28 ottobre 2008
Sambenedettese, “Il punto” a cura di Enrico Tassotti
fonte: sambcalcio.it
Lunedì 27 Ottobre 2008
Il commento alla nona giornata di campionato
Ivan Dazzi uno dei migliori a Ravenna Samb: tris sfiorato!
Si ferma al 92' il sogno di conquistare la terza vittoria consecutiva,
ed uscire dalla zona calda, per gli uomini di mister Piccioni al
Benelli di Ravenna. A spezzare il sogno ci pensa l’ex Rimini Trotta, forse uno degli uomini più in forma dei giallorossi, che non lascia scampo al bravissimo Ivan Dazzi il quale fino a quel momento aveva respinto anche l’impossibile.
A far sognare i tifosi rossoblu ci aveva pensato Filippo Forò,
moto perpetuo del centrocampo della Samb, che aveva infilato la porta
di Rossi al primo vero affondo. Per il biondo centrocampista è il primo
centro stagionale, il secondo tra i professionisti dopo quello
realizzato la scorsa stagione nel derby del Riviera col Pescara, che
rappresenta il giusto premio per le belle prestazioni che fino ad ora
ha collezionato.
Diciamo subito che il pareggio che è scaturito è il risultato più giusto in quanto gli uomini di Atzoli,
soprattutto nel primo tempo, hanno spinto molto, e avrebbero meritato
il vantaggio, comunque sfiorato in più di una occasione (2 gol
annullati per offside). La Samb, invece, come spesso le sta capitando
negli ultimi tempi, è stata cinica e al primo attacco vero ha segnato.
Lo vogliamo ripetere: il rammarico per i due punti persi è tanto anche
perchè la classifica sarebbe stata molto più bella e avrebbe aperto
scenari impensabili fino a qualche settimana fa (i playoff a sole tre
lunghezze!!!).
E’ un pareggio che si può accettare in primis perché fa classifica e
poi perché allunga la striscia positiva a quattro gare e, inoltre,
cancella di fatto l’ultimo zero presente nella classifica dei rossoblu;
quello dei pareggi lontani dalle mura amiche. Scorrendo la classifica
si nota che la difesa della Samb risulta essere la seconda migliore del
campionato con i soli 8 gol al passivo: solo Lumezzane e Novara hanno
fatto meglio con 7. Dal punto di vista delle reti all’attivo, l’attacco
rossoblu è sempre il peggiore ma almeno è in compagnia del fanalino di
coda Portogruaro e, soprattutto, di quella che veniva considerata una corazzata: l’Hellas Verona.
Era dall’ultima giornata dello scorso torneo, quando la Samb
pareggiò con la Sangiovannese, che non si verificava il risultato di
1-1 e col pareggio si è interrotta la serie nera della Samb al Benelli
dove aveva raccimolato due sconfitte negli ultimi due confronti.
Ora tocca al Monza, una formazione a pari punti ma con un attacco decisamente prolifico che ha in Omar Torri
il suo terminale offensivo più pericoloso con i 6 centri in 7 gare. Una
partita da vincere a tutti i costi perché rappresenta un vero e proprio
scontro diretto.
Le altre gare: clamoroso tonfo della capolista Pro Patria
che sembra essere entrata in un tunnel. Le sei vittorie di fila sono un
lontano ricordo visto che gli uomini di Lerda hanno infilato tre
sconfitte, l’ultima delle quali molto pesante (1-5) contro l’imbattuto Lumezzane.
Il primo effetto di questa ulteriore brutta figura è il silenzio stampa
che la società ha imposto a tutti i tesserati. Sarà il preludio a
qualche clamorosa decisione? Ne approfitta appieno il Novara che, battendo il sempre più deludente Venezia, aggancia la prima posizione e torna a sognare in grande. Protagonisti sono stati gli attaccanti Rubino e Sinigaglia che spingono sempre più in basso i lagunari. Si avvicina alla vetta, distante tre sole lunghezze, anche il Padova che ringrazia Di Nardo e supera il Cesena
in quello che era un vero e proprio scontro playoff. Aggancia il terzo
posto anche la Cremonese che ha ragione di un Legnano giunto alla terza
sconfitta consecutiva e sempre più penultimo in graduatoria. Non va
oltre il pari la Spal nell’anticipo con la Pro Sesto: i ferraresi sono
al loro terzo pareggio consecutivo e non riescono a sfruttare, ancora
una volta, il KO della capolista per avvicinarsi al vertice. Politica
dei piccoli passi che intraprende anche la Reggiana che riesce ad
uscire indenne dal Brianteo di Monza grazie al quarto gol stagionale
dell’ex Samb Antonio Maschio che fissa il risultato
sul 2-2. Ai lombardi non basta il sesto gol di Torri che esce per
infortunio. Colpo del Pergocrema a Portogruaro grazie al bomber Le Noci
che relega i veneti all’ultimo posto della graduatoria. Chiude il pari
ad occhiali tra Verona e Lecco con i gialloblu che stanno disputando
finora un campionato davvero anonimo.
|