi piemontesi perdono la gara contro il Figline di Moreno Torricelli
e danno vita ad una brutta prestazione. I toscani dall'altro canto sono
bravi a tramortire i piemontesi grazie ad un “uno-due” terrificante che
fiacca le deboli resistenze alessandrine. Anche il Pro Patria e
costretto ad alzare bandiera bianca al cospetto di un Lecco che arriva
allo “Speroni” di Busto senza i favori del pronostico, ma che poi
riesce ad imporsi per due a zero con le reti di Corrente e Ciano
conquistando cosi tre punti d'oro.
PARI NEL DERBY - Infine finisce con la spartizione
dalla posta in palio il derby campano tra Sorrento e Paganese. Una
Paganese che gioca bene, va in vantaggio, recrimina per qualche azione
dubbia e poi quasi sul finale di gara viene raggiunto dal Sorrento con
il gol firmato da Paulinho, pareggio che destina però gli
azzurostellati di pagani a fanalino di coda del
girone.
Giuseppe Di Fonzo - Itmsport |