22 settembre 2008
Pareggio a reti bianche del Lanciano a Pistoia
fonte:
http://www.sslanciano.it/
Rossoneri pericolosi nel
primo tempo, poi una ripresa di contenimento. La gara
termina con uun giusto 0-0
La Virtus Lanciano esce indenne dalla
trasferta di Pistoia, tornando a far punti dopo due sconfitte
consecutive. Partita dai due volti: il primo tempo con più possesso di
palla del Lanciano; ripresa più intraprendente da parte dei padroni di
casa che però, a conti fatti, non hanno quasi mai impegnato il portiere
rumeno Bordeanu, all'esordio in campionato. Si sono perciò ammirate
soprattutto le fasi difensive, ma a risentirne è stato lo spettacolo.
Nel Lanciano, oltre a quello del portiere, buono anche l'esordio di
Oshadogan. La prima palla gol della partita è dei rossoneri: all' 8'
percussione di Alfageme che riesce ad arrivare palla al piede fino
all’area piccola, ma la sua conclusione è fermata da Bartolucci. 10’
Cossu si insinua in area e stavolta a salvare in angolo con il corpo in
tuffo è Mareggini. Sul tiro dalla bandierina è Carozza ad intervenire
quasi sulla linea su colpo di testa di Bolic. La Pistoiese risponde al
40' con una punizione dalla distanza di Carozza che esce di un soffio.
Nel secondo tempo migliora il gioco delle due squadre, ma si
riducono le emozioni. La squadra di casa è più aggressiva, mentre il
Lanciano difende il pari. Al 10' Morante viene steso in area da di
Fautario, ma il direttore di gara assegna solo una punizione dal
limite. Al 37’ su un bel cross dalla destra di Cortese, ma Bellazzini,
peggio piazzato dei compagni Carozza e Fanasca anticipa tutti di testa
e deposita sopra la traversa. Termina così senza vincitori nè vinti.
fonte: http://www.lanciano.it
21/09/2008
Per la Virtus un punto a PistoiaPari a reti bianche: rossoneri imbattuti in Toscana
|
PISTOIA. I rossoneri non
confermano l'abitudine degli ultimi anni di vincere in trasferta contro
gli arancioni, ma riescono comunque a interrompere la miniserie
negativa avviata con le sconfitte di Benevento e di domenica scorsa al
Biondi. Alla fine è un punto che fa morale e classifica, arrivato al
termine di un incontro in cui le emozioni non hanno abbondato.
La
Virtus ha fatto la partita per buona parte della gara, ma è stata
purtroppo poco concreta negli ultimi metri. Le prime e più insidiose
occasioni degli ospiti sono di Alfageme (foto) al 7' (cross insidioso che rischia di tramutarsi in autogol) e Cossu al 10' (Mareggini devia sul fondo).
La
Pistoiese si fa vedere solo a fine primo tempo, quando una punizione da
trenta metri di Carozza sfiora il palo, con Bordeanu comunque sulla
traiettoria. Dal quarto d'ora però la Virtus è costretta a fare a meno
di Alfageme: l'argentino esce per un problema muscolare, e al suo posto
entra Margarita.
Nella ripresa non dà maggiore incisività
all'attacco l'ingresso di Tarquini al posto di Morante. Come nel primo
tempo i padroni di casa si rendono pericolosi sul finale, ma la
supremaizia territoriale non si traduce in pericoli concreti per
Bordeanu.
|