(14/09/2008)

Il Foggia conquista la seconda vittoria allo Zaccheria, dopo il Potenza ecco la Cavese cadere nella trappola dello Zaccheria.
Il
cileno Salgado su una uscita a vuoto di Marruocco sugli sviluppi di un
calcio d´angolo di testa regala i tre punti ai satanelli.
In serata la cronaca dettagliata e tra poco le interviste dalla sala stampa ai protagonisti.
da
Foggiacalciomania
La cronaca: Foggia, una meritata vittoria
(14/09/2008)

Partita da album dei ricordi quella tra Foggia e Cavese, due squadre
votate all´attacco, a pari punti in classifica ma con cammino diverso:
i rossoneri chiamati a riscattare la sconfitta di misura rimediata col
Pescara ed i blufoncè in cerca di conferme dopo la meritata vittoria
ottenuta contro la corazzata Perugia.
Novelli conferma le attese
della vigilia: formazione confermata per 10/11 ad eccezione di Lisuzzo,
dentro per lo squalificato Rinaldi. Camplone deve fare a meno di
Cipriani ed Aquino, infortunatosi all´ultimo momento: fiducia a Beppe
Mallardo al centro del tridente, in difesa Michele Ischia dal 1´.
Lunga
fase di studio tra le due formazioni in campo fino al 9´, quando ci
pensa Troianiello a rompere il ghiaccio, ben servito da Del Core, ma
l´esterno apre troppo il “compasso” e la conclusione è troppo larga. Un
minuto dopo il Foggia deve rinunciare al suo capitano, Fabio Pecchia,
per un risentimento muscolare: Coletti scala al centro e dentro sulla
destra il grande ex D´Amico. Emozioni.
I padroni di casa fanno la
partita, cercando di sfruttare le vie centrali e tenendo la Cavese
nella propria metà campo, ad attendere; al 21´ però sono gli ospiti ad
affacciarsi dalle parti di Bremec con Tarantino, ma la conclusione del
numero 7 è controllata a terra da Bremec. Risposta immediata dei
rossoneri un minuto dopo con Mancino, tiro centrale parato a terra
dalll´altro ex di turno, Marruocco. Il ritmo però, complice anche il
terreno pesante cala intorno alla mezzora, le emozioni sono poche, la
Cavese alza il baricentro ed il Foggia, che trova traffico al centro
dell´area, tenta di sfruttare gli esterni; Troianiello, al 37´,
restituisce il favore a Del Core ma la torsione di testa
dell´attaccante barese termina tra le braccia di Marruocco.
E´ un
Foggia arrembante nella ripresa, che sfrutta al meglio le fasce grazie
alle sovrapposizioni di Colombaretti a destra e Pezzella a sinistra,
che mettono in difficoltà gli esterni cavesi, in affanno; Camplone
butta dentro Anaclerio per assicurare maggiori geometrie mentre Novelli
porta D´Amico nella posizione a lui più congeniale, a sinistra,
spostando Mancino a destra ed al 13´ Salgado si gira bene in area, tiro
in porta deviato però di poco sopra la traversa da Ischia.
La
tensione inizia a salire al 19´: D´Amico ruba palla ai 20 metri e serve
Salgado, il cileno viene atterrato al limite da Farina, ultimo uomo:
giallo per il difensore ma avrebbe dovuto essere diverso il colore del
cartellino. Calcio di punizione per il Foggia, batte Coletti a giro, la
palla termina sul palo e rotola all´esterno verso , contro cross per
Piccolo (da poco entrato per Troianiello) che, di prima intenzione, fa
la classica barba al palo. E´ un arrembaggio quello rossonero e cosi il
tecnico dei metelliani corre ai ripari, mettendo dentro Sorrentino per
cercare di rompere l´assedio dei satanelli che però al 27´ passano,
meritatamente: angolo di Mancino, esce a farfalle Marruocco che
“poggia” la sfera sulla testa di Salgado il quale, senza nemmeno
saltare, insacca. 1-0, esplode lo Zaccheria.
La Cavese accusa il
colpo, il ritmo è lento ed il centrocampo è ormai nelle mani dei
rossoneri, vista anche la latitanza di pressing da parte dei metelliani
che danno un segno della loro presenza li davanti con Schetter
(irriconoscibile) al 43´ ma il tiro dell´esterno sinistro è bloccato da
Bremec. Novelli regala la passerella a Mario Salgado inserendo
Burzigotti a rinforzare la difesa ma non c´è bisogno di preoccuparsi:
dopo 5´ di recupero, il signor Meli decreta la fine delle ostilità.
FOGGIA
(4-3-3): Bremec; Colombaretti, Zanetti, Lisuzzo, Pezzella; Coletti,
Pecchia (dal 10´pt D´Amico), Mancino; Troianiello (dal 15´st Piccolo),
Salgado (dal 44´st Burzigotti), Del Core. A disp.: Coscia, Arno,
Velardi, Mattioli. All. R. Novelli
CAVESE (4-3-3):
Marruocco; Frezza, Ischia, Farina, Nocerino (dal 40´st Bernardo);
Alfano, Porro (dal 6´st Anaclerio), Favasuli; Tarantino, Mallardo (dal
21´st Sorrentino), Schetter. A disp.: Petrocco, Lacrimini, Pierotti,
Scartozzi. All. A. Camplone
ARBITRO: Filippo Meli di Parma
MARCATORI: al 27´st Salgado
AMMONITI: Pezzella, Del Core (Foggia); Mallardo, Farina (Cavese).
NOTE:
Cielo grigio, terreno allentato dalla pioggia. Spettatori per un
incasso di € . Angoli 6-0 per il Foggia. Recupero: 5´pt, 5´st.
Mario Ciampi da
usfoggia.it
Marruocco: "Il Foggia ci ha messo più cuore" (
14/09/2008)

Marruocco
al termine della gara commenta la sconfitta. "Il Foggia ha meritato la
vittoria, su un mio errore è scaturito il loro gol. Comunque guardiamo
avanti e oggi avremmo potuto pure portare via un punto. Resta il
rammarico per questa sconfitta-prosegue l´ex rossonero - e guardiamo
alla prossima gara."
da
Foggiacalciomania
Prima divisione B: risultati e marcatori della 3.a
(14/09/2008)

Buona
anche la terza del campionato di prima divisione B per Gallipoli e
Ternana. Vittoria del Foggia sulla Cavese, pari tra taranto e
Benevento, pesante sconfitta del Pescara a Terni. Vittoria del Potenza
a Lanciano.
Arezzo-Juve StabiaPosticipo lunedi` 15 settembre ore 20.45
Crotone-Real Marcianise 1-0
86´ Caetano
Foggia-Cavese 1-0
73´ Salgado
Gallipoli-Foligno 2-0
8´ Russo, 47´ Cangi
Paganese-Pistoiese 1-0
51´ Lasagna
Perugia-Sorrento 0-2
2´ Agnelli, 37´ Myrtaj
Taranto-Benevento 1-1
40´ Pastore (T), 67´ Castaldo (B)
Ternana-Pescara 4-0
30´ e 78´ Scappini, 57´ e 83´ Rigoni
Virtus Lanciano-Potenza 1-2
5´ Cozzolino (P), 40´ rig. Morante (VL), 72´ Cammarota (P)
Potenza tre punti di penalizzazione
da
datasport.it (14/09/2008)

Prima Divisione A: Novara e Pro Patria a valanga su Padova e Monza. Bene Cesena e Verona in casa. Spal-Cremonese sospesa.
Lega Pro Prima Divisione Girone A: i risultati della 3.a giornata
Cesena-Portogruaro 1-0
Marcatori: 13´ Chiavarini (Ces)
Lumezzane-Reggiana 1-1
Marcatori: 47´ Pisacane (Lum); 51´ Mei (Reg)
Novara-Padova 3-0
Marcatori: 40´ Bertani (Nov); 59´ Brizzi (Nov); 71´ Rubino (Nov)
Pergocrema-Legnano 1-1
Marcatori: 3´ Nizzetto (Leg); 27´ Sambugaro (Per)
Pro Patria-Monza 4-0
Marcatori: 46´ Zappacosta (Pro); 47´ Correa (Pro); 58´ Bruccini (Pro); 69´ Fofana (Pro)
Pro Sesto-Ravenna 1-0
Marcatori: 53´ Boisfer (Pro)
Spal-Cremonese Sospesa
Venezia-Lecco 1-1
Marcatori: 39´ Malatesta (Ven); 58´ Corti (Lec)
Verona-Sambenedettese 1-0
Marcatori: 24´ Girardi (Ver)
ClassificaPro
Patria 9; Novara 7; Verona 7; Venezia 5; Pergocrema 5; Cremonese 4;
Ravenna 4; Pro Sesto 4; Reggiana 4; Legnano 3; Lumezzane 3; Cesena 3;
Lecco 2; Padova 2; Monza 2; Spal 1; Portogruaro 1; Sambenedettese 0
Prossimo turno 21/09/2008
Cremonese-Verona;
Lecco-Novara; Legnano-Pro Patria; Monza-Pergocrema; Padova-Pro Sesto;
Portogruaro-Lumezzane; Ravenna-Spal; Reggiana-Venezia;
Sambenedettese-Cesena
datasport.it
http://www.foggiaweb.it/foggiacalcio/index.phpFoggia-Cavese, la voce dei protagonisti
Vittoria di misura ma quanto mai legittima quella ottenuta dal Foggia
contro la Cavese di Camplone, remissiva e mai in partita al contrario
dei rossoneri, da subito padroni del campo, pesante a causa della
pioggia caduta tutta la notte sullo Zaccheria. Match-winner Mario
Jimenez Salgado che, al 27', regala i tre punti ai satanelli sfruttando
di testa un erroraccio in uscita di Marruocco.
FOGGIA
L'allenatore del Foggia, Raffaele
Novelli: "Penso che
questa vittoria sia quanto mai meritata per quello che abbiamo fatto
sul campo; siamo riusciti a creare 3-4 occasioni da rete, molto nitide
ma sicuramente dovremo essere bravi a crearne di più. La Cavese? E'
guidata da un allenatore che stimo molto e che sa far giocare la sua
squadra a calcio... Siamo stati bravi a studiarli attentamente durante
la settimana, li abbiamo attesi alti ed abbiamo concesso ai loro
attaccanti poco e niente, raccogliendo i frutti di una settimana di
lavoro intenso. Pecchia? Ha avuto un risentimento al gluteo ed ha
preferito uscire per rischiare complicazioni, ma chi l'ha sostituito
(D'Amico, ndr) ha disputato una grande partita non era facile entrare
subito nel match dopo pochi minuti... Ma un elogio va anche a chi era
in tribuna a soffrire per i compagni".
Il centrocampista del Foggia, Tony
D'Amico: "Era
importante ritrovare la vittoria subito e ci siamo riusciti giocando
anche bene contro un avversario ostico e pericoloso; ci tenevo a
giocare contro la Cavese ed ho dato il mio contributo come sempre
faccio quando il mister mi chiama in causa. Un gol? beh mi sarebbe
piaciuto, ma ripeto l'importante era vincere e basta".
CAVESE
L'allenatore della Cavese, Andrea
Camplone: "Non siamo
riusciti ad entrare mai in partita, eravamo troppo remissivi ed abbiamo
concesso al Foggia, che ha vinto meritatamente, tutto quello che
potevamo concedergli; loro non ci hanno fatto ragionare ed alla fine
hanno trovato il gol anche grazie ad un'uscita fuori tempo del nostro
portiere. Non eravamo determinati, abbiamo sofferto la loro personalità
in tutte le zone del campo. Ora mettiamoci sotto e rimbocchiamoci le
maniche perchè c'è tanto da lavorare. Il campo? Non è un'attenuante, ha
pesato sia su di noi che su di loro".
http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=121960