21 giugno 2008
Iscrizione C1, tutte le scadenze
I
club che devono iscriversi alla Prima Divisione (ex serie C1) sono
attesi da un tour de force. A partire dal 27 giugno, e fino alla
decisione finale del 18 luglio, le scadenze si accavallano. Molte
tifoserie in ansia. I giorni rimasti a disposizione sono ormai pochi.
Come già abbiamo anticipato, la Lega
Pro (ex Lega di Serie C) diretta dal presidente Mario Macalli ha
Comunicato gli adempimenti necessari per iscriversi al prossimo
campionato, le cui scadenze sono ormai prossime (27 giugno). La
decisione finale spetterà al Consiglio Federale, che si esprimerà in
merito il 18 luglio. Salvo ricorso alla Camera di Conciliazione ed
Arbitrato per lo Sport.
Riteniamo utile, vista la complessità delle procedure e il rigore delle norme fiscali
in vigore da quest’anno, proporre l’agenda con le date degli
adempimenti. Ricordiamo che tutte le scadenze sono da ritenersi
perentorie.
27 giugno - Deposito della documentazione attestante l’avvenuto pagamento degli emolumenti - fino al mese di aprile 2008 compreso - spettanti
a tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore
sportivo secondo i termini dei contratti ratificati dalla Lega di serie
C.
30 giugno - Deposito della domanda di iscrizione
al campionato 2008/2009 corredata dalla tassa di iscrizione pari a
207mila euro. Sempre entro questa data dovrà avvenire il deposito
presso la Co.Vi.So.C. di: a) copia del bilancio d’esercizio
al 30 giugno 2007, se l’esercizio sociale coincide con la stagione
sportiva, ovvero al 31 dicembre 2007, se l’esercizio sociale coincide
con l’anno solare; b) copia della relazione semestrale al 31
dicembre 2007, nel caso in cui l’esercizio sociale coincida con la
stagione sportiva; c) dichiarazione attestante l’avvenuto pagamento delle ritenute Irpef, dei contributi Enpals e Fondo Fine Carriera riguardanti
gli emolumenti dovuti - fino al mese di aprile 2008 compreso - ai
tesserati, dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo con
contratti ratificati dalla Lega di Serie C; d) dichiarazione attestante
la vigenza della società e la composizione della compagine sociale alla data di presentazione della stessa; e) dichiarazione attestante le modifiche statutarie intervenute eventualmente a quella data.
5 luglio - Ripianamento delle eventuali carenze di bilancio ai fini del raggiungimento della misura minima del parametro PA.
11 luglio - La Co.Vi.So.C. - esaminata la documentazione prodotta dalle società e quanto trasmesso dalla Lega di serie C - comunica alle società l’esito della propria istruttoria,
inviandone copia alla Figc e alla Lega di C. In caso di esito positivo
dell’istruttoria Co.Vi.So.C, la domanda di ammissione al campionato
della società si intende accolta.
15 luglio - Le società non risultate in possesso dei requisiti per l’ammissione al campionato possono presentare ricorso avverso la decisione della Co.Vi.So.C, presso la medesima Co.Vi.So.C., entro il termine perentorio delle ore 19:00.
17 luglio - La Co.Vi.So.C. esprime parere motivato al Consiglio Federale sui ricorsi proposti avverso la decisione della medesima Co.Vi.So.C..
18 luglio – Il Consiglio Federale decide l’ammissione ai campionati. Avverso la decisione del Consiglio Federale, qualora sia respinta l’ammissione al campionato di serie C, è consentito ricorso presso il CONI alla Camera di Conciliazione ed Arbitrato per lo Sport, da proporsi nei termini e con le modalità previsti dall’apposito regolamento.
Redazioneweb - www.calciopress.net http://www.calciopress.net/news/123/ARTICLE/4877/2008-06-21.html
c1
generiche c1
lega
calciopress
| inviato da ipse dixit il 21/6/2008 alle 15:32 | |
|