Serie C1 Rassegna Web Prima Divisione Lega Pro
- 22/1/2009 - Calciomercato: Val di Sangro, Maisto o Montesanto per il centrocampo, Sorrento, Anderson, Benevento, Di Piazza al Rimini, Crotone, Aurelio, Borghetti e Russo sul mercato, Monza, Corno ceduto in D, Pro Patria, Petr va in Belgio con Maric
| |
|
|
22 gennaio 2009
Calciomercato: Val di Sangro, Maisto o Montesanto per il centrocampo, Sorrento, Anderson, Benevento, Di Piazza al Rimini, Crotone, Aurelio, Borghetti e Russo sul mercato, Monza, Corno ceduto in D, Pro Patria, Petr va in Belgio con Maric
UFFICIALE: Pro Patria, Petr va in Belgio con Mijat Maric
|
|
29 gennaio 2008
Calciomercato: il punto in casa Foggia
Foggia più ambizioso con un paio di ritocchi
29/01/2008
Ultimi giorni per i ritocchi al calciomercato. Solo 48 ore per correggere in corsa il Foggia e puntare ancora ad un piazzamento per i playoff, almeno fino a quando lo consentirà la matematica.
Ieri
vertice societario sulleindicazioni di mister Galderisi che, va detto,
hagià aperto una breccia di speranza sia tra la tifoseria sia nella
società, anche per la volontàmanifestata di recuperare quei giocatori
che rischiavano di cambiare aria perché in rotta di collisione tecnica
con Campilongo: da Giordanoa Mounard (entrambi ritirati dal mercato a
meno di clamorosi colpi di scena) fino a Russo e Groppi, due tenuti tra
panchina e tribuna ma che potrebbero risultare utili alla causa
foggiana.
È evidente che bisognerà fare qualche altra
operazione, anche se il mercato in entrata è condizionato anche da
quello in uscita. Al momento il Foggia si è privato di tre elementi: il difensore Delli Carri (rescissione consensuale); il
centrocampista Cardinale (al Pescara) e l´attaccante Plasmati (finito
al Taranto ma in comproprietà). Due invece i nuovi arrivi: De Paula
(dal Chievo Verona) e Mancino (dal Martina).
I giocatori a disposizione del Foggia
sono al momento 23: i portieri Agazzi e Castelli; i difensori Arno,
Russo, Ignoffo, Lisuzzo, Panini, Rinaldi e Mora; i centrocampisti
Groppi, Tisci, D´Amico, Colombaretti, Coletti, Giordano, Mancino; gli
attaccanti De Paula, Esposito, Del Core, Di Roberto, Mounard, Biancone
e Agostinone.
Dalla rosa a disposizione si può tranquillamente pescare quello che serve al Foggia
per continuare il campionato. Per coltivare le ambizioni servirebbe
qualcos´altro. La tentazione è un attaccante di peso in attacco, utile
il modulo 4-2-3-1 ed in questo senso è ripartita la caccia a Tozzi
Borsoi della Ternana, ma va anche aggiunto che non sarebbe male trovare
un regista capace di dettare i tempi in maniera tale da utilizzare
Tisci più sulla fascia. Anche un esterno d´attacco potrebbe risultare utile, soprattutto se dovesse partire qualche elemento di peso, come Del Core.
Tra
gli altri giocatori interessati al Foggia, oltre a Tozzi Borsoi,
figurano pure Morante del Verona (il centravanti ha rotto con la
società scaligera), l´attaccante ungherese Kenesei(tesserato per
l´Avellino) gli esterni d´attacco Cossu (anche lui ex Verona), Turchi (messo sul mercato dal Padova) e Matteoli (Legnano).
Gazzetta del Mezzogiorno - Filippo Santigliano
[Foggiacalciomania.com - Angelo Basta]
Calciomercato: il punto in casa Foggia
29/01/2008
Una delegazione composta dal Presidente Capobianco e dal Direttore
Generale dell´U.S. Foggia, Gianni Francavilla è appena partita alla
volta di Milano per presenziare agli ultimi giorni di calciomercato. Durante
la lunga riunione tenutasi ieri sera ed alla quale erano presenti i
vertici societari e l´avvocato Fusco, è stato fatto il punto della
situazione. Per quanto riguarda il capitolo del secondo portiere,
scontata la partenza di Castelli, che ha chiesto di andare a giocare
altrove (Sangiovannese, Massese o Manfredonia), arriverà un portiere di
esperienza che molto probabilmente risponderà al nome di Franco Mancini
che entrerebbe anche nello staff come preparatore dei portieri. In difesa si sta valutando l´ipotesi di far ritornare Gianluca Zanetti, fuori rosa a Lucca ed in scadenza di contratto. Il
suo arrivo sarebbe anche nell´ottica della prossima stagione, visto che
Ignoffo molto probabilmente andrà via al termine del campionato essendo
in scadenza di contratto ed oggetto di interesse di qualche società di
serie B. Nel contempo si sta cercando una sistemazione per Panini
che è diventato la terza scelta nel ruolo di esterno destro di difesa
dato che Galderisi sembra preferirgli sia Arno che Colombaretti. A centrocampo si è deciso di intervenire per sostituire Antonino Cardinale, da poco accasatosi a Pescara. Sul
nome del nuovo regista c´è il massimo riserbo ma una cosa è sicura,
sarà un elemento di sicuro valore, il sogno resta sempre Fabio Pecchia,
che la società tenterà in tutti i modi di strappare al Frosinone. Bloccate le cessioni di Groppi, Russo e Giordano che dovrebbero avere più spazio con Galderisi. In avanti dovrebbero partire gli esterni Esposito e Di Roberto e pare che Umberto Del Core abbia chiesto di cambiare aria. Per sostituire l´attaccante barese sfumato Cossu, appena legatosi al Cagliari, è tornato di moda il nome di Martini del Frosinone (nella foto), ma non sono da escludere sorprese proprio nelle ultime ore del mercato.
[Foggiacalciomania.com - Bruno Mazzi]
A volte... ritornano!
E ci riferiamo a Gianluca Zanetti e Franco Mancini. Due ex di lusso del
Foggia che potrebbero tornare a vestire la maglia rossonera, anche se
su Zanetti (oggi alla Lucchese) c'è anche il Perugia.
Molto utile potrebbe essere (anche in proiezione futura) l'apporto
di Franco Mancini, assistito tra l'altro dal suo procuratore Beppe Di
Bari, molto "amico" del Foggia. Il portierone materano, infatti,
potrebbe tornare molto utile a Galderisi anche come preparatore dei
portieri con Amato, attuale preparatore, che potrebbe passare ad essere
il "secondo" di Galderisi.
Ma per la delegazione foggiana al Quark Hotel (Francavilla e
Capobianco) ci sarà da lavorare sodo, in quanto dovrà cercare di
sfoltire un po' la rosa per poi dedicarsi ad almeno altri due o tre
acquisti (un paio di esterni di centrocampo ed una punta).
Tra i più gettonati in uscita ci sono Castelli (ma non è più cosi
sicuro..), Esposito e Groppi mentre in entrata guadagnano... terreno
Marco Martini (Frosinone) ed Andrea Cossu.
Entro 48 ore, comunque, ne sapremo di più.
Enzo Ciampi http://www.ilsatanello.it/notizia.php?id=2347
FOGGIA: IL DG FRANCAVILLA DA OGGI A MILANO
29/01/2008
di Carmine Troisi
Si
è protratto fino a tarda sera l’incontro che il tecnico Galderisi ha
avuto ieri con i dirigenti e con il direttore generale Gianni
Francavilla.
Un incontro utile a varare la strategia da attuare negli ultimi due giorni di calciomercato.
Nel frattempo il dg Francavilla già da oggi si metterà in viaggio
verso Milano per raggiungere la sede dell’Hotel Quark, sede delle
operazioni di compravendita. Domani sarà raggiunto dal presidente
Capobianco.
Galderisi si è detto comunque soddisfatto dell’attuale organico.
Qualcosa sarà comunque fatto.
Innanzitutto si sfoltirà la rosa. Il tecnico pare intenzionato a puntare sul 4-2-3-1.
In questo caso ci sarebbe un sovraffollamento di esterni.
Si cercherà, dunque, una sistemazione ai vari D’Amico, Groppi ed
Esposito. Ma sul mercato potrebbero finire a sorpesa anche Arno e
Mounard.
Capitolo a parte per il portiere Antonio Castelli. La volontà è
quella di tenere il giocatore, che però sta prendendo in esame altre
alternative. Le richieste non mancano.
Il tecnico, inoltre, ha espresso il suo gradimento per Di Roberto e Panini, che dunque dovrebbero restare.
C’è inoltre un interessamento della Lucchese per Biancone, che Braglia vorrebbe riavere con sé in Toscana.
Il Foggia non pare però intenzionato a cederlo.
Per quanto riguarda le entrate, l’intenzione è quella di ingaggiare
un difensore ed un centrocampista in grado di sopperire alla partenza
di Cardinale.
Per il primo forte è l’interessamento per Gianluca Zanetti, nella
passata stagione al Foggia, attualmente in forza alla Lucchese.
Per il centrocampo torna d’attualità l’interesse per Sirignano dell’Avellino.
Staremo a vedere.
http://www.capitanatasport.it/news/dettaglio.asp?id=1097
FRANCAVILLA: "NON FAREMO GROSSI STRAVOLGIMENTI"
Finora le uniche novità sono
stati gli ingaggi dell’attaccante De Paula e dell’esterno Mancino.
Partiti, invece, Plasmati, Delli Carri e Cardinale
Galderisi ha
già fatto sapere di non voler prescindere da Fabio Giordano e David
Mounard, definitivamente fuori mercato.
La rosa sarà svoltita ed in partenza ci sono Panini, Di Roberto e
Castelli. A sostituire quest'ultimo potrebbe essere
un'ex di lusso, Franco Mancini, svincolato

PRIMOPIANO
Foggia, il punto sul mercato
Il Foggia è volato a Milano dove, attraverso il presidente Capobianco
ed il direttore generale (e diesse “ad interim”) Gianni Francavilla,
cercherà di chiudere qualche operazione in entrata, in modo tale da
poter poi mettere gli eventuali acquisti a disposizione di Galderisi
già da domenica prossima.
Un portiere, un esterno di centrocampo, un play di valore e,
all’occorrenza, un difensore centrale: questi gli obiettivi del tecnico
e della dirigenza rossonera, che cercherà di accontentare in tutto e
per tutto le richieste di “Nanù”.
Gli obiettivi rispondono ai nomi di Franco Mancini, Andrea Cossu,
Gianluca Zanetti ed il sogno (non del tutto abbandonato) Fabio Pecchia,
nomi che, da qualche giorno a questa parte, dividono la tifoseria, tra
entusiasmo ed insoddisfazione. Ma dal resto, mancano 3 soli giorni
(oggi compreso) alla chiusura definitiva del calciomercato, prevista
alle ore 19 del 31 gennaio; troppo pochi per potersi permettere ancora
trattative, ammiccamenti e giochi al rialzo ed al ribasso.
Per il 39enne portiere materano si tratterebbe del ritorno a Foggia, la
città da dove partì e dove, presumibilmente, chiuderà la carriera da
calciatore; un ritorno sarebbe anche quello del centrale Zanetti, lo
scorso anno uno dei pilastri della difesa rossonera ed ora a Lucca
dove, dopo un inizio di stagione ad alti livelli, non trova più spazio,
terminando addirittura fuori rosa (ed è in scadenza di contratto).
Diverso il discorso relativo a Cossu: l’esterno sardo, un passato
nemmeno troppo lontano in B, dopo 7 stagioni complessive in maglia
gialloblu ha rescisso il contratto con l’Hellas Verona e, tra
accostamenti e imminenze dei mesi scorsi, potrebbe materializzarsi il
suo arrivo alla corte di Galderisi; ma il Cagliari vigila su di lui,
pronto a riportarlo a casa.
Dichiarati incedibili Giordano e Mounard, in partenza restano Castelli
(per lui interesse della Sangiovannese), Esposito e Di Roberto anche
se, l’arrivo di un difensore, potrebbe mischiare nuovamente le carte in
tavola ed aprire nuovi scenari, in uscita. Il Foggia ci insegna che le
sorprese non sono mai escluse: staremo a vedere nelle prossime ore.
TMW.com M.Ciampi http://www.usfoggiagol.it/
Foggia
mercato
calciomercato
| inviato da ipse dixit il 29/1/2008 alle 16:33 | |
|
|
28 gennaio 2008
Foggia: Milano e... Pro Patria, due appuntamenti da rispettare
Milano e... Pro Patria: due appuntamenti da rispettare
Si attende con ansia che, tra oggi e domani, si faccia il punto della
situazione, nella sede dell'US Foggia, sulle "forze" da mettere in
campo nei prossimi, ultimissimi, giorni di calciomercato che si avvia a
chiudere i battenti (la sera del 31 gennaio).
Il neo tecnico Nanù Galderisi (mi raccomando, con l'accento sulla
u), dopo quattro giorni di allenamenti ed una gara amichevole, ha
certamente le idee più chiare, tant'è che insieme al Direttore Gianni
Francavilla ed allo stesso Presidente Capobianco, si confronterà per
"disegnare" il nuovo Foggia a suo piacimento. Per tredici giornate
ancora. "Ci sono 39 punti in palio - è stato più volte detto - per cui
non è affatto vietato sognare".
Serve però una immediata inversione di tendenza ed un "pieno" di
serenità e fiducia da "immagazzinare". Serve quel sorriso nello
spogliatoio di cui è fautore Nanù Galderisi e che, in effetti, latita
da un bel po' di tempo dalle parti di via Gioberti.
Quell'allegria che, per la verità, riuscirebbe ad inondare
l'ambiente solo se dovessero cominciare a susseguirsi vari risultati
positivi. A cominciare dalla Pro Patria, prossimo avversario del Foggia
allo zaccheria.
Ed ora tutti al lavoro: chi sul campo (per la parte tecnica), chi
dietro le scrivanie (per la parte dirigenziale-amministrativa). Ci sono
due appuntamenti a breve termine da rispettare con assoluto impegno e
determinazione: i "botti" finali di calciomercato ed il match contro i
bustocchi domenica prossima.
Due argomenti, peraltro, che tratteremo ancora nei prossimi giorni
con alcune anticipazioni di calciomercato (tipo il probabile
interessamento al solito Tozzi Borsoi della Ternana o quello nei
riguardi dell'esterno del Verona Cossu, ma anche il probabile ritorno
di Franco Mancini) e con aggiornamenti sulla preparazione in vista
della ripresa del campionato.
Enzo Ciampi http://www.ilsatanello.it/notizia.php?id=2346

Foggia
mercato
calciomercato
| inviato da ipse dixit il 28/1/2008 alle 18:33 | |
|
|
28 gennaio 2008
Foggia, adesso quattro giorni di mercato
Foggia, adesso quattro giorni di mercato
domenica 27 gennaio 2008 - 12:18
Il
Direttore Generale dei rossoneri, Gianni Francavilla, è pronto a
raggiungere l'Ata Quark Hotel di Milano, dove da domani fino alle ore
19 di giovedì 31 si svolgeranno le trattative di calciomercato
FOGGIA – Da
domani, lunedì 28 gennaio, fino alle ore 19 di giovedì 31, si
svolgeranno a Milano, presso l'Ata Quark Hotel, gli ultimi quattro
giorni di calcio mercato. Il Direttore Generale, Gianni Francavilla,
attende la relazione del tecnico Galderisi sui correttivi richiesti,
all'indomani del test amichevole allo Zaccheria con il Gallipoli. I
dirigenti rossoneri nei giorni scorsi hanno già sondato alcuni
giocatori, primi fra tutti: Pecchia e Graziani; trattative non
semplici che difficilmente potranno concludersi positivamente, essendo
entrambi considerati incedibili dalle loro rispettive squadre,
Frosinone e Cremonese. Sugli eventuali partenti sembrano in netto
rialzo le quotazioni di Giordano e Mounard: entrambi sembrano molto
graditi a Galderisi e difficilmente saranno ceduti, considerate anche
le difficoltà di reperire altrettanti giocatori validi sul mercato.
Potrebbero quindi salutare altri. Tutti, allora, ci chiediamo: ma alla
fine chi verrà a Foggia? Al momento il nome più gettonato per l'attacco
sembra essere quello di Marco Martini, attualmente al Frosinone.
Richiesto anche Tozzi Borsoi della Ternana. Ma potrebbero esserci anche
dei graditi e suggestivi ritorni in maglia rossonera: Salgado
dall'Avellino (attualmente è in comproprietà con gli irpini), Chianese
dal Ravenna, Zanetti dalla Lucchese, Franco Mancini dal Martina e Gigi
Di Biagio, attualmente svincolato. Molti i nomi circolati nelle ultime
tre settimane, che abbiamo elencato nella lista in basso, ma alla fine
siamo sicuri che la società opererà nel migliore dei modi, come nella
scorsa stagione, con pochi, ma mirati, acquisti.
Trattative:
Pecchia (c, Frosinone), Graziani (a, Cremonese), Salgado (a, Avellino),
Martini (a, Frosinone), Morante (a, Verona), Schetter (a, Messina),
Kenesei (a, Avellino), Zanetti (d, Lucchese), Bueno (a, Catanzaro),
Taldo (a, Legnano), Tozzi Borsoi (a, Ternana), Romondini (c, Venezia),
Sarno (c, svincolato), Mattioli (c, Legnano), Di Biagio (d/c,
svincolato), Chianese (a, Ravenna), La Vista (c, Perugia), Kiesse (d,
svincolato), Bellavista (c, Bari), F. Mancini (p. Martina), Turchi (c/a
Padova).
Acquisti: De Paula (a, Chievo), Mancino (c, Martina).
Cessioni: Plasmati (a, Taranto), Delli Carri (d, svincolato), Cardinale (c, Pescara).
La Rosa attuale del Foggia
Portieri: Agazzi e Castelli.
Difensori: Arno, Ignoffo, Lisuzzo, Mora, Panini, Rinaldi e Russo.
Centrocampisti: Agostinone, Coletti, Colombaretti, D'Amico, D'Isanto, Giordano, Groppi, Mancino e Tisci.
Attaccanti: Biancone, Del Core, De Paula, Di Roberto, Esposito e Mounard.
Fabio Bertazzoli - UnioneSportivaFoggia.com
Foggia
mercato
calciomercato
| inviato da ipse dixit il 28/1/2008 alle 18:31 | |
|
|
28 gennaio 2008
Foggia, tre partenze per un arrivo
Foggia, tre partenze per un arrivo
28/01/2008
di Carmine Troisi
Ultimi giorni di mercato. Ultime ore a caccia dell’affare.
In casa Foggia, si valuta l’eventualità di intervenire.
Che non è affatto scontata.
Tutto azzerato dopo il cambio della guida tecnica.
L’amichevole di sabato contro il Gallipoli ha contribuito a chiarire le idee di Galderisi.
Ed allora, procediamo con ordine. Finora le uniche novità sono
stati gli ingaggi dell’attaccante De Paula e dell’esterno Mancino.
Usciti, invece, Plasmati, Delli Carri e Cardinale.
Nel test di sabato, il neo allenatore ha sperimentato il modulo di
gioco 4-2-3-1. Un sistema che prevede l’utilizzo di una punta pura e di
tre mezzepunte.
Ed ecco cambiare allora gli scenari. Innanzitutto il tecnico ha
già fatto sapere di non voler prescindere da Fabio Giordano e David
Mounard, definitivamente fuori mercato.
La rosa, attualmente composta da 23 elementi, sarà sfoltita. Tre
le partenze. Che potrebbero essere quelle di Panini, Di Roberto e forse
Castelli.
Il portiere valuta le richieste. A sostituirlo potrebbe essere
Franco Mancini, ex Zemanlandia, che da qualche giorno ha rescisso il
contratto con il Martina. Mancini arriverebbe per fare la chioccia al
giovane Agazzi.
Dovesse Galderisi confermare l’orientamento del modulo provato
contro il Gallipoli, il Foggia proverà ad ingaggiare Cossu, un esterno,
fino a pochi giorni fa al Verona.
Difficile, se non impossibile, invece, ipotizzare l’ingaggio di una punta centrale.
“Stiamo bene così, questo è un organico importante. Con il nuovo
impianto di gioco vanno rivalutate diverse posizioni. Se ingaggeremo
qualcuno, questo sarà di spessore. Di certo non ricorreremo al mercato
per il gusto di farlo” la puntualizzazione del direttore generale Francavilla, l’uomo mercato del Foggia. http://www.capitanatasport.it/news/dettaglio.asp?id=1090
Foggia
mercato
calciomercato
| inviato da ipse dixit il 28/1/2008 alle 18:28 | |
|
|
25 gennaio 2008
Il Foggia si tuffa sul mercato
Il Foggia si tuffa sul mercato
Tra arrivi e partenze, per il Foggia è arrivato il momento di
rinforzare l'organico a disposizione di mister Galderisi che,
nonostante abbia intenzione di valutare bene i calciatori a sua
disposizione, pare abbia già avanzato alcune richieste per sopperire a
delle lacune.
La società rossonera, rappresentata dal "nuovo" diesse Francavilla
e dal consulente Fusco, è già al lavoro per cercare di individuare gli
obiettivi di mercato, vecchi e nuovi.
Al solito Pecchia, oggetto dei desideri foggiani, si aggiunge la
candidatura di altri due nomi, entrambi provenienti da Avellino: Ciro
Sirignano e Mario Jimenez Salgado.
Il primo è un esterno sinistro classe '85, mentre il cileno non ha
bisogno di presentazioni, per lo meno in casa rossonera; il cartellino
dell'attaccante sudamericano, protagonista lo scorso anno con i
satanelli, è infatti diviso a metà tra Foggia ed Avellino, che
quest'estate sborsò 380.000 euro per ottenerlo. Due trattative non
semplici, ma che la dirigenze rossonera cercherà di chiudere. Ma su
Salgado vigila il Cagliari, pronto ad acquistarlo a giugno. Spetterà
dunque al cileno decidere la sua destinazione.
In uscita resta tutto bloccato, al momento: i giocatori messi in
precedenza sul mercato (Giordano, Groppi, Castelli) sono stati
immediatamente "tolti", lasciando l'amaro in bocca ad alcune squadre
(Taranto e Potenza su tutte), nonostante la volontà di qualcuno di
cambiare comunque aria (il portiere Castelli, dopo l'arrivo di
Montresor dal Treviso); fatto sta che, quando si parla del Foggia sul
mercato, bisogna esser pronti ad aspettarsi di tutto.
Mario Ciampi http://www.ilsatanello.it/notizia.php?id=2341

Foggia
mercato
calciomercato
| inviato da ipse dixit il 25/1/2008 alle 12:7 | |
|
|
24 gennaio 2008
Clamoroso alla Massese: si dimette Giannini
Clamoroso alla Massese: si dimette Giannini
giovedì 24 gennaio 2008 - 12:14
Mercato:
il Verona chiama Santoruvo e il Bari s'offende. Il Taranto tratta
Giordano con il Foggia, che come portiere sta provando Montresor ma non
esclude il ritorno di Mancini
Non
trova pace la Massese. Dopo aver presentato il nuovo organigramma
societario, ieri sera sono arrivate, improvvise ma non inattese, le
dimissioni dell'allenatore Beppe Giannini. L'ex capitano della Roma e
la squadra attendevano il saldo di alcuni arretrati e questo non
sarebbe avvenuto. Da qui la decisione di dire basta: «Avevo messo la
faccia con i giocatori — spiega — ma adesso non ha più senso restare,
soprattutto per rispetto nei loro confronti». A lacerare il rapporto,
anche l'acquisto di due giocatori (Zaccagnini dalla Cavese, via
Frosinone, e Cerone dal Lanciano) senza aver sentito il parere del
tecnico. In ogni caso, adesso diversi giocatori vorrebbero essere
ceduti: Bonatti è destinato alla Lucchese insieme a Pippi (di proprietà
della Triestina), Musacci rientrerà a Empoli (e forse sarà girato a
Pisa) e Cangi è nei piani del Crotone. Si attende ora la risposta della
società, reduce dall'ennesima giornata campale: presidente resta Nicola
Ferrara, mentre il romano Andrea Pecorelli diventa presidente vicario
(da assegnare le cariche degli altri soci Pagliarini e Righi) e come
d.s. torna Fabrizio De Poli.
ALTRI ALLENATORI
- Galderisi è ufficialmente il nuovo allenatore del Foggia: rileva
Campilongo, sollevato martedì dall'incarico insieme al d.s. Di Bari,
con un contratto fino a giugno e stamani sarà presentato; ieri ha
detto: «Sono felicissimo di questa opportunità: servirà equilibrio, ma
sono abituato a guardare in alto». Presentati anche Bellotto a Novara,
Matrecano a Perugia (il ritiro di Norcia sarà di soli 5 giorni) e,
riguardo la C2, Cuttone a Catanzaro.
VERONA CHIAMA BARI
- Grande protagonista del mercato di gennaio (almeno lì...), il Verona
cerca ancora un attaccante importante. Siccome è difficile arrivare a
Martinetti (l'Arezzo chiede sempre 1,5 milioni per la metà), il primo
obiettivo è diventato Santoruvo, contattato direttamente: questo modo
di agire non è stato gradito dal Bari, che ha risposto dichiarando
incedibile il giocatore. Il Verona non demorde, nella trattativa
vorrebbe inserire anche Bellavista (che a Bari non trova spazio) e
nelle prossime ore cercherà di riaprire il discorso. E tornando al
rapporto con l'Arezzo, non è escluso il percorso contrario per Morante
(Verona).
ALTRE DI C1 - Ceduto Kamata al Bari,
il Legnano lo vuole sostituire con Torri dell'AlbinoLeffe. La Pro Sesto
non ha ancora chiuso per Ferrario (Ravenna) e tratta anche De Lazzari
(Siena) e Chiarini (Pisa). Il Venezia ha trovato l'accordo con l'Inter
per il prestito del portiere Alfonso. Il Taranto tratta Giordano con il
Foggia, che come portiere sta provando Montresor (Treviso) ma non
esclude il ritorno di Mancini (Martina). Il Sorrento ha chiesto al
Taranto l'attaccante Caccavallo, di proprietà del Lecce. L'Ancona ha
definito l'arrivo di Baldanzeddu in prestito dall'Avellino, ma
l'operazione sarà ratificata dopo la gara con il Treviso. Dopo
Sorrentino, anche Porro potrebbe passare dal Perugia alla Cavese.
SERIE C2
- Doppio colpo per il Pizzighettone, che sistema la difesa con i 36enni
Radice (Cremonese) e Rossini (svincolato). Il Varese ha ingaggiato il
26enne attaccante brasiliano Douglas Freitas Cardozo Rodrigues, che
giocava in Polonia nel Widzew Lodz. Ufficiale il passaggio del giovane
attaccante Di Maio ( cartellino del Parma) dal Cassino al Carpenedolo.
Un giovane anche al Mezzocorona: è Fais, ex Inter. Il Giulianova ha
ingaggiato Luca Cichella dal Cassino.
Nicola Binda - La Gazzetta dello Sport http://www.unionesportivafoggia.com/index.php?id=2264

Martina
mercato
calciomercato
Giannini
| inviato da ipse dixit il 24/1/2008 alle 14:20 | |
|
|
22 gennaio 2008
Guariniello alla Lucchese. Conclusa la trattativa
Guariniello alla Lucchese. Conclusa la trattativa per la punta del Martina di proprietà della Torres
22/01/2008 18:04
Saverio Guariniello, attaccante classe 1983, è il nuovo acquisto della
Lucchese. Il giovane centravanti, di proprietà della Torres, era stato
ceduto in prestito al Martina per poi rientrare proprio in Sardegna
entro la fine del mercato di gennaio. Schierato anche ieri contro i
rossoneri, passa alla Lucchese domani la conferenza stampa di presentazione.
Gazzetta Lucchese Braglia: " Il campionato? Sarà dura perchè c'è grande equilibrio. Ma ci siamo anche noi"
22/01/2008 17:28
"Salernitana-Crotone?" E chi l'ha vista c'era il
Grande Fratello, figuriamoci se mi metto a guardare la partita." Il
gusto della battuta non ha mai difettato a Piero Braglia; le vittorie
dei suoi ragazzi poi rafforzano questa dote innata. E' contento dei
risultati Braglia, forse un po' meno del gioco espresso, ma, lo dice
chiaramente, non è concorda con certe interpretazioni date sulla gara
di Martina: "A volte a leggere e sentire cosa viene detto dopo gare
come quella di domenica mi pare che si rischi di perdere il senso della
realtà, anche in considerazione della nostra particolare situazione.
Francamente mi attenderei un po' più di entusiasmo e di partecipazione
nella descrizione di quanto stiamo facendo, come pure una maggiore
presenza dei mezzi di informazione". Tolto il sassolino - e il mister
maremmano non è certo il tipo che se li lascia nelle scarpe - non ha
difficoltà però a ammettere che la gara, per molti motivi, è stata
complicata: "E' vero, non abbiamo fatto una grande partita, ma non è
stato l'unico problema. Il campo era veramente disastrato e non vorrei
si dimenticasse che loro hanno reinserito in squadra nove titolari
rispetto alla gara di Castellammare. Magari fossimo stati qui sarebbe
stato più facile ma eravamo anche fuori casa".
Il mister finita
l'analisi per il dopo Martina si sbilancia sulla gara di Crotone, anche
alla luce di quanto visto ieri sera (naturalmente anche da lui..) nel
big match contro la Salernitana: "Per noi sarà un piccolo esame di
maturità. Ieri sera i calabresi mi hanno fatto una grandissima
impressione. Fino a quando sono rimasti in 11 contro 11 hanno giocato
solo loro. Il Crotone ha dimostrato una volta di più che sa giocare al
calcio e sa muoversi molto bene".
E il secondo posto? "Fino a due
mesi e mezzo fa pensavo a salvarmi, che vi devo dire? Ora ci siamo
anche noi ma sarà molto dura, c'è un grande equilibrio. Pensiamo in
casa nostra che è meglio". Zitti e pedalare, insomma. Sì, questo
concetto lo abbiamo già sentito, ma per la prima volta la Lucchese è
seconda. Chiamatelo pure un dettaglio.
Fabrizio Vincenti http://gazzettalucchese.it/index.php

|
|
22 gennaio 2008
Lucchese, in attacco arriva Guariniello
Lucchese, in attacco arriva Guariniello |
Domenica
ha giocato una grande partita, con la maglia del Martina, proprio
contro la Lucchese. Oggi, Saverio Guariniello, è un giocatore
rossonero. Di proprietà della Torres, Guariniello era a Martina Franca
con la formula del prestito; formula che è stata adottata anche per il
trasferimento a Lucca.
Foto www.acmartina.it. |
| Aggiornato 22/01/2008 18:19 Scritto da Daniele Zichella | http://www.calciotoscano.it/modules.php?op=modload&name=PagEd&file=index&page_id=20666
|
|
22 gennaio 2008
Martina, è ancora fuga di calciatori
Martina, è ancora fuga di calciatori
lunedì 21 gennaio 2008
 Letta 81
volte
MARTINA - Una nuova fuga all’orizzonte. Lo ha annunciato lo stesso
tecnico del Martina, Andrea Camplone: in settimana, forse già oggi,
sono previsti altri addii eccellenti di calciatori biancazzurri.
Saverio Guariniello, ad esempio, potrebbe veder perfezionato il suo
annunciatissimo passaggio alla Sassari Torres, che lo aspetta a braccia
aperte. Ma non c’è in calendario “solo” l’abbandono di Guariniello:
anche il giovane difensore Gambuzza sembra destinato a cambiare aria,
mentre il centrocampista Francesco Favasuli può considerarsi già un ex,
conteso com’è tra il Sorrento, la Cavese ed il Taranto. Più sfumata
l’ipotesi-Foggia. Rinuncia dolorosissima sarebbe quella a Luca Bedin,
dato ad un passo dal Potenza ma sul quale non si può escludere un
“tentativo” del Taranto alla ricerca di un sostituto di De Liguori.
Ieri l’ex padovano ha giocato una partita eccellente, anche se alla
fine a spuntarla è stata la Lucchese. Bello il gesto una volta concluso
l’incontro: i toscani, invece di festeggiare sono corsi ad abbracciare
i martinesi, solidarizzando con loro. La crisi societaria del club
della valle d’Itria ormai è nota in tutta Italia, la Lucchese ha dato
vita ad un “terzo tempo” autentico e, soprattutto, spontaneo. Spontanea
anche l’aspra contestazione che la tifoseria ha riservato a Giovanni
Cassano, il patron-sponsor che ha annunciato da tempo l’intenzione di
tagliare tutti i legami con il calcio cittadino. L’auspicio degli
ultras è quello di una svolta, mentre sullo sfondo resta la possibilità
di una soluzione-ponte con Luca Evangelisti nominato direttore
sportivo, contattato da Chiarelli. A stretto giro si aspetta la
risposta del ds di Alatri. http://www.tarantosera.com/dettaglioNews.asp?idN=1309
Martina
mercato
calciomercato
| inviato da ipse dixit il 22/1/2008 alle 16:6 | |
|
|
|