6 ottobre 2008
Il Pescara pareggia 1-1 a Taranto e muove la classifica
fonte: primadanoi.it
TARANTO.
Il Pescara evita la quarta sconfitta consecutiva fuori casa
raccogliendo un pareggio. Nulla di che ma comunque prezioso per muovere
la classifica in attesa di tempi migliori. Pari tutto sommato giusto
per i valori tecnici espressi in campo lungo l'arco dei novanta minuti
di gioco. Per gli abruzzesi timidi passi in avanti dal punto di
vista del gioco. Niente di entusiasmante ma sicuramente meglio delle
uscite fin qui disastrose lontano dall'Aragona. L'inserimento
nell'undici base di Cardinale, inoltre, ha infuso parte di quella
cattiveria agonistica mancata ad esempio in casa del Real Marcianise. Nel complesso gli uomini di Galderisi si riscattano con una prova ordinata. Mostrando a Taranto una discreta organizzazione. L'infortunio
di Bazzani ha costretto l'ex tecnico di Giulianova e Foggia a varare un
modulo con un centrocampo a cinque. Linea mediana a cinque in fase di
non possesso che ha fornito ottimo filtro alla retroguardia. Sugli
scudi il baby Verratti, il migliore in campo dei suoi. Il giovane
trequartista, neanche sedicenne, a coronamento di una grande prova è
stato l'autore dell'assist illuminante a Felci per il momentaneo
vantaggio del Pescara. Buon avvio dei padroni di casa con una conclusione imprecisa di Dionigi. Assoluta
noia fino al minuto 28 quando gli adriatici vanno vicini alla prima
marcatura. Pomante sugli sviluppi di un calcio piazzato trova l'estremo
difensore pugliese Nordi pronto alla risposta. Al 32esimo il
vantaggio del Pescara. Verratti illumina il pomeriggio del deserto
Iacovone e pennella un assist perfetto per l'inserimento centrale di
Felci. L'esterno biancazzurro a tu per tu con Nordi non fallisce
timbrando il suo primo centro stagionale. Il Taranto cerca di
riordinare le idee ma il Pescara non trova alcuna difficoltà nel
congelare il risultato di vantaggio sino al riposo. Nella ripresa
è tutto un altro Taranto. Dopo pochi minuti la conclusione da fuori di
Paolucci respinta da Indiveri è sentore che la partita sta cambiando.
Al 53esimo il pareggio dei rossoblù. Sugli sviluppi di una punizione
Dionigi libero da marcature stacca di testa e sigla l'1-1. Balla la
difesa del Pescara che due minuti più tardi rischia di subire il
secondo gol. Altro calcio di punizione ma questa volta l'inzuccata di
Migliaccio non inquadra lo specchio della porta. La partita si
trascina stanca sino agli ultimi due sussulti della contesa. Prima
viene annullato un gol a Zeytulaev e poi all'ultimo minuto Dionigi di
testa servito da un compagno mette solo paura ad Indiveri. Triplice
fischio finale e 1-1 giusto per quanto visto allo Iacovone. Il
tecnico biancazzurro Giuseppe Galderisi ha optato per il 4-2-3-1. Erano
indisponibili Bazzani e Romito per infortunio e Giuliano. Quest'ultimo
appiedato per un turno dal giudice sportivo. Assente anche Di Vicino
per gravi motivi familiari. Per il resto Indiveri in porta. Linea
difensiva a quattro con Pomante-Siniscalchi coppia centrale, Vitale a
sinistra e Camorani dirottato a destra sulla linea dei terzini. In
mediana Pisciotta e Cardinale. Sugli esterni le idee di Felci e
Zeytulaev e l'estro di Verratti a supporto dell'unico terminale
offensivo Simon. In corso d'opera hanno fatto il loro ingresso in campo
Stella, De Sousa e Verratti. Dellisanti, tecnico del Taranto, si è
affidato al seguente undici titolare: Nordi, D'Alterio, Prosperi,
Migliaccio, Pastore, Giorgino, Cazzola, Shala, Dionigi, Micco e
Paolucci. Ha diretto l'incontro Merchiori di Ferrara. La gara si è disputata a porte chiuse. Domenica
all'Aragona i biancazzurri ospiteranno il Lanciano nell'unico derby
abruzzese della prima divisione. Date le difficoltà di fare risultato
pieno in trasferta, i tre punti sono d'obbligo. Per ridare un po' di
tranquillità all'ambiente e soprattutto per tornare a sperare in un
piazzamento play-off. Tralasciando il campionato per il Pescara si
apre un'importante settimana dal punto di vista societario. Il
sodalizio di via Pertini, infatti, è vicinissimo al quarto cambio di
proprietà in poco meno di due anni. Dopo l'era Paterna, Renzetti,
Pincione e Soglia, infatti, un nuovo gruppo è interessato a rilevare le
azioni della Pescara calcio. Assodata la ferma volontà a cedere da
parte di Gerardo Soglia, resta da verificare la reale intenzione dei
potenziali compratori. Possibili entro oggi novità importanti.
PRIMA DIVISIONE GIRONE B. RISULTATI, CLASSIFICA E PROSSIMO TURNO
Benevento-Ternana 1-1 Cavese-Real Marcianise 0-0 Foligno-Sorrento 1-1 Gallipoli-Paganese 3-1 Juve Stabia-Crotone 1-0 Lanciano-Arezzo 1-3 Pistoiese-Foggia 1-1 Potenza-Perugia 1-2 Taranto-Pescara 1-1
Classifica:
Arezzo e Gallipoli 16; Ternana 11; Benevento e Foggia 10; Crotone 9;
Sorrento, Cavese, Taranto e Foligno 8; Real Marcianise e Pescara 7;
Juve Stabia, Paganese e Perugia 6; Pistoiese e Lanciano 5; Potenza 0
(-3).
Prossimo turno: Arezzo-Pistoiese, Crotone-Potenza,
Foggia-Gallipoli, Real Marcianise-Foligno, Paganese-Cavese,
Perugia-Juve Stabia, Pescara-Lanciano, Sorrento-Benevento e
Ternana-Taranto.
Andrea Sacchini 06/10/2008
|