12 ottobre 2008
Crotone-Potenza 1-0
fonte: tuttalac.it
CROTONE
(4-2-3-1): Concetti, Galeoto, Morleo, Galardo, Rossi, Borghetti, Basso,
Pacciardi, Russo, Petrilli, Triarico. A disp. Farelli, Scognamiglio,
Espinal, Caetano, Aurelio, Orosz, Paponetti. All. Moriero.
POTENZA
(4-4-2): Groppioni, Lolaico, Parisi, Cammarota, Cuomo, Di Bella, Masini,
Prevete, Cozzolino, Berretti, Sabatino. A disp: Tesoniero, Porcaro,
Arigo', Radu, Morfù, Volpe, Nole'. All.Gautieri.
ARBITRO:
Sig. Borracci Leandro E. di San Benedetto del Tronto.
ASSISTENTI:
Sig. Del Bianco Giacomo di Macerata e sig. Serpilli Fabio di Ancona.
MARCATORI:
Basso 50' st
AMMONITI:
Galardo, Basso (Crotone); Masini, Cuomo, Lolaico, Groppioni, Radu
(Potenza)
ESPULSI:
Russo (Crotone), Di Bella (Potenza)
NOTE:
Terreno di gioco in discrete condizioni. Sugli spalti una piccola
rappresentanza di tifosi ospiti. La Lega Pro ha dato l'ok affinchè i
ventidue protagonisti della gara entrino sul terreno di gioco indossando
una maglietta bianca con la dicitura "Insieme per Stefano Borgonovo",
per ricordare agli spettatori presenti allo Scida che un euro per ogni
biglietto venduto andrà alla Fondazione e alla ricerca sulla SLA. Prima
della gara è stata inoltre effettuata una raccolta spontanea per
contribuire alla nobile iniziativa benefica.
ANGOLI
9-3 per il Crotone.
RECUPERO:
Primo tempo 1 minuto, secondo tempo 5 minuti.
SOSTITUZIONI
CROTONE: Paponetti per Triarico al 14' st, Aurelio per Petrilli al 27'
st.
SOSTITUZIONI
POTENZA: Morfù per Masini al 1' st, Noè per Berretti al 12' st, Radu
per Cuomo al 20' st.
CROTONE-Il
Potenza, fra le diciotto squadre di quest'anno, è, insieme al Foggia,
quella con la quale il Crotone si è confrontata nel campionato più
lontano, vale a dire nel '47/'48, quando il torneo si chiamava Lega Sud.
Proprio in quell'anno entrambe le compagini guadagnarono l'accesso alla
nuova serie C. Da allora altri quindici campionati giocati insieme tra
serie C, quarta serie, C2 e Interregionale, fino agli incontri della
passata stagione in C1. Oggi il campionato è quello di Prima divisione,
e la sfida continua tra due squadre che hanno avuto un avvio di torneo
molto diverso. Il Potenza è ancora solitario fanalino di coda della
graduatoria mentre il Crotone insegue le prime, costruendo, fino ad ora,
la sua classifica in casa. Si parte con un'azione al 7'. Basso s'invola
sulla fascia destra, arriva al limite dell'area e serve Petrilli. Il
numero dieci rossoblu' cerca il colpo ad effetto, ma la palla esce fuori
dal rettangolo di gioco. Due minuti dopo è Galardo a mettere al centro
area per Russo. La posizione è favorevole, ma la difesa del Potenza
riesce a mettere in difficolta' l'attaccante. Ne nasce solo un corner.
Ancora Crotone al 18' con Russo che ci riprova e guadagna un nuovo
calcio d'angolo, sugli sviluppi del quale per ben due volte Groppioni si
oppone a Petrilli. E' un momento buono per i padroni di casa che subito
dopo colpiscono il palo con Triarico. Il Potenza si rende pericoloso
solo al 35', con Cozzolino che ci prova dal limite dell'area mandando
alto sulla traversa. La palla gol piu' nitida è però del Crotone,
trenta secondi più tardi. Triarico scende sulla sinistra e prova a
mettere al centro. Un difensore lucano svirgola il pallone e
involontariamente serve l'accorrente Russo che si ritrov così il più
facile dei palloni da mettere dentro. Riesce, però, a fallire
malamente. Al 39' lo stesso Russo riesce a segnare, ma in fuorigioco.
Naturalmente Boracci non convalida. Finisce così il primo tempo. Nella
ripresa Gautieri tenta la carta Morfù che entra al posto di Masini. Ma
il Crotone parte forte e Galeoto mette subito in difficoltà Groppioni.
Al 15' Pacciardi fa tutto da solo, riceve palla a centrocampo e s'invola
verso la porta avversaria, calcia e manda alto sulla traversa. Al 28' il
Potenza si rende pericoloso per ben due volte, con Cammarota e Nolè.
Risponde Galeoto due minuti dopo, ma Groppioni fa buona guardia. Al 32'
è invece Basso a non saper sfruttare una buona occasione. Cerca di
scavalcare il portiere, ma questi gli ruba praticamente il pallone dai
piedi. Al 36' si accende una mischia, ne fanno le spese Russo e Di Bella
che finiscono anzitempo negli spogliatoi. In pieno recupero Cozzolino
riesce a cavalcare per tre quarti di campo fino alla porta di Concetti.
Sembra l'ultima delle cose da segnalare, ma il Crotone, con Basso trova
l'ennesima rete in zona Cesarini. E' il gol di una vittoria sofferta, ma
tutto sommato meritata per le occasioni occorse alle due squadre.
Antonio Gangi
|