27 giugno 2008
Ufficiale: Simonelli e Pagni al Sorrento
.jpg)
Il
Sorrento fa le cose perbene e, nel giro di ventiquattro ore, piazza due
colpi ad effetto per l’allestimento del nuovo progetto tecnico. Gianni
Simonelli, reduce dalla vincente avventura di Benevento, è il nuovo
allenatore mentre Danilo Pagni, anche ufficialmente, è il successore di
Amodio. Contratto biennale per il professore di Saviano, un anno in più
per il ds.
Sono due scelte
importanti, quelle di Castellano. Sono due scelte che, per giungere in
costiera, hanno avuto garanzie societarie e progettuali. Simonelli ha
vinto la corsa alla panchina rossonera su Vincenzo Patania (ex
Gallipoli, contattato lunedì) e, soprattutto, sull’ex allenatore del
Foggia Sasà Campilongo (giunto a Sorrento nella mattinata di martedì.
Pare che non sia piaciuto caratterialmente). La presentazione della
nuova coppia tecnica, è fissata per oggi pomeriggio alle 18 all’Hotel
Continental. Dopo tanto penare, ci si muove. E l’arrivo di Simonelli e
Pagni non può non indicare che si faccia sul serio.
L’IDENTIKIT DEL PROF
Ex portiere, cinquantacinque anni, nato a Saviano, laureato in
Filosofia, carattere controllato e una gran bella carriera. Insomma,
Simonelli è una garanzia. Ha iniziato nel 1981 alla guida della squadra
della sua città, Saviano. Poi Boys Caivanese, Palmese, Afragolese,
Nola, Sangiuseppese, Salernitana, Nocerina, Catania, Ascoli, Taranto,
Pisa, Pescara, Martina e le ultime due stagioni a Benevento (nella
prima annata subentrò a Pileggi portando i sanniti ad un soffio dalla
promozione. Quest’anno salto in C1 e Coppa Italia di C in bacheca). E’
un tecnico navigato, che negli ultimi tempi si è affidato pure al 3-5-2
rispetto al canonico 4-4-2. A Sorrento, Simonelli sarà seguito anche dallo storico secondo Sossio Perfetto.
SALVATORE DARE
SIMONELLI-PAGNI: L'AVVENTURA INIZIA!
.jpg)
Atmosfera
soft e tanta acqua minerale per dissetarsi e combattere il forte caldo.
La location è l’Hotel Continental di Sorrento. Tocca ai primi due volti
nuovi, il ds Pagni e l'allenatore Simonelli, incontrare per la prima
volta stampa e i tifosi rossoneri. La voglia di tornare a parlare di
calcio è tanta. Troppo tempo passato nella full-immersion della
questione societaria che alla fine ha prodotto più nemici che soluzioni
valide. Ma ora la svolta, decisa, sicura, ma anche oculata e senza
follie. Il Sorrento punta spedito ad un progetto di giovani. Al comando
il “Presidentissimo” Antonino Castellano tornato in sella più raggiante
che mai. E’ lui il primo sostenitore di questo nuovo stuzzicante
progetto. In bocca a lupo Sorrento!!!
L’APERTURA DEL DG SCALA
Apre
il direttore generale Scala. Lo fa con la solita calma, indicando in
Pagni e Simonelli due pezzi da novanta. Ringrazia il presidente
Castellano, esprimendo un concetto chiaro che spazza via ogni dubbio:
“Ho fatto un passo indietro – ammette il dg -, ma solo per il bene del
Sorrento. Ora io e Castellano siamo uniti e mi auguro che tutti voi
siate sempre vicini a questo grande Sorrento”. Vorrebbe aprire il libro
degli imprenditori che gli hanno promesso l’appoggio alla causa della
cordata ma che alla fine si sono tirati indietro; c’è solo un accenno e
qualche frecciatina: “Al mio fianco - dice riferendosi alla cordata -,
ho constatato che c’erano imprenditori, e non uomini”. Come giusto che
sia, poi, meglio concentrarsi sui protagonisti e quindi guardare al
domani con sano ottimismo dimenticando le vicissitudini che il recente
passato ha riservato.
IL PRESIDENTE CASTELLANO LANCIA LA SFIDA
Look
fashion, sguardo rilassato e compiaciuto. Il presidente Castellano è
pronto per una nuova stagione. Fa subito riferimento al dg Scala
replicando alle belle parole riservatagli: “Gli uomini veri si vedono
quando ammettono di aver sbagliato”. La nuova società va formandosi
pian piano e nei prossimi giorni sono attesi nuovi dirigenti. Il
presidente fa riferimento anche a persone non della penisola, poi, come
nel suo stile, le sorprese ancora una volta non mancheranno. “Alcune
persone hanno già formalizzato l’ingresso. Presto renderemo tutto
ufficiale”. Dopo, ringrazia in maniera particolare tutti coloro che
hanno aderito all’Azionariato Popolare, poi ritorna immediatamente al
discorso calcistico e fa riferimento ai due anni di contratto di
Simonelli ed ai tre del ds Pagni. “Ci crediamo”: una dimostrazione che
il progetto va sviluppato nel tempo e sostenuto senza demordere.
TOCCA A PAGNI, UDITE, UDITE!
“Sono
onorato di essere arrivato in questa terra fantastica. Ho tanta voglia
di fare fatti”. Danilo Pagni è in abito nero, cravatta grigia, scarpa
con punta aggressiva e di classe. In dote, due telefonini dell’ultima
generazione. Si sussurra nell’ambiente che grazie alla sua bravura
potrebbe costruire due squadre contemporaneamente senza problema
alcuno. Ma ora ha il progetto Sorrento da curare e, felice dell'arrivo
in Costiera, non si nasconde e spiega con semplicità la base del suo
progetto: “Ridimensionare per il primo anno il budget e ringiovanire un
po’ – chiarisce -. Il programma tecnico andrà a braccetto con quello
economico. Ci saranno sempre ambizioni, ma nei primi tempi ci si dovrà
sacrificare”. Così sugli svincolati e contrattualizzati: “Li ho
contattati – rivela – senza tener presente chi possa interessarci.
Qualcuno mi ha detto che il nostro progetto non interessa. Io ed il
mister non vogliamo smantellare il lavoro di Amodio, ma se ci dovessero
esserci colpi di scena sarà colpa altrui. Leggo di giocatori che vanno
o sono in procinto di andare altrove. Questo non è corretto. Altri
calciatori, seppur chiamati da sette squadre al giorno, stanno zitti.
Sono infastidito. Brunner? Se ne vuole andare, in bocca al lupo.
Rastelli? Per me può dare ancora tanto, ma ha in mano una pista che lo
porterebbe a ricoprire un ruolo dirigenziale in altri club”. Chiosando
aggiunge: “Non ci saranno colpi eccezionali. Sarà una campagna acquisti
mirata”.
MISTER SIMONELLI, POCHE PAROLE MA BUONE
Tranquillo,
sorridente, riceve una calorosa accoglienza e la commenta con
ammirevole simpatia: “Tutte le volte che sono venuto a Sorrento non ho
ricevuto tutti questi applausi. Sono davvero contento: sono rimasto
colpito dal progetto propostomi, dall’entusiasmo di Danilo (Pagni, ndr)
e dalla genuinità delle persone con cui ho interloquito”. Il
riferimento è anche alla sua ultima esperienza con il Benevento e
soprattutto quando due anni fa perse la volata promozione proprio nel
finale di campionato. Sulle domande tecniche preferisce non
sbilanciarsi e sul modulo di gioco lascia intendere che poi alla fine
contano pure altri fattori: “A Benevento ho dovuto giocare, per fattori
contingenti, col 3-5-2. Io prediligo il 4-4-2 ma la tattica non è
fondamentale”. E sulla squadra: “Ho le idee ben chiare tant’è che ho
già visto alcuni dvd. Sarebbe importante avere due giocatori per ruolo,
ma la folla, a volte, può nuocere. Si parte per il ritiro il 13
luglio”. Richieste specifiche: “Le tengo per me”. Passo e chiudo.
Appuntamento alla prossima.
ROBERTO FIORENTINO
IL MERCATO DEL SORRENTO
Ufficiale:
Gianni Simonelli è il nuovo allenatore, Pagni il ds. Le grandi manovre
estive hanno il via. Prepariamoci al divertimento.
ALLENATORE:
Simonelli
ACQUISTI:
Casadei (p, Alessandria f.p.), Migliozzi (d, Neapolis f.p.)
CESSIONI:
Taormina (d, Sampdoria f.p.), Doardo (p, Benevento), D’Isanto (c, Benevento), Braca (d, Cosenza), Fragiello (a, Cassino)
IN ARRIVO: -
RICHIESTE/INTERESSAMENTI:
Brunner
(p, Juve Stabia), D’Antonio (p, Vico Equense), Chiariello (d, Vico
Equense), Maraucci (d, Aversa Normanna), Maury (d, Juve Stabia), Radi
(d, Juve Stabia), G. Ferrara (c, Siena), Marciano (c, Juve Stabia),
Ottobre (c, Aversa Normanna, Cosenza, Cassino, Marcianise), Nicodemo
(c, Juve Stabia), Sibilli (c, Cosenza), Vanin (c, Juve Stabia), Lupico
(a, Vico Equense), Ripa (a, Juve Stabia), Russo (a, Aversa Normanna)
SVINCOLATI:
M. Ferrara (d), Gautieri (c), Ottobre (c), Sibilli (c), Casals (a), Rastelli (a), Russo (a)
VERSO IL RINNOVO:
M. Ferrara (d), Russo (a)
ULTIMO AGGIORNAMENTO AL 26/6
http://www.solosorrento.it/
|