Blog letto 12372162
volte
|
|
12 agosto 2008
Foggia, ira Capobianco «Subito la violenza»
11/08/2008
La stagione è appena iniziata, ma in casa Foggia è già tempo di
polemiche. Ha lasciato il segno la dura contestazione di un gruppo di
tifosi, sabato sera, dopo il k.o. in Coppa Italia con il Barletta. Ora
i soci minacciano un passo indietro.
Paura
Pochi attimi dopo la fine del match, nel parcheggio dentro lo stadio,
alcuni dirigenti sono stati duramente contestati da un gruppo di tifosi
all´esterno. Un potente petardo è esploso nei pressi dell´auto occupata
dal presidente Capobianco e dal socio Scirano, colpita con pugni e
calci all´uscita nonostante la scorta delle forze dell´ordine. «Un´aggressione violenta e incivile — dice Tullio Capobianco, 51 anni —. Non è possibile subire certe intimidazioni alla prima gara ufficiale».
Cessione club - La piazza teme un ridimensionamento, i dirigenti contrattaccano. «Non accettiamo di stare nel mirino— replica Capobianco —. E
non capiamo cosa si possa addebitare a un gruppo societario che, in tre
anni, ha sfiorato due volte la B ai playoff. Anche quest´anno stiamo
trattenendo giocatori importanti come Salgado». Quindi l´affondo. «Se
la tifoseria non ci gradisce, possiamo farci da parte subito: ma
facciano uscire allo scoperto imprenditori interessati al club, se
esistono. Quanto a me, lascerò la presidenza a fine ottobre: scadrà il
mandato del cda e non mi ricandiderò ».
Stadio - Il malessere dirigenziale viene da lontano e fa perno sulle condizioni dello Zaccheria. «Che è tuttora inagibile— sottolinea Capobianco — a
dispetto di recenti impegni assunti dal Comune. In tribuna non
riusciamo neanche ad allestire un´area vip per riunire sostenitori e
sponsor che, peraltro, latitano».
Fiducia Nonostante il
brutto scivolone col Barletta (serie D), Capobianco nutre grossa
fiducia sul gruppo costruito dal d.t. Fusco e allenato da Novelli. «Ci
aspettavamo tutti un esordio più convincente, anche per sgonfiare lo
scetticismo; purtroppo è andato tutto storto. Dobbiamo riflettere dopo
questa sconfitta, ma certi valori verranno fuori perché vantiamo
giocatori importanti: presto la squadra sarà più brillante e
competitiva».
Domani sarà ufficializzato l´ingaggio del
centrocampista Velardi (classe ´88), in comproprietà dal Palermo;
resterà in prova il difensore Burzigotti, mentre il giovane Iachini non
ha convinto Novelli. Il Foggia riprenderà ad allenarsi domani allo
stadio, mentre giovedì e domenica sosterrà due amichevoli ad Ascoli
Satriano.
gazzetta dello sport - Roberto Pellegrini
[Foggiacalciomania.com - Gian Franco lo Muzio]
Foggia, che botta «Così possiamo rimediare subito»
10/08/2008
Clamoroso flop interno del Foggia, sorpreso dal Barletta nel debutto
stagionale allo Zaccheria: a fine gara fischi e contestazione di un
gruppo di tifosi verso dirigenti, tecnico Novelli e squadra.
Colpaccio -
Con una condotta di gara ordinata e tenace, il Barletta (serie D) ha
portato a casa un successo meritato, per quanto imprevisto: domenica 17
toccherà alla truppa di Chiricallo affrontare in trasferta il Sassuolo
nel secondo turno di coppa Italia. Un bel viatico per i biancorossi,
che attendono in settimana il verdetto sull´eventuale ripescaggio in
Seconda Divisione, legato ai ricorsi al Tar Lazio di Nuorese, Massese e
Torres. «Barletta meriterebbe di tornare tra i professionisti dopo ben 12 anni — sospira il presidente Francesco Sfrecola —. Intanto, espugnare lo Zaccheria è una bellissima soddisfazione: questo gruppo ha confermato di essere molto competitivo».
Chiave -
Il match gira nell´arco di 2´, dal 34´ al 36´ del primo tempo,
evidenziando gli impacci di un Foggia in ritardo di condizione e con
molti rossoneri fuori giri. L´espulsione diretta del portiere Zappino —
intervento con un braccio fuori area per bloccare Laviano in
contropiede —, ha fatto saltare i piani di Pecchia: dopo 120" di
proteste, il portiere di riserva Coscia si è fatto subito sorprendere
dalla perfetta punizione di Romano.
Raddoppio - In
inferiorità numerica, Novelli è passato dal 4-3-3 al 4-4-1-1, ma senza
esito. Nella ripresa solo una combinazione Pecchia-Del Core-
Troianiello parata da Monaco (15´) e un paio di tiri da fuori con
Pecchia e Coletti (che ha rinnovato fino al 2010), mentre al 24´ il
Barletta ha chiuso i conti con Zotti: punizione verso la porta e
deviazione involontaria di Zanetti che ha messo fuori causa Coscia. Ma
Novelli a fine gara ostenta una certa tranquillità: «Siamo
rammaricati per la serataccia e per non aver dato soddisfazioni ai
nostri tifosi. Ma a volte è meglio correggere subito ciò che non va». Magari con un altro tinforzo: dal Palermo è in arrivo il centrocampista Velardi.
Il presidente Sfrecola spera nel ripescaggio «Lo meritiamo». Un rinforzo per il club dauno: in arrivo Velardi dal Palermo.
gazzetta dello sport - Roberto Pellegrini
[Foggiacalciomania.com - Gian Franco lo Muzio]
coppa italia
foggia
gds
| inviato da ipse dixit il 12/8/2008 alle 16:17 | |
|
|
|
| |
|
|
|