21 settembre 2008
Potenza - Arezzo 2-3
Potenza - Arezzo 2-3
POTENZA:
GROPPIONI, PARISI, PATARINI, CAMMAROTA,CUOMO. DI BELLA/63°
PIRES, VIANELLO/769 BACIO°MASINI, PREVETE, COZZOLINO, BERETTI, NOLE'/69°
BACIO
A disp:
TESONIERO, PORCARO, MORFU', ARIGO'
All.
CATALANO/GAUTIERI
AREZZO:
MARCONATO, BRICCA, GRILLO/61°CAVAGNA, MATUTE, TERRA, FANUCCI, CROCE,
BEATI/70°TOGNI-82° VIGNA, CHIANESE, BONDI, BACLET
A disp:
LANCINI, CONTE, DJURIC, LONGONI
All:
CARI
Arbitro: NASCA
(Bari) Ass.ti: DE
FALCO -ARCIERO
Marcatori:
10° VIANELLO -P- 39° NOLE'-P- , 65° AUT. PIRES-A-, 66°
BACLET -A-, 94° FANUCCI-A-
Note: indetta la
giornata rossoblu; spettatori circa 2200
Potenza:
In una giornata dal clima e temperatura autunnale si
affrontano il Potenza e l'Arezzo nella 4^ giornata di campionato
. Il Potenza con 0 punti deve cercare di far muovere la classifica e
confida nell'ottima prestazione evidenziata domenica scorsa a
Lanciano. L'Arezzo da parte sua con 7 punti, prima di questa gara,
vuole recuperare in trasferta i punti inopinatamente persi
nel posticipo casalingo di lunedì quando si è fatta imporre il
pareggio dalla Juve Stabia. Finisce in gloria per la squadra toscana
ed amarezza per i lucani che non hanno saputo mantenere il doppio
vantaggio acquisito nella prima frazione di gioco. Il Potenza era
partito bene col vantaggio al minuto 10 con Vianello abile ad
intercettare e tramutare in rete una pregevole volata sulla sinistra
di Cozzolino con invitante preciso cros. L'Arezzo cercava di
reagire ma evidenziava una manovra priva di conclusioni
importanti.Verso la fine del tempo -39°- la squadra lucana
trovava il raddoppio con Nolè che ribadiva in porta il rigore
calciato da Berretti e respinto dal portiere. La massima punizione era
scaturita da un atterramento in area dello stesso Nolè ad opera di un
difensore. Alla ripresa del gioco dopo l'intervallo veniva fuori
l'Arezzo che a poco a poco conquistava il terreno di gioco mentre i
rossoblu locali cercavano solo con ripartenze di impensierire la
difesa avversaria. Nel giro di 2 minuti - 65° e 66°- l'Arezzo prima
accorciava le distanze con un'autorete di Pires su colpo di testa di
Baclet il quale, successivamente, raddoppiava un minuto dopo
sempre di testa su azione fotocopia alla prima con traversone
proveniente da destra.
Il Potenza non tentava
neppure una minima reazione, ma rimaneva in balia dei toscani che a
conclusione della gara al minuto 94° su punizione sempre proveniente
da destra trovavano il gol vittoria con Fanucci.
Da considerare che
l'uscita per infortunio di Di Bella al 63° ha probabilmente creato
confusione e disordine nella retroguardia rossobu che da quel momento
ha sofferto sulle incursioni avversarie ed ha subito i gol che hanno
permessso alla squadra toscana di assicurarsi l'incontro.
Mister Cari ha azzeccato
tutti i cambi che si sono rivelati determinanti.
Capionato in salita per la
squadra lucana, che ha sprecato una ghiotta occasione per conquistare
punti importanti.
Come dichiarato a fin gara
da Gautieri "il Potenza ha avuto paura di vincere ".
|