
I
match su cui è concentrato l´interesse di questa terza giornata di
campionato sono senz´altro Arezzo-JuveStabia e Ternana-Pescara, con un
occhio di riguardo per Taranto-Benevento.
In coda, scontri salvezza tra Paganese e Pistoiese e tra Lanciano e Potenza. Ancora porte chiuse a Taranto e Crotone.
AREZZO - JUVE STABIA
I
toscani sono a punteggio pieno dopo le due vittorie e sono tra i più in
forma del campionato. La sfida con la Juve Stabia rappresenta un banco
di prova importante per gli uomini di Cari, chiamati a confermare il
momento positivo sia dal punto di vista dei risultati che del bel
gioco. Sul fronte stabiese brucia ancora la sconfitta interna rimediata
una settimana fa ad opera della Ternana: la panchina di Costantini è
già in bilico e servirà una prova d´orgoglio per evitare la
capitolazione. Assente Maury per squalifica.
La partita si giocherà lunedì sera e verrà trasmessa in diretta da RaiSport.
TERNANA - PESCARA
Riganò
contro Bazzani: sarà questo il principale tema della partita.
Considerato il potenziale offensivo delle due compagini è lecito
aspettarsi una partita ricca di gol.
Si giocherà in un "Liberati" a
capienza limitata: l´ingresso sarà consentito solo ai possessori di
abbonamento. La Ternana è chiamata a confermare l´ottimo momento e a
mantenere la posizione in classifica maturata dopo le prime due
vittorie in campionato.
Per il Pescara è la prova del nove, dopo la sconfitta di Crotone e la vittoria in casa contro il Foggia.
FOGGIA - CAVESE
Una
partita tutta particolare, soprattutto per Vincenzo Marruocco (che
ritorna a Foggia da ex) e per Tony D´Amico (anch´egli un ex di turno).
I rossoneri possono contare sul rientro di Zanetti dopo la squalifica
ma dovranno fare a meno di Rinaldi (espulso nella partita contro il
Pescara): al suo posto ballottaggio tra Lisuzzo e Burzigotti. Inseguire
la vittoria è d´obbligo per gli uomini di Novelli che dovranno
affrontare anche l´avversità del manto erboso dello Zaccheria, ancora
in pessime condizioni.
Gli aquilotti provengono dalla vittoria
casalinga contro il quotato Perugia, che ha portato grande entusiasmo
alla piazza. Certamente verranno a Foggia per continuare questa
striscia positiva, magari affidandosi all´estro della "zanzara" Aquino,
già decisivo contro i grifoni domenica scorsa.
PERUGIA - SORRENTO
Il
Perugia è reduce dalla splendida vittoria d´esordio contro il Benevento
e il successivo tonfo a Cava de´ Tirreni, che ha messo in luce alcune
lacune difensive (in realtà già viste anche nella gara contro gli
stregoni). Al Curi non ci sarà possibilità di sbagliare e i grifoni
sono obbligati a vincere e convincere. Vittima predestinata il
Sorrento, che con due sconfitte all´attivo nelle prime due giornate di
campionato dovrà cercare di far punti in terra umbra: impresa
certamente non facile.
TARANTO - BENEVENTO
Si gioca in
uno Iacovone ancora a porte chiuse. Sul fronte ionico c´è entusiasmo
per la vittoria di domenica scorsa a Foligno che ha ridato entusiasmo
all´ambiente. Dellisanti spera di poter recuperare in difesa Pastore,
vittima di un risentimento muscolare nella seduta di ieri. Per il resto
tutti a disposizione.
Il Benevento è in forma e dopo il 3-0 di
domenica scorsa sembra aver dimenticato il maldestro esordio patito al
Curi nella prima di campionato e va aTaranto consapevole dei propri
mezzi e voglioso di dimostrare la propria forza. Un banco di prova
importante per entrambe le compagini.
GALLIPOLI - FOLIGNO
I
giallorossi sognano ed è lecito farlo: nelle prime due giornate hanno
sfoderato due grandi prestazioni che hanno fruttato due vittorie e
primato in classifica. Nella gara contro il Foligno gli uomini di
mister Giannini possono ancora allungare il passo e provare la fuga.
Gli
umbri, dopo l´avvio convincente e la vittoria esterna a Pagani, hanno
perso in casa contro il Taranto, dimostrando (specie nel primo tempo)
una grossa fragilità difensiva. La partita di domani in terra salentina
potrà dare più indicazioni su una squadra (Foligno) il cui ruolo in
questo campionato resta ancora una incognita.
CROTONE - REAL MARCIANISE
Il
Crotone recupera Galeoto dopo il turno di squalifica (in seguito
all´espulsione rimediata nella gara d´esordio contro il Pescara) e
sulla carta parte favorito: non dovrebbe avere difficoltà a superare un
Real Marcianise che deve anche fare i conti con l´assenza di Murolo
(squalificato) e Tedesco. Per motivi "burocratici" si giocherà allo
stadio "Enzo Scida" ancora a porte chiuse nonostante l´OK della
commissione provinciale di vigilanza: l´Osservatorio ha infatti deciso
di valutare la documentazione soltato nella riunione della prossima
settimana.
PAGANESE - PISTOIESE
A Pagani c´è aria di
scontro salvezza: gli azzurrostellati hanno fallito già domenica scorsa
contro il Marcianise e non possono più permettersi passi falsi, anche
alla luce della posizione in classifica che li vede ancora a zero.
La
Pistoiese è reduce dall´impresa di domenica scorsa: vittoria casalinga
ai danni del Crotone che dà molto morale alla squadra di mister
Miggiano. Gli "arancioni" hanno quindi tutte le carte in regola per
uscire indenni dal "Torre" di Pagani.
VIRTUS LANCIANO - POTENZA
Il
Lanciano proviene da una vittoria casalinga (1-0 contro il Sorrento) e
da una sconfitta esterna (3-0 a Benevento). Contro il Potenza può
sfruttare il fattore campo e il momento di crisi dei lucani per cercare
di aggiudicarsi altri tre punti importantissimi per la propria
classifica. Salterà il match Rosellini, squalificato.
In casa
Potenza è bufera: classifica disperata (ultimo a quota -3), presidente
dimissionario, tecnico esonerato. Dopo l´allontanamento di Chierico in
panchina dovrebbe sedersi il tandem Gautieri-Catalano in attesa
dell´arrivo del nuovo allenatore: si sta trattando con Campilongo e non
è escluso che possa sedere sulla panchina lucana già da domani. Ancora
assente Berretti che sconta la seconda giornata di squalifica, dopo
l´espulsione rimediata a Foggia.
Francesco Ricci da
Calciofoggia