Serie C1 Rassegna Web Prima Divisione Lega Pro
- 3/1/2009 - Calciomercato Sorrento, Simonelli: non ci sono incedibili
- 3/1/2009 - Calciomercato, Samb: Cammarata è ufficiale, Cigan, Di Bari, Gaveglia, Angeli,Cortellini, Pippi, Visone,Caccavallo, Furlan
| | |
|
|
3 gennaio 2009
Calciomercato, Samb: Cammarata è ufficiale, Cigan, Di Bari, Gaveglia, Angeli,Cortellini, Pippi, Visone,Caccavallo, Furlan
Terreno inagibile: salta l'amichevole con il Lanciano
|
|
23 gennaio 2008
Foggia, Galderisi nuovo allenatore
Foggia, Galderisi nuovo allenatore
Una
trattativa estenuante e difficile. Trascorsa tra colpi di scena e
sospiri di sollievo. Il Foggia ha annunciato, solo intorno alle dodici,
il suo nuovo allenatore. Si tratta di Giuseppe Galderisi, 44enne
salernitano ma padovano di adozione. Si assume il compito di guidare i
rossoneri nella rincorsa ai playoff.
 |
 Beppe Galderisi, nuovo allenatore del Foggia. |
|
|
|
Finalmente.
Sembrava tutto facile, non avrebbero dovuto esserci problemi ed invece,
come nei migliori thriller, alla fine stava per saltare tutto.
Stava,
appunto, perché dopo un lungo colloquio, Giuseppe Galderisi ha firmato
il contratto che lo legherà al Foggia fino al prossimo giugno, con
opzione per l’anno successivo.
Una
trattativa complessa, per niente facile, che stava per incrinarsi sul
più bello; a darne qualche presagio, il ritardo del volo Venezia-Bari,
che ha fatto tardare l’incontro tra la società rossonera ed il 44enne
tecnico salernitano, lo scorso anno ad Avellino (esonerato a quattro
giornate dal termine con gli irpini al secondo posto in classifica) e,
in attesa dell’offerta giusta, opinionista sulle reti Mediaset.
La
rivoluzione foggiana ha fatto, quindi, “saltare” due teste. Quella
dell’allenatore, Sasà Campilongo, accolto trionfalmente a luglio e
soffiato a diverse squadre (Arezzo su tutte): qualcosa nello
spogliatoio s’era rotto, l’armonia iniziale s’era trasformata in
cospirazione ed il tecnico di Fuorigrotta aveva letteralmente perso il
controllo della situazione, chiedendo la cessione di sette giocatori.
Troppi. E quella del direttore sportivo, Riccardo Di Bari, personaggio
mai amato e messo sotto accusa a causa del suo scarso operato in sede
di calciomercato, per il quale si è già trovata l’alternativa: Gianni
Francavilla diesse e l’Avvocato Filippo Fusco, procuratore di diversi
calciatori, consulente di mercato.
Sarà
il buon Nanu, personaggio pacato, stimato e di fama internazionale
dunque, a metter su un nuovo progetto e tentare di aprire un nuovo
ciclo in casa rossonera, e con lui il suo staff: Massimo Sangiorgi,
allenatore in seconda e preparatore atletico e Carmine Amato,
preparatore dei portieri.
Mario Ciampi - www.calciopress.net
|
|
22 gennaio 2008
Attesi a Foggia Galderisi e Fusco
Attesi a Foggia Galderisi e Fusco
martedì 22 gennaio 2008 - 13:27
Si
attende nelle prossime ore l'arrivo a Foggia dell'ex tecnico irpino
Giuseppe Galderisi. Sarà lui il nuovo tecnico dei rossoneri. Filippo
Fusco consulente di mercato
Manca
solo l'ufficialità della notizia, che dovrebbe giungere oggi da parte
del sodalizio rossonero, ma la voce giunta da fonti vicine agli otto
soci si è rapidamente diffusa in città già da alcune ore: Giuseppe
Galderisi, nato a Salerno il 22 marzo '63, ex centravanti di Juventus,
Milan, Verona e Lazio ed ex tecnico di Cremonese, Samb e Avellino sarà
il nuovo tecnico del Foggia. Domani probabilmente dirigerà già il primo
allenamento. Filippo Fusco sarà invece il consulente di mercato dei
rossoneri che coadiuverà il Direttore Generale Gianni Francavilla nelle
trattative. Fusco, che è noto negli ambienti calcistici soprattutto
come procuratore, cura gli interessi economici di due ex rossoneri,
Pecchia e Salgado, e proprio questi ultimi potrebbero clamorosamente
ritornare a vestire la maglia rossonera, se non in questa stagione a
partire dalla prossima. La situazione che si era venuta a creare,
con il tecnico Salvatore Campilongo e Riccardo Di Bari non più graditi
ai tifosi rossoneri che si erano espressi al riguardo anche con
comunicati ufficiali, oltre che con striscioni sarcastici durante la
gara di domenica e i "senatori" dello spogliatoio che si erano
lamentati con i dirigenti sui metodi e comportamenti del tecnico, ha
praticamente anticipato una decisione che i dirigenti avevano già
preso, ma a partire dalla prossima stagione. Poi la vittoria di
domenica che ha portato il Foggia a sei punti dalla zona play off con
un calendario favorevole e la contestazione civile ma decisa della
piazza ha portato all'epilogo che verrà sancito ufficialmente oggi. In serata vi aggiorneremo sulle ultima novità.
Fabio Bertazzoli - UnioneSportivaFoggia.com
Campilongo: possiamo dire ancora la nostra
22/01/2008
Questa sera Salvatore Campilongo è stato ospite della trasmissione Satellite C, in onda sul canale Raisportsat.
L´allenatore del Foggia interpellato sulla stagione ha espresso tutto il suo rammarico: “Siamo partiti male e onestamente stiamo facendo fatica. Questa squadra
non riesce a dare ancora quello che io mi aspettavo. Certamente anche
io ho le mie colpe per certe situazioni. Adesso guardiamo partita per
partita, viviamo alla giornata, vediamo quello che succederà: mancano
13 partite alla fine, 6 punti non sono tanti ma non sono pochi.
Sicuramente non è questo il campionato che ci aspettavamo, però sono
convinto che possiamo ancora dire la nostra.”
Dopo il
servizio sulla gara dei rossoneri Campilongo risponde al giornalista
che aveva messo in evidenza la disparità di rendimento della squadra in trasferta di fronte al cammino casalingo: “Pure ieri nei primi venti minuti potevamo fare due-tre goal, quando questa squadra non riesce a chiudere la partita alla minima difficoltà, al primo segno negativo contro si smarrisce e subisce troppo la squadra
avversaria. Non so per quale motivo non riesca ancora ad esprimersi,
forse ci sono problemi caratteriali o forse è colpa anche mia perché
riusciamo a fare a volte delle grandissime prestazioni che poi non
portiamo a termine, come è successo a Lecco dove dopo un grandissimo
primo tempo nel secondo siamo letteralmente scomparsi dal campo dove
tra l´altro non meritavamo la sconfitta. Ieri abbiamo fatto una partita
bruttina anche se nei primi venti minuti potevamo chiudere benissimo il
risultato e poi giocare con grande tranquillità, invece riusciamo
sempre a complicarci la vita. Noi il trend negativo l´abbiamo in
trasferta dove non abbiamo vinto nemmeno una partita mentre in casa
abbiamo perso solo una partita contro il Cittadella dove non meritavamo
di perdere perché il goal del 2-1 era in nettissimo fuorigioco.
“Mi
sono preso le mie responsabilità sulla campagna acquisti perché abbiamo
commesso degli errori sopravvalutando dei calciatori che in una piazza
importante come Foggia sentono troppo la pressione. Sicuramente questa
squadra ha bisogno di qualcosa per migliorare l´organico come qualche
esterno che riesca a saltare l´uomo e a creare la superiorità numerica
oltre chea dare qualcosa in più sull´aspetto tecnico perché facciamo
fatica a costruire qualcosa di importante davanti”.
Il
tecnico rossonero non risparmia anche una stoccata al presidente del
Lecco che nel servizio relativo alla partita persa dalla propria squadra a Venezia, aveva definito l´arbitraggio scandaloso: “Il
presidente si è lamentato dopo questa partita, ma perché non si è
lamentato dopo la partita contro di noi domenica scorsa quando ha avuto
regalato la seconda volta la punizione che è stata fatta ripetere e il
rigore novantesimo che era inesistente?. Si è lamentato adesso che ha
perso 4-0. Allora credo che non ci sia coerenza perché si doveva
lamentare anche nella partita contro di noi. Invece queste sono cose
che capitano perché nel calcio alla fine tutto si compensa.”
[Foggiacalciomania.com - Gianluca Ricucci]

|
|
22 gennaio 2008
Panchina a Galderisi e due colpi di mercato
Panchina a Galderisi e due colpi di mercato
E' di qualche minuto fa la notizia della decisione della dirigenza
rossonera di affidare la guida tecnica della squadra a Giuseppe
Galderisi.
Lo scorso anno ad Avellino, dove disputò un campionato di tutto
rispetto prima di essere esonerato (lasciò gli irpini al 2° posto in
classifica), il "Nanu" sarebbe atteso in giornata nel capoluogo dauno
per la firma del contratto. Aggiornamenti in mattinata per i dettagli.
Per quanto riguarda il direttore sportivo, a sorpresa potrebbe
restare Riccardo Di Bari, supervisionato dall'occhio di Filippo Fusco,
che diverrebbe "consulente" di mercato.
Proprio l'Avvocato avrebbe proposto agli 8 soci due colpi a
sensazione, due ritorni che farebbero risvegliare l'entusiasmo perduto:
quello di Fabio Pecchia e di Mario Jimenez Salgado.
La società ci sta pensando anche perchè, dal punto di vista economico, si tratterebbe di uno sforzo importante.
Mario Ciampi
Il Foggia prepara un gradito ritorno
Nulla di fatto: questo l'esito dell'atteso vertice societario tenutosi ieri sera presso gli uffici di Via Napoli.
Gli otto soci dell'US Foggia hanno infatti rimandato ad oggi qualsiasi
decisione in merito alle posizioni dell'allenatore rossonero, Salvatore
Campilongo, e del direttore sportivo Riccardo Di Bari, che continuano
ad essere a forte rischio esonero.
La presenza, tra l'altro, dell'Avv. Filippo Fusco in sede, ieri,
durante la riunione, ha lasciato presagire ad un clamoroso quanto
gradito "rientro alla base": quello di Fabio Pecchia, quest'anno al
Frosinone, ma rimasto nei cuori del popolo rossonero, nonostante i soli
6 mesi trascorsi a Foggia lo scorso anno.
Per il 34enne centrocampista (assistito proprio da Fusco) potrebbe
prospettarsi un ruolo interessante: quello di giocatore-allenatore, con
in panchina uno tra Carlo Ricchetti, allenatore della Berretti e
Vincenzo Cangelosi, da sempre legato a Zdenek Zeman, pronti a
"traghettare" la squadra, a 6 punti dalla zona playoff, fino alla fine
del campionato.
Un clamoroso quanto intrigante giro, che potrebbe risvegliare
l'entusiasmo della piazza, ancora in contestazione con società e
squadra.
Mario Ciampi http://www.ilsatanello.it/

|
|
22 gennaio 2008
Galderisi stasera a Foggia
Galderisi stasera a Foggia
22/01/2008
di Carmine Troisi
Arriverà
in città intorno alle ore 19, Nanu Galderisi, quello che ormai può
definirsi a tutti gli effetti il nuovo allenatore del Foggia.
Galderisi si incontrerà con i dirigenti per apporre la firma sul
contratto. Che dovrebbe essere fino al prossimo giugno ma che avrebbe
come clausola anche l’opzione per l’anno successivo.
Nel pomeriggio, invece, sarà ufficializzata la rescissione
consensuale tra Sasà Campilongo ed il Foggia, così come l’addio al ds
Riccardo Di Bari.
VIA CAMPILONGO E DI BARI: ARRIVANO GALDERISI E FUSCO
22/01/2008
di Carmine Troisi
Sarà
Nanu Galderisi il nuovo allenatore del Foggia. L’ex tecnico
dell’Avellino nelle prossime ore sarà a Foggia per firmare il
contratto.
Domani, alla ripresa degli allenamenti, sarà, con ogni probabilità, proprio lui a guidare la squadra.
E’ finita dunque l’avventura di Campilongo sulla panchina rossonera.
Il tecnico rescinderà consensulamente il contratto con il club.
E’ questo quanto deciso ieri dagli otto soci nella lunga riunione serale.
Una riunione a cui hanno fatto seguito dichiarazioni di facciata ma
che ha partorito la decisione di cambiare la guida tecnica. Soluzione
inevitabile alla luce della frattura insanabile tra Campilongo e parte
dello spogliatoio.
Ma non sarà il solo Campilongo a pagare il conto. Epurato anche il
direttore sportivo Riccardo Di Bari. Si proseguirà con una soluzione
interna, ovvero con il dg Gianni Francavilla nelle vesti di direttore
sportivo. Al suo fianco sarà Fusco, un procuratore, il consulente di
mercato.
Si spiega così la presenza dell’agente di Fabio Pecchia ieri al vertice dirigenziale.
La prima mossa di Fusco potrebbe essere proprio l’ingaggio del
forte ed esperto centrocampista, attualmente in forza al Frosinone.
Pecchia ed il Foggia non hanno mai smesso di amarsi. L’addio del
giocatore fu dettato dalla scelta del tecnico.
Dunque, si svolta in casa Foggia. Nella speranza di riaccendere un
entusiasmo ormai sopito e di dare ancora un senso al campionato, con
ancora 13 giornate da giocare.
CAMPILONGO E DI BARI: SI DECIDE DOMANI
21/01/2008
di Carmine Troisi
Fumata grigia. Alla fine i soci del Foggia hanno deciso…di non decidere.
La lunga riunione, che si è protratta fino a poco prima delle ore
23, non ha partorito verdetti. O meglio, gli ha rinviati, probabilmente
a domani.
Inutile negarlo. Aldilà di smentite ufficiale, che pure fanno
parte del gioco, gli otto soci del club si sono riuniti negli uffici
della società di via Napoli per esaminare la posizione del tecnico
Campilongo e del direttore sportivo Di Bari, finiti in discussione.
Alla riunione ha preso parte anche il procuratore di Fabio Pecchia, Fusco.
Con Fusco si è discusso dell’eventuale ritorno del centrocampista
attualmente in forza al Frosinone. Un ritorno che potrebbe
concretizzarsi nel prossimo giugno ma che non è escluso possa esserci
già nei prossimi giorni.
Le posizioni di Campilongo e Di Bari restano comunque appese ad un filo.
Probabile, quasi certo, che i dirigenti tornino a riunirsi già domani.
Nel frattempo circolano già i nomi degli eventuali sostituti.
Per il direttore sportivo prende quota il ritorno di Ciccio La Rosa, vice di Nicola Salerno nella passata stagione al Foggia.
Per il ruolo di allenatore, invece, diverse sono le soluzioni al
vaglio del club. Con ogni probabilità si cercherà un traghettatore, che
potrebbe essere Vincenzo Cangelosi o Bruno Pace. Ma non è esclusa
nemmeno una soluzione interna, con l’affidamento della squadra fino al
termine del campionato a Carlo Ricchetti, foggiano doc, attuale trainer
della formazione Berretti. Una soluzione praticabile soprattutto
nell’eventualità dell’arrivo di Pecchia sin dai prossimi giorni.
CAMPILONGO, AVVENTURA FINITA?
21/01/2008
di Carmine Troisi
Sasà Campilongo tra qualche ora potrebbe non essere più l’allenatore del Foggia.
E’ quanto potrebbe scaturire dall’importante vertice dirigenziale che si terrà nella serata.
Secondo indiscrezioni, sarebbero in molti i soci che caldeggeranno l’esonero del tecnico partenopeo.
L’ipotesi del cambio della guida tecnica è tornata dunque d’attualità, nonostante il successo ottenuto ieri.
A cambiare lo scenario sarebbe stato proprio un incontro tenuto
ieri al termine della sfida contro la Pro Sesto tra dirigenti ed
allenatore. Quest’ultimo avrebbe esposto alcuni problemi nati
all’interno dello spogliatoio.
Di qui la richiesta di cedere più di un elemento.
Dunque, delle due l’una: o la società accontenta il tecnico,
epurando qualche calciatore che non è più gradito a Campilongo, o, cosa
che appare al momento più probabile, decide per l’esonero immediato
dell’allenatore.
Ma non sarà il solo Campilongo l’argomento della riunione tra gli
otto soci del Foggia. Sulla graticola ci sarebbe anche la posizione del
direttore sportivo Riccardo Di Bari.
Ne sapremo di più tra qualche ora…
CONTESTAZIONE, MA CON IRONIA
21/01/2008
di Carmine Troisi
Idee strabilianti e simpaticissime manifestate – nero su bianco – sugli spalti inediti dello Zaccheria.
Esplode l’ironia del popolo che invece di scaricare rifiuti sul parato, si fa – e ci fa fare – un sacco di risate.
Ecco un modo – senza spranghe, pietre e bastoni per dire a dirigenti, tecnici e calciatori che è un Foggia che non piace.
Una contestazione annunciata. Pungente, ironica ma sempre all’insegna della civiltà.
Non hanno risparmiato nessuno, gli ultrà.
Tanti striscioni, qualcuno dei quali esilaranti, come “A te Albano,
a noi la Lecciso”, riferito all’arrivo in città del cantautore
brindisino per la visita all’azienda di uno degli otto soci del club.
Capita così che gli Ultras paragonino Campilongo ad Oronzo Canà,
il celebre personaggio dell’”Allenatore nel Pallone”, film cult di Lino
Banfi che sta spopolando nei cinema italiani.
“Sasà come Canà, col modulo a farfalla”, recitava testualmente uno degli striscioni.
“Noi orgogliosi di noi”, è la scritta che invece campeggiava nella “Sud”.
Dove l’atmosfera carnevalesca ha dato spunto ad un altro goliardico
messaggio: “Carnevale è arrivato…buone le chiacchiere”. E di certo il
riferimento non è ai prelibati e fragranti dolci.
I tifosi si chiedono anche chi sia il consulente di un campionato ed una campagna acquisti deludente, rimanendo in rima.
E concludono la sfilata con un “Società, senza soldati non si vince
la guerra” e con cori nei confronti del presidente Capobianco e dei
suoi soci.
Tutti messaggi che testimoniano il malumore di chi si aspettava di
più. Ma che non ha mancato di far sentire il proprio malcontento
all’insegna della civiltà e dell’ironia.
Per una volta, dunque, anche una contestazione può far sorridere. A colpi di ironia…
FOGGIA: VERTICE TRA SOCI, POSSIBILI NOVITA'
21/01/2008
di Redazione
Vertice dirigenziale, questa sera, tra gli otto soci del Foggia.
Che si riuniranno con ogni probabilità negli uffici di via Napoli per discutere del momento della squadra.
Alla base della riunione lo stato attuale vissuto all’interno dello
spogliatoio, dove sarebbero emersi alcuni problemi tra calciatori e
l’area tecnica.
Non è da escludere l’ipotesi che già in serata la società prenda decisioni drastiche.
Staremo a vedere.
http://www.capitanatasport.it/default.asp
Si ricomincia…
Foggia
Campilongo
Galderisi
Di Bari
| inviato da ipse dixit il 22/1/2008 alle 14:36 | |
|
|
|