18 febbraio 2008
Cavese - Foligno 0 - 1
Cavese - Foligno 0 - 1
Cavese:
Criscuolo (14' st Della Corte), Pierotti, Nocerino, Riccio, Geraldi, Farina
(14' st Giampaolo), Frezza, Alfano, Porro (27' st Shiba), De Giorgio, Tarantino.
Allenatore: Aldo Papagni.
Foligno:
Ripa, Cacciatore, Petterini,
Zebi, Volta, Guastalvino, Segarelli, Pascali, Girardi (38' st De Angelis), Parolo,
Coresi (18' st Noviello).
Allenatore: Bisoli.
Arbitro: sig. Andrea Corletto di Castelfranco V. Assistenti: Minardi e
Fortarezza.
Marcatori: Girardi al 6' 1° tempo.
Calci d'angolo: 9 a 6 per la Cavese.
Ammoniti:
Spettatori: 3000
circa di cui 70 provenienti da Foligno.
 |
La
Cavese perde la propria imbattibilità casalinga contro il Foligno e
mette da parte ogni ambizione in chiave play off. La gara si mette
subito male per gli aquilotti che subiscono la rete dopo appena 6
minuti, difesa come al solito disattenta e Girardi può controllare la
sfera in area girarsi e trafiggere Criscuolo. La rete dello svantaggio
scuote la Cavese che si spinge in avanti ma complice il vento a sfavore
non riesce ad impensierire un Foligno ben schierato in campo che non
lascia spazi agli aquilotti. L'unico pericolo del primo tempo la Cavese
lo crea su calcio da fermo al 23' con De Giorgio ma il portiere Ripa
alza la sfera in angolo.
Nella ripresa gli aquilotti sono più concreti soprattutto grazie all'innesto di
Giampaolo per uno spento Porro, al 20' è proprio il neo entrato Giampaolo penetra in area
supera il portiere ma la sua conclusione è deviata in angolo sulla linea da un
difensore. Al 28' il cross di Tarantino per la testa
di Geraldi, Ripa compie un miracolo e devia in angolo. Al 32' ci prova
ancora Giampaolo di testa ma il pallone finisce alto. Al 39' Tarantino ci prova dalla
distanza ma Ripa nega ancora una volta la gioia del gol ai biancoblù. La gara
finisce e finisce anche l'imbattibilità casalinga della Cavese che durava dal
maggio 2005, ultima partita di campionato contro l'Igea Virtus. Ora gli
aquilotti faranno visita alla capolista Sassuolo anch'essa sconfitta in casa
quest'oggi. Appuntamento lunedì 25 febbraio ore 20.30 diretta tv su RaiSport
Sat.
Michele Striamo http://www.forzacavese.net/Articoli/200708/cavesefoligno.asp
Quasi tre anni di imbattibilità
di Vincenzo Paliotto
Tra le mura amiche la Cavese
aveva perso per l’ultima volta il 15 maggio del 2005 contro l’Igea
Virtus, con gol di Amodeo. La striscia di risultati utili è durata
l’arco di 49 partite,anche se la prima della serie si giocò, semifinale
dei play-off, sul neutro di Frosinone. Un primato di cui andare
indubbiamente fieri e che non era facile conservare per altre partite.
Grazie ragazzi.
2004-2005
Juve Stabia 1-0
Gela 0-0
2005-2006
Ancona 1-1
Reggiana 0-0
Montevarchi 3-0
Prato 2-1
Belluria 2-0
Spal 0-0
Gubbio 0-0
Carrarese 2-1
Castelnuovo 3-0
Gualdo 3-1
Foligno 2-0
Castel San Pietro 2-0
Cuoiopelli 1-0
Forlì 3-0
Benevento 0-0
Sassuolo 2-1
Sansovino 2-1
2006-2007
Lanciano 2-0
Ancona 3-2
Gallipoli 0-0
Giulianova 3-1
San Marino 2-2
Manfredonia 4-1
Juve Stabia 3-1
Perugia 3-2
Foggia 1-0
Taranto 2-0
Ternana 2-1
Martina 2-1
Sambenedettese 2-1
Ravenna 1-0
Avellino 3-1
Teramo 0-0
Salernitana 1-1
Foggia 3-1
2007-2008
Pro Sesto 1-1
Cremonese 1-1
Verona 1-1
Sassuolo 1-0
Foggia 2-1
Monza 0-0
Ternana 2-1
Lecco 3-0
Padova 2-2
Cittadella 1-1
Manfredonia 1-1
Pro Patria 2-1
Cavese-Foligno 0-1
di Vincenzo Paliotto
La Cavese
ammaina i sogni di gloria di fronte al Foligno, soccombendo di misura e
allo stesso tempo perde anche l’imbattibilità casalinga che durava dal
15 maggio del 2005 per un arco di ben 49 partite, 46 di regular season
e 3 di play-off.
E’
stata una giornata decisamente storta per la formazione di Aldo
Papagni, messa in seria difficoltà da un organizzato e ficcante
Foligno, che ha avuto il merito di andare in gol dopo la prima
occasione creata. Al 5’,
infatti, Girardi ha sorpreso tutti proprio in area di rigore,
fulminando Crsiscuolo con un preciso e potente diagonale. Farina e
Geraldi nell’occasione sono stati tutt’altro che impeccabili. La Cavese
ha tentato di riorganizzare al meglio la manovra offensiva, ma il primo
tempo è stato avaro di emozioni. Gli aquilotti controvento hanno
cercato i lanci lunghi anzicchè provare con le trama palla a terra,
così come ci erano riusciti egregiamente contro la Pro Patria. Nella prima frazione di gioco la Cavese ha sfiorato il pareggio soltanto in due occasioni. Al 22’ De Giorgio su punizione ha chiamato Ripa ad un intervento in due tempi in corner. Al 43’ Geraldi sottomisura ha mancato l’impatto con il pallone, su un buon assist dalla sinistra di Nocerino.
Nella ripresa la Cavese
ci ha provato con maggiore convinzione, ma la manovra non è stata
fluida e concreta come in altre occasioni, favorendo l’ottima
predisposizione tattica escogitata da Bisoli. Al 60’,
quindi, Criscuolo è stato costretto ad uscire per infortunio, dopo aver
stretto i denti per una ventina di minuti, consentendo l’ingresso in
campo dell’esordiente e bravo Della Corte. Contemporaneamente è entrato
sul terreno di gioco anche Giampaolo, in luogo di un Farina non al
meglio. Proprio Giampaolo ha avuto l’occasione migliore. Superato di
slancio il centrale Volta, ha aggirato anche l’uscita di Ripa, ma la
sua conclusione è stata ribattuta sulla linea di porta da Guastalvino.
Quindi, ci ha provato di testa Geraldi su cross di Tarantino, ma Ripa
ancora si è superato in corner. Lo stesso Tarantino ha provato ad
impensierire il numero uno ospite su calcio piazzato, ma ancora una
volta Ripa ha tolto il pallone dall’angolo basso alla propria sinistra.
Tuttavia,
il Foligno non è stato a guardare e nel finale Della Corte ha salvato
su Girardi e Noviello, rivelando un buono stato di forma.
La gara non è stata comunque bella, troppo condizionata dal vento e dalle condizioni atmosferiche. Ad ogni modo, la Cavese
ha giocato male ed è stata anche sfortunata, mentre il Foligno ha
disputato una partita stupenda senza sbavature e con grande convinzione
nei propri mezzi. Il rammarico maggiore è di aver perso una lunga
imbattibilità casalinga, ma da lunedì a Sassuolo si ricomincia. http://www.cavese.it/principale.htm
 
|