|
3 ottobre 2008
Il Punto sulla Prima Divisione, Girone B - 5ª giornata: Arezzo e Gallipoli a Braccetto in vetta alla classifica
fonte: goal.com
Si scinde il trio di testa per lo stop interno della Ternana nel derby.
Tredici punti per Arezzo e Gallipoli, che guardano dall'alto in basso
le compagne di avventura di questo girone B. L'Arezzo, con una
prestazione maiuscola, batte al Città di Arezzo il quotato Taranto che
nelle precedenti due trasferte aveva fatto bottino pieno. La vittoria
degli uomini di Mister Cari non è mai stata in discussione, la squadra
è in ottima salute e tutto le riesce a meraviglia, anche mandare in gol
due volte bomber Vincenzo Chianese, che festeggia così lo storico
traguardo dei cento gol.
A fargli compagnia c'è il Gallipoli che
va ad inguaiare ulteriormente il Perugia. La vittoria dei giallorossi
di Giannini è sudata, ma per questo ancora più bella; Maurizio Sarri,
terzo allenatore della gestione Covarelli (in sole cinque giornate...)
non riesce a far cambiare rotta alla sua squadra e conferma il suo
trend che lo vuole sempre sconfitto all'esordio in panchina. La Ternana
perde il contatto con la vetta della classifica pareggiando il derby
con il Foligno; poche emozioni durante la partita ma, da segnalare, la
bella cornice di pubblico e lo spontaneo gesto del terzo tempo che
rende onore alle due squadre. Unico brivido della gara il gol annullato
a Riganò per un dubbio fuorigioco dello stesso attaccante rossoverde.
Il
Crotone torna alla vittoria battendo allo Scida il Benevento grazie ad
un gol di Basso. Vittoria meritata per gli uomini di Moriero, ma
campani che sfiorano il pari colpendo la traversa nei minuti finali. Il
Foggia, con il suo terzo 1-0 allo Zaccheria, conquista tre punti ai
danni della Juve Stabia; il gol giunge a cinque minuti dalla fine
grazie ad un rigore trasformato da Del Core. Il Sorrento, nonostante
assenze importanti, batte la Pistoiese grazie ad un gol di La Vista e
si colloca in una posizione tranquilla di classifica; per i toscani
nuova battuta d'arresto e classifica che comincia a farsi preoccupante,
così come il reparto offensivo che ha partorito, fino ad ora, la
miseria di un solo gol segnato.
Il Pescara continua ad uscire
sconfitto dalle trasferte che le propone questo campionato... e siamo
alla terza; fa festa il Real Marcianise che non conosce mezze misure, o
vince o perde. Esce sconfitto da Pagani il Potenza; la squadra di
Tonino Capuano si impone grazie ad un rigore di Esposito ed inguaia la
formazione del Presidente Postiglione ancora a zero punti (ma
ricordiamo i tre punti di penalizzazione). Esce tra i fischi il
Lanciano di Di Francesco che delude nell'incontro con la Cavese; la
panchina del tecnico abruzzese non è in pericolo, almeno nelle parole
della sua Presidentessa, ma siamo già alle prove d'appello. La Cavese
non approfitta di questa situazione e si limita al compitino per
portare a casa il pareggio.
Domenica prossima il Gallipoli
ospiterà la Paganese; sulla carta la favorita è la formazione pugliese,
ma quando si incontrano le squadre allenate da Capuano, ci sono da
sudare le proverbiali sette camicie. L'altra capolista, l'Arezzo, sarà
di scena a Lanciano dove troverà un ambiente in ebollizione per la
contestazione alla squadra rossonera; prova di maturità assicurata per
gli uomini di Mister Cari. Derby dell'Adriatico tra Pescara e Taranto,
entrambi reduci da una sconfitta e con la voglia... tanta voglia di
riscatto.
Riccardo Bonelli
Risultati:
Arezzo-Taranto 2-0; Crotone-Benevento 1-0; Foggia-Juve Stabia 1-0;
Lanciano-Cavese 0-0; R.Marcianise-Pescara 2-1; Paganese-Potenza 1-0;
Perugia-Gallipoli 0-1; Sorrento-Pistoiese 1-0; Ternana-Foligno 0-0
Classifica:
Arezzo, Gallipoli 13; Ternana 11; Crotone, Foggia 9; Benevento,
Sorrento, Cavese, Taranto, Foligno 7; R.Marcianise, Pescara, Paganese
6; Lanciano 5; Pistoiese 4; Juve Stabia (-2), Perugia 3; Potenza (-3) 0
|
|
|
| |
|
|
|