Due
le certezze nel giorno in cui parte l’iter burocratico per la
iscrizione al prossimo campionato di Prima divisione (ex C1): la
Lucchese si iscriverà (il presidente ha assicurato che il 30 giugno
presenterà la fideiussione di 207mila euro, più altri 22mila per
adempimenti vari), ma partirà con una forte penalizzazione, oltre al
meno due attuale, forse, addirittura, dieci punti
Lucca - 27 giugno 2008 - Ieri
Massimo Kutufà si è recato a Bologna dall’avvocato Grassani, esperto di
giustizia sportiva (con il dirigente rossonero c’era il segretario
Padovano) proprio per capire a che cosa andrà incontro la Lucchese,
presentando in ritardo le "liberatorie" e tutti gli altri adempimenti
richiesti dalla CO.VI.SOC (pagamenti Irpef, Empals, etc.). Comunque
entro il termine ultimo del 15 luglio, quando ci sarà il pronunciamento
della Corte di Giustizia Federale. Intanto dall’ispezione fatta dalla
CO.VI.SOC nei giorni scorsi nella sede di via delle Tagliate,
sicuramente scatteranno, come minimo altri 2 punti di penalizzazione
per il mancato pagamento degli F24 relativi al periodo gennaio-aprile
2008. E siamo già a meno 4. Ma non è finita qui, purtroppo, perché i
pagamenti ritardati degli stipendi al personale, la presentazione in
ritardo delle "liberatorie" etc. potrebbero far scattare altri punti di
penalizzazione.
C’è chi ipotizza una Lucchese al via con 10 punti in meno
rispetto a tutte le altre squadre. Saranno solo 8? Meglio, si fa per
dire. La verità è una sola: è la prima volta in 103 anni di
storia che ci troviamo ad un giorno dalla iscrizione al campionato con
una situazione che è di una gravità inaudita. Ieri avrebbe dovuto
esserci un "faccia a faccia" tra Hadj e Fanciullacci, che invece non
c’è stato. Il perchè lo ha spiegato lo stesso rappresentante della
"cordata" lucchese. «Kutufà mi ha chiamato dicendomi che il presidente
era disposto ad incontrarmi, ma prima voleva conoscere i nomi del
gruppo da me rappresentato. Gli ho risposto che non ero autorizzato e
che si rivolgesse direttamente al sindaco, che si era fatto garante
della trattativa da me portata avanti. Non so se Favilla, in via
riservata, ha fatto o meno al presidente i nomi degli imprenditori
locali, fatto sta che sto aspettando una telefonata che dia il via
libera all’incontro. Io sono pronto, oggi, domani, domenica ad andare a
Genova o altrove, purché abbia l’opportunità di parlare direttamente
con Hadj e rinnovare l’offerta iniziale». Tra i tanti "rumors" di
questo periodo, ce ne è uno che ipotizza l’acquisizione della
maggioranza delle quote della Lucchese da parte del gruppo locale, con
Hadj socio di minoranza. di EMILIANO PELLEGRINI
http://lanazione.ilsole24ore.com/lucca/2008/06/27/100278-arriva_stangata_partira_forte_penalizzazione.shtml
Oggi scadono i termini per consegnare in Lega le liberatori dei giocatori. Quante saranno?
27/06/2008 08:25
Oggi, 27 giugno, inizia davvero il conto alla rovescia per la
Lucchese. Entro la giornata odierna, infatti, dovrebbero essere
depositate in Lega le liberatorie dei dipendenti e giocatori relative
agli emolumenti percepiti(?) sino ad aprile. E' tutto da verificare
quanti saranno coloro disponibili a farlo. E il numero di essi avrà un
riflesso sicuramente sulla consistenza dell'eventuale penalizzazione.
Naturalmente dando per scontato che entro metà luglio tutti, ma
proprio tutti, abbiano firmato le liberatorie. C'è da augurarsi - a va
detto con un'incredibile amarezza, per non dire di peggio - che in
molti si mettano una mano sul cuore e facciano questo gesto, non di
certo per venire incontro all'attuale proprietà, dalla quale hanno
ricevuto una marea di promesse regolarmente cadute nel vuoto, quanto
per dare un gesto concreto di solidarietà alla Lucchese ed ai suoi
tifosi. La salvezza della Lucchese passerà (e non solo) da questo
gesto. Ma è, e rimane, appesa a un filo.
Gazzetta Lucchese
lucchese
| inviato da
ipse dixit il 27/6/2008 alle 14:1 | |